Tra Carpi e Cremonese ci sono in totale 19 precedenti, tutti in campionati, divisi in 7 vittorie lombarde (6 in casa), 10 pareggi (7 in Emilia) e 2 vittorie biancorosse. I gol vedono in vantaggio la Cremo 28-15. La partita d’andata, giocata allo Zini al 22 dicembre 2018, vide il Carpi vincere per la prima volta sul campo dei grigiorossi. I gol furono di Pachonik al 42′, Paulinho per l’1-1 al 69′ e Jelenic in contropiede all’82’ con il Carpi in dieci dal 58′ per l’espulsione di Sabbione.
La prima sfida in terra emiliana risale alla Serie C 1938-1939. Il 25 settembre 1938, alla seconda giornata, fu 1-1 con gol ospite di Del Grosso e pari di Ennio Bergonzini. La Cremonese finì seconda dietro alla Reggiana. Il Carpi fu terzultimo su quattordici squadre e nella stagione successiva fu trasferito dal Girone B al Girone E.
Nella IV Serie fu ancora 1-1 il 22 febbraio 1953: vantaggio biancorosso con Piccinini al 3′, pari di Dotti al 31′. Il 28 marzo 1954 la Cremonese, prossima a salire in Serie B, ottenne la sua prima vittoria al Cabassi con un secco 3-0 grazie ai gol di Guerrino Rossi (doppietta) e Aliprandi.
Nel 1964 il Carpi fu promosso in Serie C e ritrovò la Cremonese dopo dieci anni. Il 7 marzo 1965 finì 1-1 e segnarono Tassi per i lombardi (settimi) e Recchia per gli emiliani (decimi). La pareggite proseguì anche in Serie D. Il primo marzo 1970 Giacomo Rossi uguagliò per la Cremonese all’87’, rendendo vano il vantaggio di Bucciarelli. Nella stagione successiva, il 13 dicembre 1970, la sfida del Cabassi fu sospesa per nebbia dopo 31′ e ripresa il giorno dell’Epifania: le reti furono al 2′ di Chezzi e al 15′ di Carminati per i Violini. Il Carpi, terzultimo, cadde in Promozione ma fu ripescato a causa della rinuncia del Moglia. Per i grigiorossi, questa promozione in Serie B sancì l’inizio di un lungo periodo ad alti livelli tra cadetteria e Serie A (ultima partecipazione nel 1996).
L’8 febbraio 1998, nel Girone A di Serie C1, il Carpi riuscì per la prima volta nella sua storia a battere la Cremonese, capace di sbagliare un rigore al 90′ con il bomber Mirabelli. Il gol, l’unico in 18 presenze, fu del talentuoso trequartista argentino Adrian Ricchiuti, 19enne arrivato a gennaio in prestito dal Genoa e alle prime esperienze in una carriera che l’ha visto giocare tanto in Serie B e anche in Serie A, specialmente con le maglie di Rimini e Catania. Il Carpi allenato da Walter De Vecchi, traumatizzato dalla Finale Play-off persa l’estate precedente contro il Monza, si salvò con un sorprendente undicesimo posto. La Cremonese, seconda dietro al Cesena e vittoriosa ai Play-off contro il Lumezzane, risalì immediatamente in Serie B.
Il 23 settembre 2012, nel Girone A di Lega Pro Prima Divisione, fu 1-1 con reti di Arma al 16′ e Le Noci su rigore al 54′. La Cremonese finì settima con 46 punti, mentre il Carpi salì in Serie B per la prima volta dopo il terzo posto con 51 punti e i Play-off vinti contro Sudtirol in Semifinale e Lecce in Finale.
Infine, nella scorsa stagione di Serie B troviamo il settimo pareggio al Cabassi, curiosamente tutti per 1-1. Il 10 febbraio 2018 segnarono Scappini per gli ospiti al 31′ e Melchiorri al 71′. A pesare parecchio sul risultato fu il rigore parato da Ujkani al biancorosso Giorico al 15′.
CARPI-CREMONESE IN CIFRE
Precedenti totali in Emilia: 9.
Vittorie del Carpi: 1.
Vittorie della Cremonese: 1.
Pareggi: 7.
Carpi – gol segnati: 8.
Cremonese – gol segnati: 10.
CARPI-CREMONESE IN CAMPIONATI
Serie C Girone B 1938-1939
Carpi-Cremonese 1-1 (2a giornata).
IV Serie Girone B 1952-1953
Carpi-Cremonese 1-1 (21a giornata).
IV Serie Girone C 1953-1954
Carpi-Cremonese 0-3 (27a giornata).
Serie C Girone A 1964-1965
Carpi-Cremonese 1-1 (24a giornata).
Serie D Girone B 1969-1970
Carpi-Cremonese 1-1 (23a giornata).
Serie D Girone B 1970-1971
Carpi-Cremonese 1-1 (13a giornata).
Serie C1 Girone A 1997-1998
Carpi-Cremonese 1-0 (21a giornata).
Lega Pro Prima Divisione Girone A 2012-2013
Carpi-Cremonese 1-1 (4a giornata).
Serie B 2017-2018
Carpi-Cremonese 1-1 (25a giornata).
Fonti bibliografiche
La Grande Storia del Carpi di Carlo Fontanelli, Fabio Garagnani, Enrico Gualtieri ed Enrico Ronchetti.
42 passi in Paradiso – 2013-14: La Serie B vista da Carpi di Fabio Garagnani.
RIPRODUZIONE RISERVATA