La 17° giornata non riserva molte sorprese con le favorite di giornata che vincono e convincono ma la classifica si accorcia con sei squadre in quattro punti tra il 3° e 8° posto. Non cambia nulla, invece, nella zona retrocessione con le ultime tre squadre che perdono e restano fisse nelle loro posizioni a rischio.
Brindisi sbanca Pesaro con un sonoro +21 che non lascia scampo ad equivoci e conferma il buon periodo di forma della squadra pugliese che dopo la vittoria contro l’Armani rimane nella zona nobile della classifica, buone prestazioni per Chappel e Banks con 17 e 16 punti. Pesaro si ferma dopo due vittorie di fila e incassa una brutta sconfitta in casa che la costringe al quartultimo posto della classifica, nonostante la sconfitta ottima prestazione per Artis che mette a referto 27 punti.
Seconda vittoria in trasferta di giornata con Cantù che batte Trento e la raggiunge in classifica grazie alle super prestazioni di Gaines e Jefferson con 23 e 22 punti ma in generale è un ottima prestazione di squadra. Trento non conferma la vittoria di domenica scorsa e resta nella zona bassa della classifica nonostante i 19 punti di Marble e i 18 di Beto Gomes.
Lo scontro al vertice della 17° giornata va a Cremona che, grazie ad una difesa fenomenale che mantiene Avellino a soli 62 punti segnati, batte la squadra campana e la raggiunge in classifica, Demps con 20 punti e Mathiang con 10 guidano la Vanoli. Avellino perde ma combatte fino alla fine grazie ai suoi leader Sykes e Green che ne mettono rispettivamente 28 e 21 ma oltre a loro praticamente nullo il contributo del resto della squadra.
La partita più attesa della settimana tra Milano e Bologna se la aggiudica l’armata milanese che non lascia scampo ad una Virtus che lotta ma che non riesce ad opporsi alla forza dell’Armani che nonostante la vittoria convincente perde Mike James per infortunio (iperestensione al gomito) non ancora sceso in campo invece il nuovo acquisto James Nunnaly arrivato in settimana dagli Houston Rockets. Bologna prova a lottare soprattutto nel finale ma non riesce a fermare l’armata milanese, buone prestazioni per Taylor con 18 punti e Kravic con 13 ma non bastano per fermare un olimpia oggettivamente superiore.
Altissimo punteggio nella sfida tra Trieste e Torino con la squadra friulana che riesce ad imporsi dopo un supplementare grazie al canestro decisivo di Mosley, decisivi per Trieste anche Dragic con 21 punti e Wright con 22 punti e 5 assist, Torino dopo lo svantaggio del primo tempo reagisce e recupera tutto lo svantaggio fino a raggiungere il pari nel finale di partita ma poi paga lo sforzo della rimonta e subisce nel tempo supplementare, 22 punti di Moore e i 21 di Hobson sono le migliori prestazioni per la squadra torinese
La partita tra Reggio Emilia e Brescia va alla squadra lombarda che si impone sul campo della Grissin Bon con uno scarto minimo di tre punti, Reggio non riesce a schiodarsi dal terzultimo posto della classifica e non approfitta delle sconfitte di Pistoia e Torino, partita comunque combattuta fino alla fine dalla compagine Emiliana a cui non bastano le prestazioni di Allen che mette a referto 18 punti e quella di Aguilar da 22. Bella prestazione di Brescia che si allontana ancora di più dalla zona retrocessione grazie alle prestazioni di Abbas che mette 14 punti e quella di Baverly da 18 punti
Venezia batte il fanalino di coda Pistoia in una partita senza storia che termina con uno scarto di 23 punti in favore della squadra veneta, grazie a questa vittoria Venezia si riprende il secondo posto in solitaria dietro a milano che comunque resta a +6, ottima prestazione corale per l’Umana Rayer in cui tutti danno il loro contributo in cui pero spiccano Mazzola autore di 14 punti e Washington con 12. Pistoia non riesce ad approfittare della sconfitta di Torino e resta all’ultimo posto della classifica, 18 punti per Johnson e Krubally non bastano per impensierire Venezia.
Il posticipo della 17° giornata va a Varese che grazie a questa vittoria stacca Sassari e sale al 5° posto, vittoria frutto di un Avramovic da 23 punti e di un collettivo nel quale ognuno da il suo contributo e soprattutto di una panchina superba. Sassari con questa sconfitta scende al 7° posto e si allontana dalla zona Eurolega, ottima prestazione per Carter con 16 punti e Gentile 13 ma poco dal resto della squadra.
Risultati
Pesaro-Brindisi: 80-101, Trento-Cantù: 92-97, Avellino-Cremona: 62-70, Milano-Bologna: 94-75, Trieste-Torino: 115-110, Reggio-Brescia: 79-82, Venezia-Pistoia: 95-72, Varese-Sassari: 84-73
Classifica
A|X Armani Exchange Milano 30, Umana Reyer Venezia 24, Vanoli Cremona 22, Sidigas Avellino 22, Openjobmetis Varese 20, Happy Casa Brindisi 20, Banco di Sardegna Sassari 18, Segafredo Virtus Bologna 18, Alma Trieste 16, Germani Basket Brescia 16, Acqua S.Bernardo Cantù 14, Dolomiti Energia Trentino 14, VL Pesaro 12, Grissin Bon Reggio Emilia 10, Fiat Torino 8, Oriora Pistoia 8.
Prossimo turno
Trento-Varese, Bologna-Avellino, Pesaro-Venezia, Sassari-Brindisi, Torino- Reggio Emilia, Brescia-Trieste, Cantù-Cremona, Pistoia-Milano.