RENDIMENTO – Il Cittadella è settimo in Serie B con 27 punti, quindi in zona Play-off a -10 dal Palermo capolista e a +10 sul Carpi. Nella prima giornata di ritorno è arrivato il nono pareggio in campionato (record nell’attuale campionato) per 0-0 a Crotone. Le sconfitte sono 4 e le vittorie sono 6, ma l’ultima risale a sette partite fa (3-1 contro la Salernitana, 1 dicembre) e dopo la quale sono arrivati 4 pareggi e 3 sconfitte (spicca un 4-0 nel derby contro il Verona nella penultima gara del 2018). A differenza degli anni scorsi, in questa stagione il Citta ha vinto più volte in casa (4) che fuori (due 1-0 contro Carpi e Pescara): Crotone (3-0), Cosenza (2-0), Venezia (3-2) e Salernitana sono caduti al Tombolato, dove soltanto Benevento (0-1, 25 settembre) e Palermo (0-1, 30 dicembre) sono riusciti a fare bottino pieno. I pareggi interni sono 3, di fronte a Brescia (2-2), Foggia (1-1) e Perugia (2-2, 23 dicembre). I gol segnati sono 20 e i gol subiti sono 17 (16 e 10 in casa).
ORGANICO – Con 5 gol più 3 assist il miglior marcatore del Cittadella è l’attaccante ex SPAL Mattia Finotto, 26enne reduce da un annata magra di reti (3) alla Ternana. Non segna dall’11 novembre, quando fece una tripletta al Venezia e non si è sbloccato nemmeno il collega di reparto Panico, mentre Scappini è fermo a 1. A quota 4 troviamo il trequartista Schenetti (in rosa dal 2014, 133 presenze e 19 reti per lui con la maglia granata) e la punta Strizzolo, ceduto nel mercato invernale alla Cremonese dopo tre stagioni dignitose da riserva (15 gol in 78 presenze). Per rimpiazzarlo il d.s. Stefano Marchetti ha portato in Veneto altre due punte, entrambe cercate anche dal Carpi: Diaw dall’Entella (4 reti in C) e Moncini dalla SPAL. Questo sabato non ci sarà per squalifica, ma con 3 reti troviamo il 36enne capitano Manuel Iori, alla settima stagione al Cittadella dove ha fatto 31 gol in 249 presenze (quarto all time). Tra le sorprese lanciate da mister Roberto Venturato (in panchina dal 2014 in Lega Pro) c’è il centrocampista Branca: preso dai danesi del Vejle, il 26enne ex Suditrol e Alessandria ha giocato 18 partite (ha saltato solo la trasferta di Carpi), segnato 1 gol contro il Perugia ed è diventato un punto fermo nel centrocampo a tre affiancando Iori e Settembrini. Per il resto la squadra non è cambiata tantissimo. In porta si è confermato titolare Paleari. In difesa solitamente giocano da destra a sinistra Ghiringhelli (o Cancellotti), Adorni, Drudi (si alternano Frare e Camigliano) e Benedetti, uno dei veterani del gruppo. Finora è stato usato pochissimo l’ex attaccante del Carpi Giancarlo Malcore: solo 5 presenze (4 dalla panchina per un totale di 138′ giocati) e nessun acuto.
PRECEDENTI – La partita d’andata di questa stagione, giocata il primo settembre, vide il Cittadella vincere al Cabassi per 1-0 con un gol di testa di Proia su punizione di Iori. Un risultato severo e pesantissimo per i biancorossi, molto imprecisi davanti alla porta e allora allenati da mister Chezzi, rimpiazzato in panchina dal vice Bortolas. Tra i migliori in campo ci fu il portiere ospite Paleari, attento su Di Noia (7′), Concas (21′), Sabbione (49′) e Piscitella (77′). Fu soprattutto graziato a porta vuota da Mokulu al 59′ dopo essere stato dribblato da Jelenic. Cliccare QUI per leggere i precedenti aggiornati del Carpi al Tombolato.
MERCATO INVERNALE DEL CITTADELLA
(aggiornato al 24 gennaio 2019)
Acquisti: Diaw (A, Entella), Moncini (A, prest. SPAL).
Cessioni: Bizzotto (A, Cartigliano), Scaglia (D, Monza), Strizzolo (A, Cremonese).
PROBABILE FORMAZIONE CITTADELLA – Lo squalificato Iori dovrebbe essere sostituito da Pasa. In attacco Schenetti a supporto di Finotto e uno tra Panico e Diaw (occhio anche a Moncini, che però è arrivato giovedì).
CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli, Adorni, Camigliano, Benedetti; Settembrini, Branca, Pasa; Schenetti; Panico, Finotto.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
19: Paleari. 18: Branca, Iori. 17: Finotto, Settembrini. 15: Ghiringhelli, Strizzolo. 14: Schenetti. |
5: Finotto. 4: Schenetti, Strizzolo. 3: Iori (2 rig.). 1: Branca, Proia, Scappini. 1 autogol a favore: Cistana (Brescia). |
*in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.
RIPRODUZIONE RISERVATA