Carpi e Crotone hanno raggiunto l’accordo per uno scambio di centrocampisti: i biancorossi prendono il 21enne Giovanni Crociata fino al 30 giugno 2019 e i calabresi accolgono, col consenso del Napoli, Zinedine Machach.
Si conclude a metà stagione la storia tormentata con l’ex fantasista del Tolosa: dopo il debutto in Coppa Italia contro la Ternana, Chezzi lo mise fuori rosa per motivi disciplinari (come era già successo in Francia alla fine del 2017 per via di un battibecco violento con l’allenatore), poi Castori appena tornò in Emilia lo ha reintegrato e progressivamente gli ha fatto disputare 10 partite in Serie B, le ultime quattro del girone d’andata addirittura da titolare. La convocazione e la mancata panchina contro il Foggia per un dolore alla caviglia sono state le ultime tracce lasciate da Zizou, un giocatore dal quale ci si aspettava molto e che non ha convinto, rimanendo vittima del suo ego: ha qualità ma gioca da calcio a cinque, sempre alla ricerca della giocata ad effetto (molte delle quali inutili ed egoiste dato che non ha fornito nessun assist), momenti di nervosismo con gli avversari e qualche gol divorato di troppo (Ternana, Cremonese e Livorno, dove fu fermato dal palo). Chissà cosa farà al Crotone.
Crociata è nato a Palermo l’11 agosto 1997. Dopo aver iniziato a giocare in un club locale, il Valle Jato, viene preso dal Milan che a 14 anni lo inserisce nel suo vivaio fino ad arrivare in Primavera dove viene allenato da Cristian Brocchi. L’ex centrocampista rossonero lo vuole con sé al Brescia per la stagione 2016-2017. Giovanni raccoglie 19 presenze in Serie B e segna 1 gol nella vittoria per 2-1 contro la Ternana (25 aprile). Finito il prestito, il Milan lo cede definitivamente al Crotone in Serie A, dove gioca 11 partite e segna 1 rete nella sconfitta per 3-2 in casa del Benevento (18 febbraio). Dopo la retrocessione, resta in Calabria ma disputa solo 5 spezzoni di gare in questo campionato di Serie B (l’ultima il 9 novembre in una sconfitta per 2-1 a Perugia). Arriva a Carpi dopo un’operazione al menisco del ginocchio sinistro, risalente al 21 dicembre, e dovrà fare terapie prima di entrare a pieno nel suo nuovo gruppo. A livello di Nazionali Giovanili, nel biennio 2013-2015, ha giocato 4 partite con 2 reti tra Under 17 e Under 18.
Cliccare QUI per leggere le presentazioni odierne di Rolando e Coulibaly.
RIPRODUZIONE RISERVATA