CARPI (4-4-1-1): Piscitelli 6,5; Pachonik 7, Sabbione 6,5, Poli 6, Pezzi 6; Jelenic 6, Di Noia 6, Pasciuti 6,5 (82′ Mbaye s.v.), Concas 6,5 (72′ Buongiorno 6); Machach 6,5; Arrighini 6 (79′ Vano 6,5). A disp.: Serraiocco, Suagher, Ligi, Frascatore, Saric, Wilmots, Piscitella, Romairone, Mokulu. All.: Castori 6,5.
SALERNITANA (3-5-2): Micai 6; Perticone 6, Schiavi 5, Gigliotti 6; Casasola 7, Akpa Akpro 6 (83′ Palumbo s.v.), Di Tacchio 6,5, Mazzarani 5 (61′ Rosina 6), Vitale 6; Jallow 5 (55′ Bocalon 6), Djuric 6,5. A disp.: Vannucchi, Pucino, Migliorini, Mantovani, D. Anderson, Lazzari, Castiglia, A. Anderson, Orlando. All.: Colantuono 5,5.
Arbitro: Luca Massimi di Termoli.
Ammoniti: Akpa Akpro (S), Arrighini (C), Pezzi (C), Jelenic (C), Djuric (S).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.
TOP
Pachonik (Carpi) 7: la migliore prestazione stagionale del tedesco. Si propone con convinzione e frequenza dal lato di Vitale e dà gli assist per il primo e il terzo gol. Deve continuare così.
Casasola (Salernitana) 7: il terzino destro argentino è stato probabilmente il più pericoloso in fase offensiva dei granata. Al 19′ ha sporcato i guanti di Piscitelli da fuori area, poi all’86’ ha dato il via alla quasi rimonta (terzo centro in campionato) e al 92′, sempre di testa su calcio d’angolo, ha fatto spaventare definitivamente il Cabassi sfiorando il clamoroso 3-3. Innumerevoli i cross (tra cui quello del 3-2 di Rosina) e le incursioni.
Concas (Carpi) 6,5: il killer instinct sotto porta, su assist aereo di Sabbione, gli consente di trovare il terzo gol in campionato (raggiunto Mokulu come miglior marcatore biancorosso). Schierato da ala sinistra, corre dappertutto e a volte si alterna con Machach alle spalle di Arrighini.
Vano (Carpi) 6,5: entra per Arrighini al 79′ e dopo nemmeno un minuto butta giù la porta su assist in contropiede di Pachonik. Quel destro terrificante sotto la Curva Bertesi-Siligardi, che sembra chiudere la partita, gli vale il secondo gol in Serie B.
Piscitelli (Carpi) 6,5: è stato fondamentale con due parate tra il 69′ e il 70′ su Vitale e Rosina e al 92′ su un colpo di testa di Casasola che poteva essere il 3-3. Un lapsus al 77′ (esce alto e la palla gli scappa dalle mani) poteva costare caro, ma si è redento salvando in corner il tiro in torsione di Rosina.
Sabbione (Carpi) 6,5: bravo in marcatura con Poli su Djuric e Jallow. Serve l’assist del 2-0 a Concas con un imperioso stacco di testa su corner di Jelenic.
Castori (all. Carpi) 6,5: ha dato fiducia a Piscitelli, ha puntato sulle motivazioni di Pasciuti, sulla voglia di giocare di Machach e, a partita in corso, sulla fame di gol di Vano. Riesce finalmente a cogliere la prima vittoria al Cabassi, pur soffrendo nel finale in una maniera inimmaginabile.
Machach (Carpi) 6,5: mostra belle giocate, qualche licenza di troppo e mette lo zampino sui primi due gol. Buona la prima da titolare.
Di Tacchio (Salernitana) 6,5: l’ex Avellino lotta e fa da raccordo tra difesa e centrocampo con ordine e precisione.
Djuric (Salernitana) 6,5: il gigante bosniaco si impegna molto, gioca di sponda (vedere le occasioni per Vitale e Rosina) e di fisico contro Sabbione e Poli. Non è facile da marcare a terra e soprattutto in aria. Allunga il cross di Casasola per il 3-2 di Rosina. L’ex Torino e Bocalon, a differenza di Mazzarani e Jallow, gli danno maggiori spunti.
FLOP
Jallow (Salernitana) 5: la difesa carpigiana non concede praterie e il giovane gambiano si perde.
Schiavi (Salernitana) 5: il capitano, uomo di grande esperienza, compromette una buona partita con il sanguinoso pallone regalato a centrocampo a Pachonik che genera il contropiede del 3-0.
Mazzarani (Salernitana) 5: inesistente. Dovrebbe essere il suggeritore delle due punte, ma non entra mai nel vivo del gioco. Lascia il posto a Rosina sul 2-0 e la Salernitana, pur in svantaggio, spinge con maggiore pericolosità.
Colantuono (all. Salernitana) 5,5: azzecca i cambi perché Rosina e Bocalon hanno creato più scompiglio di Mazzarani e Jallow. Resta incredibile il fatto che abbia rinunciato soprattutto alla tecnica e alla visione di gioco del suo numero 10, autore di 2 gol in 3 presenze.
MENZIONE SPECIALE TOP
Pasciuti (Carpi) 6,5: Castori lo mette in mediana insieme a Di Noia. Non è al meglio, sbaglia tantissimo nel primo tempo (passaggi, lanci, controlli), si becca insulti e fischi e poi fa tacere tutti con il gol dell’1-0 (volèe di destro in area su assist basso di Pachonik). Sfida il Cabassi mettendosi le mani sulle orecchie e guardando la Tribuna e la Curva. Nella ripresa combatte con tutti i compagni. Secondo gol in campionato dopo quello contro il Cosenza alla settima giornata.
RIPRODUZIONE RISERVATA