Dopo aver ufficializzato ieri il terzino Gabriele Rolando in prestito dalla Sampdoria, il Carpi piazza il suo quinto rinforzo in questo calciomercato invernale portando a disposizione di mister Castori il centrocampista centrale Mamadou Coulibaly, preso in prestito dall’Udinese fino al 30 giugno 2019.
Coulibaly è nato in Senegal a Thiès (stessa città natale di Mbaye) il 3 febbraio 1999 e ha 19 anni. Il suo arrivo in Europa è stato molto travagliato: nel 2015 arrivò in Marocco con un pullman e poi salì su un barcone di migranti, spostandosi senza documenti tra Spagna, Francia (a Grenoble viene ospitato da una zia) e infine Italia. Qui arriva in treno fino a Livorno (lo ospitano degli amici) e Roseto degli Abruzzi in provincia di Teramo, dove dopo alcuni giorni i Carabinieri lo trovano mentre dorme in una panchina. Di conseguenza viene spostato in una casa-famiglia di Montepagano. Inizia a giocare a calcio con gli amici, fa dei provini con Cesena e Sassuolo e alla fine nel 2016 è il Pescara che decide di tesseralo per la Primavera. Dotato di tecnica e fisicità, Zeman lo inserisce in Prima Squadra e gli permette di giocare 9 partite in Serie A: debutta il 19 marzo in una sconfitta per 3-0 contro l’Atalanta e una settimana dopo parte titolare nell’1-1 interno contro il Milan. Nell’estate del 2017 l’Udinese se lo assicura con un contratto di cinque anni e lo lascia per un altro anno al Pescara in prestito. Giocando solitamente a sinistra in un centrocampo a tre con Brugman e Kanoutè, mise a referto 26 presenze (23 in B) e 2 gol nelle sconfitte contro Empoli (3-1) e Brescia (2-1). Nella vittoria al Cabassi contro il Carpi diede l’assist decisivo per il gol di Capone (30 settembre). Segna anche 1 rete in Coppa Italia nel successo per 5-3 contro la Triestina. Tornato a Udine, in questa stagione Coulibaly ha giocato solo 3 partite (l’ultima il 5 novembre, persa per 3-0 in casa contro il Torino) nella Primavera bianconera, facendo 1 gol nella sconfitta interna contro il Napoli per 3-2. Questo significa che l’ultima partita importante che ha giocato risale al 18 maggio, nell’ultima giornata della scorsa Serie B, in uno 0-0 a Venezia.
RIPRODUZIONE RISERVATA