nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus Pallacanestro : Kevin Punter 23 punti tos scorer della Virtus a Sassari
BANCO SARDEGNA SASSARI – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA ris. finale 90-72 1°QUARTO 21-16 2°QUARTO 38-38 3°QUARTO 64-57 arbitri Begnis, Rossi e Belfiore
BANCO DI SARDEGNA SASSARI :Spissu 6 Martis 0 Smith 6 Carter 0 Devecchi 0 Magro 0 Pierre 15 Gentile 5 Thomas 12 Polonara 19 Cooley 22 Mcgee 5 all.re Pozzecco
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 23 MOREIRA 3 PAJOLA 1 TAYLOR 4 BALDI ROSSI 5 CAPPELLETTI n.e. KRAVIC 12 CHALMERS 8 ARADORI (cap.) 4 BERTI n.e. M’BAYE 9 COURNOOH 3 all.re Djordievic.
Senza conquistare rimbalzi in attacco nel basket di oggi e pure in quello di ieri e ieri l’altro è molto difficile vincere e infatti in due partite con la Dinamo, miglior squadra del campionato nei rimbalzi le Vnere hanno buscato 14 punti all’andata e 18 al ritorno.
La Virtus lascia in tribuna Qvale e Martin (infortunato), il Banco è al completo. Il tema dell’incontro è Cooley il boscaiolo contro i centri della Virtus più mobili e veloci. Ottima rappresentanza di tifosi virtussini che occupano tutto lo spicchio a loro riservato.
LA CRONACA
1° quarto : Virtus in quintetto base di campionato, idem per Sassari, ottima difesa di Punter nelle prime azioni ma la Virtus ai rimbalzi d’attacco non esiste e in difesa concede i secondi tiri (2 nei primi 3′, Moreira in uscita da un raddoppio commette il 2° fallo e deve uscire per Kravic che appena entrato stoppa Cooley, ma i secondi tiri in attacco continuano a punire le Vnere 8-6 a metà quarto, esce Taylor per Chalmers e Aradori per Cournooh. Chalmers scarta un cioccolatino da Nba per Kravic 12-10 a 3’39, le due squadre hanno mani freddissime dall’arco e il punteggio è da mini basket, Mario fa una furbata e si procura 3 liberi consentendo alle Vnere di restare a contatto, Spissu cade nella trappola di Chalmers commette il 2° fallo a metà campo e la Virtus recupera un pallone ma il 1° quarto termina col massimo vantaggio per la Dinamo 21-16. La Virtus paga ancora una volta un gap spaventoso a rimbalzo, la differenza è tutta lì.
2° quarto : Djordievic riparte con gli stessi che hanno terminato con Taylor al posto di Aradori, imitato da Pozzecco. La Virtus quindi in campo con due play Chalmers e Taylor, l’ex Nba commette il 2° fallo ed esce per Aradori, Punter fa un’entrata mostruosa riporta a -1 il distacco e Pozzecco chiama time out, alla ripresa Punter ruba un pallone e Spissu commette il 3° fallo e Punter con due liberi porta avanti la sua squadra 21-22 a 7’40, Polonara mette 5 punti in fila e Djordievic è costretto a un time out, una tripla dagli spogliatoi di Punter riporta le Vnere avanti che con una penetrazione di Kravic va al massimo vantaggio +3 a metà tempo, Virtus in campo con Baldi Rossi da 5, ma Punter col 14° punto porta a +4 i suoi, Polonara tiene a galla il Banco ma anche McGee commette il 3° fallo ed esce lasciando spazio al 3° play Jaime Smith, Cooley piantato in area come un palo riceve due palloni e li trasforma riportando in parità il match e costringendo la panchina bianco nera ad un nuovo time out, il Banco ha l’ultimo tiro ma non lo mette a bersaglio 38-38 alla fine del 1° tempo, 9 rimbalzi offensivi per i sardi e appena 2 per la Virtus, condensano tutte le difficoltà, ormai note, dei bianco neri sotto canestro. Sassari 2 su 11 dall’arco, Bologna 2 su 8.
3° quarto : squadre in campo coi quintetti iniziali, la Virtus però mette Kravic al posto di Moreira, McGee si sveglia dal torpore del 1° tempo : mette una tripla e fa commettere a Taylor due falli in 10 secondi, il play con 4 falli deve uscire per Chalmers, McGee continua il suo show ruba un pallone a Chalmers a metà campo e in contropiede da il +5 al Banco costringendo Djordievic a un time out, Punter non ci sta e fa quattro punti in fila, ma la Virtus raggiunge il bonus a 6′, McGee per fortuna della Virtus cade nella trappola di Punter e commette il 4° fallo dando allo 0 virtussino 2 liberi, entra Spissu e anche lui fa il 4° fallo su Cournooh e anche il Banco arriva al bonus, la partita resta in grande equilibrio, l’ex Gentile mette una tripla, imitato da Polonara e i sardi vanno al massimo vantaggio +7 a 1’42, Punter riesce a far commettere un fallo sul tiro da tre a Thomas e coi liberi riavvicina i suoi -4 a a 49″, due liberi di Smith 1 su 2 per lui danno il 64-57 per il Banco, ancora dominio a rimbalzo d’attacco di Sassari (12 a 2) condizionano il risultato.
4° quarto : in campo per la Virtus Pajola, Punter, Baldi Rossi, Moreira e Cournooh ma Polonara mette subito una tripla e da il +10 dopo 50″, l’ex Spissu ne mette una anche lui e Djordievic è costretto ad un time out 70-57 con ancora una vita da giocare. Ritorna Chalmers e mette subito una tripla dall’angolo, Sassari ha Spissu, McGee e Thomas con 4 falli, Kravic conquista il 3° rimbalzo in attacco per le Vnere, Chalmers dalla lunetta fa il -9 ma il dominio di Cooley sotto canestro è imbarazzante e il boscaiolo realizza ancora, Taylor commette il 5° fallo e rientra Cournooh, la Virtus arriva al bonus 78-65 a 4’18, Begnis l’arbitro cremasco diventa protagonista fischia alla Virtus anche i sospiri e le Vnere pian piano si spengono facendo trovare fiducia a Sassari anche dall’arco -15 a 3′ suonano come una sentenza anche se McGee commette il 5° fallo e va a fare compagnia a Taylor sull’altra panchina, Cooley continua il suo show e una stoppata di Polonara con esultanza con successiva tripla mettono la ciliegina sulla torta : con questa vittoria Sassari raggiunge la Virtus in classifica e per effetto del vantaggio nei confronti diretti la supera.