RENDIMENTO – Il Livorno è ultimo con 11 punti insieme al Padova, a -5 dal Carpi e a -7 dalla salvezza diretta. Nelle ultime sei partite il nuovo allenatore Roberto Breda, che ha rimpiazzato l’idolo storico Cristiano Lucarelli (a sua volta preso in estate al posto di Andrea Sottil, mister della promozione dalla Serie C), ha raccolto 2 sconfitte contro Cremonese (1-0) e Brescia (2-0) intervallate da uno 0-0 interno contro il Cittadella e ben tre risultati utili di fila, sfoderando prestazioni di ottimo livello contro Foggia (vittoria per 3-1 datata 9 dicembre, un mese e mezzo dopo il primo successo per 1-0 contro l’Ascoli), Palermo (1-1 al Barbera) ed Hellas Verona (0-0 al Picchi). Come il Carpi, i toscani hanno confermato di essere in salute e stanno trovando la giusta chimica, anche se per salvarsi bisognerà fare molto di più. In casa il Livorno ha fatto leggermente meglio del Carpi (8 punti contro 6), ma in trasferta è ancora a secco di vittorie dato che ha raccolto solo 3 pareggi e 5 sconfitte. I gol segnati sono 12 (l’attacco meno prolifico della Serie B) e i gol subiti sono 23.
ORGANICO – Con 5 gol il miglior marcatore del Livorno è il 35enne ex trequartista di Brescia, Bologna e Nazionale italiana Alessandro Diamanti, arrivato dal Perugia e tornato al Picchi dopo una lontananza di nove anni (24 reti in 67 presenze, tra Serie B e Serie A, dal 2007 al 2009). Autore di una doppietta nel 3-1 contro il Foggia e punto di riferimento per talento e carisma, Alino non ci sarà contro il Carpi per squalifica. A quota 2 troviamo due attaccanti presi in estate per rimpiazzare Daniele Vantaggiato, il bomber della promozione ceduto da svincolato alla Ternana (19 reti, 57 dal 2017): Giannetti, prestato dal Cagliari, e Raicevic, svincolato dal Bari insieme all’ex Lazio Kozak. Escludendo le cessioni di Vantaggiato, Pirrello (tornato al Palermo), Borghese, Franco e Giandonato (passati da svincolati a Como, Siracusa e Fermana), i giocatori più veterani sono stati confermati: parliamo di parecchi over 30 come Mazzoni (34), Pedrelli (32), Valiani (38), Bruno (35) e il capitano Luci (33), ai quali si è aggiunto anche il 39enne ex difensore di Fiorentina, Genoa e Chievo Dario Dainelli, reduce da ben 18 stagioni consecutive in Serie A. In difesa è tornato dal Boavista il brasiliano Maicon e sono arrivati giocatori dalla Serie C come Bogdan dal Catania (da dove è arrivato pure il centrocampista Porcino), Matteo Di Gennaro dal Renate, Iachipino dal Siena e Parisi dal Siracusa. Dopo un buon anno al Foggia, a centrocampo il colpo è stato Davide Agazzi in prestito dall’Atalanta. Tra i giovani più interessanti c’è il 23enne trequartista brasiliano Murilo, preso dall’Olhanense nel 2016 e andato a segno per 11 volte nella scorsa stagione (6 reti nell’anno precedente).
MERCATO ESTIVO DEL LIVORNO
Acquisti: Agazzi (C, prest. Atalanta), Bardini (C, fine prest. Como), Bogdan (D, Catania), Camarlinghi (A, fine prest. Latina), Dainelli (D, svinc. Chievo), Dell’Agnello (A, fine prest. Cuneo), Diamanti (C, svinc. Perugia), Di Gennaro (D, Renate), Fazzi (C, prest. Atalanta), Frick (A, fine prest. Pro Piacenza), Giannetti (A, prest. Cagliari), Iachipino (D, Robur Siena), Kozak (A, svinc. Bari), Maicon (D, fine prest. Boavista), Parisi (D, Siracusa), Porcino (C, Catania), Raicevic (A, svinc. Bari), Rocca (C, prest. Sampdoria), Marie-Sainte (D, Pescara), Soumaoro (C, svinc. Go Ahead Eagles), Zima (P, prest. Genoa).
Cessioni: Baumgartner (C, fine prest. Sampdoria), Borghese (D, svinc.), Bresciani (D, prest. Ravenna), Doumbia (A, fine prest. Lecce), Franco (D, svinc.), Giandonato (C, svinc.), Kabashi (C, svinc.), Manconi (A, fine prest. Novara), Montini (A, fine prest. Bari), Perez (A, fine prest. Fiorentina), Perico (D, svinc.), Pirrello (D, fine prest. Palermo), Sambo (P, svinc.), Vantaggiato (A, svinc.).
PROBABILE FORMAZIONE LIVORNO – L’assenza fondamentale di Diamanti sulla trequarti potrebbe spingere Breda a inserire Murilo alle spalle di Giannetti (entrato a partita in corso contro l’Hellas) e Raicevic. Altrimenti potrebbe passare dal 3-4-1-2 al 3-5-2, inserendo un centrocampista (Porcino, Bruno o Rocca) e confermando in avanti Murilo con Raicevic.
LIVORNO (3-4-1-2): Mazzoni; Di Gennaro, Dainelli, Bogdan; Valiani, Luci, Agazzi, Gasbarro; Murilo; Giannetti, Raicevic.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
16: Diamanti. 15: Raicevic, Valiani. 14: Agazzi, Mazzoni, Murilo. 12: Dainelli, Di Gennaro. 10: Fazzi. |
5: Diamanti (2 rig.). 2: Giannetti, Raicevic. 1: Bruno, Di Gennaro, Porcino. |
RIPRODUZIONE RISERVATA