nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Mario Chalmers anche a Nanterre ha avuto un ottimo impatto sulla partita
NANTERRE 92 – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA ris. finale 83-75 1° quarto 20-18 2° quarto 40-39 3° quarto 62-59 arbitri : Conde (Esp), Poursanidis (Gre), Jasevicius (Lit).
NANTERRE 92 : TREADWELL 11 (15 rimbalzi) JUSKEVICIUS 9 KONATE 11 GAMBLE 12 INVERNIZZI 8 PALLSON 14 CARNE 0 PANSA 2 SENGLIN 16 all.re Donnadieu
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 15 MOREIRA 4 PAJOLA n.e. TAYLOR 11 BALDI ROSSI 7 CAPPELLETTI n.e. KRAVIC 0 CHALMERS 10 ARADORI (cap.) 6 M’BAYE 11 COURNOOH 7 QVALE 4 all.re Djordievic.
Il Palais Thorez di Nanterre è soldout 3.000 persone, uno sparuto drappello di tifosi bianconeri non fa mancare il suo sostegno alla squadra in una delle gare più importanti della stagione.
La Virtus in quintetto con Taylor, Punter, Aradori, M’Baye e Kravic, Nanterre 92 con Pallson, Invernizzi, Treamdell, Konatè e Senglin.
LA CRONACA
1° QUARTO : primi minuti secondo copione, i francesi difendono forte e la Virtus cozza contro il muro e con un parziale di 12 a 1 Nanterre va a + 7, Djordievic chiama un time out e inserisce Qvale per Kravic per cercare di difendere meglio il pick and roll, in campo anche Cournooh e migliora la difesa con ottime rotazioni. Poi entra Chalmers perchè l’attacco Virtus è una frana, Mario fa un’entrata con due liberi, ruba un pallone va al ferro segna e porta la Virtus a -2 a 3′ dal termine del quarto, la difesa adesso con Baldi Rossi funziona e Chalmers fa il pareggio, le Vnere hanno fermato subito il break dei transalpini e adesso si gioca con grande equilibrio, Chalmers confeziona un assist al bacio per Qvale e la Virtus limita i danni al minimo 20-18 per i padroni di casa.
2° QUARTO : Virtus in campo con i cinque che hanno terminato con Moreira da 5, così pure Nanterre. la Virtus con una tripla di Baldi Rossi mette il naso avanti subito 20-21 ma subito due falli per le Vnere, in compenso Chalmers in entrata viene placcato senza che gli arbitri mettano bocca al fischietto, purtroppo dopo meno di 3′ le Vnere sono al bonus, ma adesso la difesa sui pick and roll centrali ritorna problematica, Nanterre ritorna a +4, in attacco però la Virtus comincia a capire di rompere i raddoppi sul pick and roll e resta incollata ai padroni di casa, Taylor fa il pareggio in entrata, la partita è a punteggio bassissimo ma Aradori fa il +2 a 3’30, fin qui la Virtus ha il 53% da 2 contro il 38% dei francesi, esceTaylor per un taglio in fronte e rientra Chalmers che va subito in lunetta mettendo il 2 su 2, Treadwell sotto canestro a rimbalzo, con la sua reattività (è meno di 2 metri), è una spina nel fianco della difesa Virtussina e costringe Djordievic a chiamare un time out per parlarci sopra, purtroppo Chalmers nell’ultima azione commette il 3° fallo su un blocco irregolare che gli arbitri non vedono e cadono nel tranello assegnando 3 liberi, il 1° tempo termina 40-39. La partita che non ti aspetti : fin qui la Virtus ha il 50 % da 3 e Nanterre il 32 %.
3° QUARTO : le due squadre debbono già cominciare a fare i conti con i falli e Djordievic ripresenta il quintetto con Taylor, Punter, M’Baye, Qvale e Cournooh, una schiacciata di M’Baye da il massimo vantaggio +3 alle Vnere costringendo Donnadieu a un time out dopo solo 1’30, purtroppo il francese in maglia nera si fa battere sulla linea di fondo regalando a Nanterre due liberi, la Virtus adesso sfida un pò troppo i francesi al tiro e Nanterre ricorda di essere una squadra di tiratori, Cournooh fa 5 punti in fila e tiene i suoi a contatto a metà tempo 49-48, la Virtus ha 3 falli di squadra contro 0 dei padroni di casa, le Vnere arrivano al bonus a 2’36, Nanterre torna a +3, M’Baye in crescendo nel 3° quarto realizza sulla sirena dei 24″ ma il canestro non viene convalidato, Gamble commette il 4° fallo in attacco, M’Baye con 3 falli torna in panchina e Baldi Rossi rientra e riceve subito un assist al bacio da Chalmers, Senglin sulla sirena realizza da 4 metri e Nanterre chiude avanti 62-59.
4°QUARTO : Virtus col quintetto che ha terminato, Treadwell commette in attacco il 3° fallo e s’innervosisce venendo a contatto con Punter a gioco fermo, gli viene comminato un antisportivo (uno a testa con Punter)e raggiunge anche lui il 4° fallo, la Virtus pareggia a 62, Chalmers esagera in una simulazione in attacco e arriva il 4° fallo ma le due squadre sono entrambe in bonus con più di 7′ da giocare, Nanterre torna avanti 67-62, anche Invernizzi gran tiratore commette il 4° fallo, adesso sotto il canestro francese gli arbitri non fischiano più niente, Nanterre sale al massimo vantaggio 73-64, a metà tempo 75-66, Djordievic con tre centri deve mettere Baldi Rossi da 5 per cercare di difendere sul pick and roll, rientra Chalmers insiemne a Taylor, a 3’33 Mario commette il 5° fallo e rientra Punter, Nanterre vola a +10 ma Taylor fa un’entrata fantastica, Baldi Rossi prende un gran rimbalzo, adesso la situazione è ribaltata : la Virtus ha smesso di segnare da fuori mentre Nanterre non sbaglia più, la Virtus ricuce a -7 a 36″ dalla fine, 83-75 il finale, 39-33 i rimbalzi a favore dei padroni di casa, di cui 14 in attacco.