nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus Pallacanestro : Kevin Punter al tiro in mezzo alla difesa Armani.
AX ARMANI EXCHANGE MILANO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA ris. finale 94-75 1° QUARTO 22-16 2°QUARTO 48-32 3°QUARTO 66-58 arbitri : Paternicò, Rossi, Quarta
AX ARMANI EXCHANGE MILANO : Della Valle 7 James 12 Micov 13 Bertans 6 Fontecchio 13 Kuzminskas 11 Burns 3 Brooks 12 Jerrels 16 Omic 0 Ferraris n.e. De Capitani n.e. all.re Pianigiani
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 9 MARTIN 3 MOREIRA 10 PAJOLA 0 TAYLOR 18 BALDI ROSSI (CAP.) 4 CAPPELLETTI n.e. KRAVIC 13 VENTUROLI n.e. ARADORI 10 BERTI n.e. M’BAYE 8 all.re Sacripanti
AlLa Scala del basket per il derby d’Italia sono arrivati in ottomila, ci sono almeno 200 Virtussini per sostenere la squadra in un impegno sulla carta proibitivo, Milano schiera il quintetto con James, Delle Valle, Omic, Micov e Brooks, la Virtus col quintetto base di campionato con Moreira. Inizio con mani fredde delle due squadre, dal campo non si segna, partita in perfetto equilibrio rotta a metà tempo da James 9-8 a metà quarto, primo vantaggio significativo di Milano 13-8 a 3’40, due triple di James consentono il massimo vantaggio 20-12 per Milano a 1’43 e time out Sacripanti e il 1° quarto termina 22-16, nel 1° quarto James 12 punti !!.
Inizia il 2° quarto con Paternicò che fischia un passi inesistente ad Aradori, Pajola recupera un pallone e serve un assist ad Aradori che conquista due liberi, Fontecchio mette la seconda tripla di serata e riporta Milano a +8 a 7’29, la Virtus da sotto non la mette mai e perfino Aradori sbaglia un libero di un tecnico a Pianigiani, Milano sale almassimo vantaggio +9 al 14′, a metà tempo la Virtus raggiunge il bonus e l’Armani raggiunge la doppia cifra di vantaggio, un ingenuo antisportivo di Punter costringe Sacripanti ad un time out per cercare di frenare il dilagare di Milano che trova punti da tutti, con James fuori. massimo vantaggio bianco rosso 41-24 a 4′, uscito James è Jerrels a segnare triple a ripetizione, la terza tripla di Fontecchio ricaccia indietro la Virtus che si stava riavvicinando 48-32, la Virtus penalizzata da una ridicola percentuale da 2 e dalle triple subite da Fontecchio.
James resta negli spogliatoi per un problema al gomito, il 3° quarto vede la Virtus col quintetto iniziale con Martin al posto di Aradori, Milano con Bertans Omic, Micov, Jerrels e Brooks. Moreira realizza da sotto e cattura un rimbalzo, Milano commette tre falli in 1’30 e le Vnere si avvicinano 49-38, Micov commette un altro fallo in attacco e l’Armani raggiunge il bonus dopo soli 3’30 del 3° quarto, 52-44 la Virtus prende fiducia ma Della Valle la punisce da 2 con aggiuntivo, purtroppo la Virtus ha pessime percentuali ai liberi e la rimonta non si concretizza 57-49 a 3’33, la partita adesso è in sostanziale equilibrio almeno nel gioco, la Virtus difende molto meglio che nel 1° tempo, un canestro di Kravic da il -6 e Micov commette il 4° fallo marcato da Martin, 61-57 a 1’22 con altro cesto di Kravic e partita riaperta, anche Omic fa il 4° fallo, gli arbitri inventano il 4° fallo di Pajola e il quarto termina 67-58, un quarto in cui Milano è stata tenuta a 19 punti.
L’ultimo quarto inizia con la Virtus nel quintetto che ha terminato il 3°, Milano ha gravi problemi di falli e James out per infortunio, ma i superstiti bastano per tornare alla doppia cifra di vantaggio, Martin costringe Jerrels a un passi evidente, a 6’53 entrambe le squadre in bonus, quindi assisteremo a tanti viaggi in lunetta, Sacripanti chiama un time out e la Virtus gioca con M’Baye da 5 per adeguarsi al quintetto piccolo di Milano, la Virtus però non riesce a ricucire lo strappo del primo tempo, i giocatori di Milano godono di un’assoluta immunità appena li tocchi parte il fischio della terna e lo svantaggio ritorna a + 14 a 3’40, nuovo time out Sacripanti, ma la partita ormai è saldamente nelle mani bianco rosse con Fontecchio mvp della gara.
-
-
Find us on Facebook
Popular Posts
Intervista a Ulla Madsen Presidente Europea Soroptimist e a Maria Grazia Torelli del Cavezzo 5.9
giugno 17, 2015Rio Saliceto, la scuola elementare sospende la mostra su Rolando Rivi: "Infanga la resistenza"
novembre 22, 2013"V passion": la nuova rubrica dedicata alla Virtus Bologna a cura di Lucio Bertoncelli
luglio 20, 2017
Archivio post
-
Articoli Recenti