nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Dejan Kravic top scorer bianconero contro Nanterre 92.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – NANTERRE 92 RIS. FINALE 73-58 1° QUARTO 17-12 2°QUARTO 41-29 3°QUARTO 58-44 arbitri : Dozai (Cro), Anastopulous (Gre), Kozlovskis (Lat).
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 9 MARTIN 2 PAJOLA n.e. TAYLOR 8 BALDI ROSSI 4 CAPPELLETTI 0 KRAVIC 12 CHALMERS 7 ARADORI (cap.) 5 M’BAYE 16 COURNOOH 4 QVALE 6 all.re Djordievic.
NANTERRE 92 : TREADWELL 8 JUSKEVICIUS 10 KONATE 4 GAMBLE 2 INVERNIZZI 5 PALLSON 18 CARNE 0 PANSA n.e. SENGLIN 11 all.re Donnadieu
Il Paladozza come ampianente annunciato è pieno come un uovo e, già mezz’ora prima dell’inizio, quando entra la Virtus, ribolle d’entusiasmo con cori in continuo per spingere le Vnere all’impresa.
C’è anche un manipolo d’irriducibili francesi che non si faranno intimidire. L’escluso dalle rotazioni è Moreira, la Virtus gioca una gara notevole per intensità e finalmente di grande sacrificio difensivo. La chiave tattica della vittoria è stata la staffetta in marcatura sul play Senglin tenuto a soli 11 punti, aver spento la luce a Nanterre con Cournooh, Martin e Taylor ha costretto i francesi a 18 palle perse (la Virtus solo 10). Nanterre ha tirato ben 26 triple ma il 23% l’ha condannata alla sconfitta.
LA CRONACA
1° QUARTO : squadre in campo coi quintetti Taylor, Cournooh, Punter, Kravic e M’Baye per le Vnere, Nanterre con Senglin, Konate, Palson, Invernizzi e Treadwell. Inizio scoppiettante della Virtus che in difesa morde i garretti degli avversari e in attacco cerca di andare colpire Nanterre nel cuore dell’area pitturata. Cournooh monta una guardia asfissiante sul play Senglin fonte del gioco francese ma la gara è in grande equilibrio, Nanterre mostra tutte le sue qualità ma le Vnere non allentano mai la pressione 17-12 alla fine del quarto.
2°QUARTO : i quintetti che hanno terminato per entrambe ma nella Virtus c’è di nuovo Cournooh, Punter apre le danze con la sua prima tripla e le Vnere avvicinano il limite fatidico del +8 di scarto, una tripla di Baldi Rossi da il +9, da lì la Virtus pare un’altra squadra, in campo anche Cappelletti che spinge sull’acceleratore in transizione 25-14 a 7’07, Nanterre pare sul punto di deragliare e Donnadieu chiama un time out che però non sotisce effetto, le Vnere giocano con l’occhio della tigre 29-14 a 6’27, qui la Virtus si ferma, i francesi fanno 8 a 0 di parziale e tornano in zona sicurezza a 4’29 -7, Chalmers strappa un pallone dalle mani di Senglin e s’invola per i due punti, Aradori mette la prima tripla, imitato da Chalmers 41-28 a 1′ dalla sirena del 1° tempo che si conclude 41-29, a fil di sirena una tripla di Chalmers da metà campo entra ed esce dal canestro beffano l’ex Nba.
3°QUARTO : le due squadre in campo coi quintetti inziali della partita, due entrate di Taylor in apertura consegnano il massimo vantaggio alle Vnere +16 e un’altra penetrazione da addirittura il +18 e Donnadieu chiama un altro time out, Nanterre sembra alle corde sovrastato dall’energia Virtussina, +20 a 7’02, Cournooh che ha messo il bavaglio a Senglin commette il 3° fallo ed esce per Martin chiamato ad una staffetta difensiva sul play bianco verde, adesso la Virtus ha in campo un quintetto con i due play Taylor e Chalmers con Baldi Rossi, Martin e Qvale. Nanterre arriva al bonus a 4’03, i Francesi si rianimano lucrando due palle sporche in difesa e risalgono a -12 a 2’42 costringendo la panchina bianco nera ad un time out, la Virtus esce bene e si riporta a +15 a 1’47, Chalmers costringe Gamble ad uno sfondo, Taylor realizza da sotto e il 3° quarto termina 58-44.
4°QUARTO : al rientro in campo per il quarto decisivo tutto il Paladozza in piedi spinge i bianconeri che si presentano col quintetto che ha terminato, Chalmers recupera un pallone da favola in difesa, adesso la partita è piena di suspense perchè la soglia degli 8 punti di scarto è sempre molto vicina 63-48 a 7’40, l’intensità difensiva della Virtus pur con quintetti assortiti non cala mai, ma in attacco s’inceppa qualcosa e Nanterre torna a -10, però la difesa stasera fa la differenza e due rubate ridanno il +14 a 4’24, adesso si gioca in una bolgia e le azioni biancoverdi si svolgono in un frastuono assordante, si entra negli ultimi 150 secondi di gara in cui ogni pallone pesa 10 kg e la Virtus sale a +15, ma i bianconeri lottano coi denti su ogni pallone e tolgono ossigeno ai transalpini, la Virtus gioca col cronometro 71-56 a 49″, le Vnere vedono il traguardo, Nanterre si avvicina, gli arbitri vanno nel pallone 71-58 a 34″ palla in mano ai biancoverdi con 1″ e 4 decimi per concludere l’azione, i francesi sbagliano e sul rimbalzo commettono fallo su Chalmers che fa 2 su 2 e manda la Virtus a +15 a 10″, la festa può cominciare.