nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Amath M’Baye dominatore del primo tempo della finale di BCL con Tenerife poi calato nel 2° tempo ma ha messo il canestro della staffa
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – IBEROSTAR TENERIFE RISULTATO FINALE 73-61 1°QUARTO 20-8 2°QUARTO 38-24 3°QUARTO 58-44 Arbitri : Rosso (Fr), Kozlovskys (Cz) ,Poursannidis (Gr)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : PUNTER 26 MARTIN 2 MOREIRA 4 PAJOLA n.e.TAYLOR 4 BALDI ROSSI 0 CAPPELLETTI n.e. KRAVIC 4 CHALMERS 8 ARADORI (cap.) 9 M’BAYE 16 COURNOOH 0 all.re Djordievic.
IBEROSTAR TENERIFE : San Miguel 3 Staiger 3 Iverson 11 Richotti 0 Niang 2 Brussino 2 Bassas 5 Saiz 1 Abromaitis 18 Gillet 3 Beiran 9 White 4 all.re Vidorreta
Lo Sportpaleis è praticamente esaurito, sono quasi 18.000 i presenti e confermano il grandissimo successo di questa manifestazione, da Bologna sono quasi in 1.000 a spingere le Vnere. Il tema tattico della gara è chiaro : l’attacco della Virtus sempre oltre gli 80 punti contro la difesa dei Canarini che subiscono in media 65 punti.
LA CRONACA
1°QUARTO : la Virtus in quintetto base con Martin, Tenerife con San Miguel, Staiger, Iverson, Brussino, Abromaitis. La Virtus inizia con un recupero di Martin e relativa schiacciata, le Vnere fanno 3 difese perfette nelle prime 3 azioni spagnole e costringono gli avversari a due perse 7-0 dopo 2′, con una tripla da 8 metri indovinate di chi ? Del numero 0, che subito dopo replica 10-2 dopo 2’30, Tenerife ha mani fredde e sbaglia tiri aperti mentre Punter ……è immarcabile 13-2 dopo 4′ con 9 punti dell’uomo del Bronx che costringe Vidorreta ad un time out perchè la Virtus sta scappando e in attacco ha una proiezione di 120 punti/gara. Tenerife esce bene dal time out e ricuce lo strappo 15-8 a 3’13, entrano Chalmers e Aradori, fuori Punter ci pensa M’Baye che con 5 punti in fila tiene le Vnere a +12 a 1’21, ancora un assist da urlo di Chalmers per Kravic manda il Serbo in lunetta che fa 0 su 2, il quarto termina 20-8, nella Virtus 9 per Punter e 9 per M’Baye.
2°QUARTO : per entrambe le squadre in campo i quintetti finali, gli Spagnoli continuano a sbagliare tiri aperti con curiosa analogia col Bamberg ieri sera, la Virtus difende sempre molto bene e attacca con equilibrio e mantiene il vantaggio in doppia cifra +14 a 6’42, M’Baye è incontenibile e fa il +17 con una tripla che non muove la retina a 5’50, Martin costringe a un fallo in attacco Beiran e la Virtus va al massimo vantaggio +18 a 4’20 con Tenerife in bonus e gli Spagnoli hanno segnato 16 punti in 16 minuti, Tenerife non ha nemmeno una buona percentuale ai liberi, la Virtus fa la voce grossa ai rimbalzi d’attacco (8 fini qui) e questo la tiene in un vantaggio importante 37-21 a 100 sec. dal termine del quarto, ma Djordievic chiama un time out perchè Chalmers perde il suo 3° pallone in soli 8′ d’impiego e il coach vuole responsabilizzare il suo play. il 1° tempo termina 38-24, Tenerife 11 palle perse e la Virtus 8 rimbalzi offensivi spiegano molto dell’andamento del 1° tempo.
3°QUARTO : le squadre in campo con i quintetti iniziali, Punter inizia con un gioco da 4 punti e porta i suoi a +18 e Brussino commette un’ingenuità suPunter ed esce con 4 falli, l’uomo del Bronx non si ferma più e ne fa un’altra dall’angolo 45-27 al al 23′, Tenerife arriva al bonus ma Beiran è l’unico a tenere a galla i suoi e costringe Taylor al 3° fallo e rientra Chalmers, la difesa della Virtus si dimentica in post basso Abromaitis e Tenerife si avvicina a -12 a metà tempo, poi White fa un gioco da 4 punti e per la prima volta i Canarini sono allo svantaggio a una cifra, a questo punto però le Vnere piazza un contro break di 6-0 si riporta a +15 a 3’57 con Punter a 22 punti, Tenerife adesso difende in modo perfetto sui tiratori Virtus e riduce a -10 a 2′ dal termine del 3°quarto, ma il 3° periodo finisce 58-44 per Bologna.
4°QUARTO : la Virtus in campo con gli stessi che hanno terminato, così anche Tenerife. gli Spagnoli hanno scaldato le mani e le percentuali al tiro sono migliorate molto e arrivano a -10 dopo 2’30, Taylor commette il 4° fallo e deve uscire, la partita adesso ovviamente diventa una corrida ma Mario Chalmers nella tonnara riesce a tenere a galla la Virtus : un canestro in entrata e uno sfondamento subito 62-52 a metà tempo ma a 4’24 su una palla rubata la squadra di Vidorreta riduce a -8 e Djordievic chiama un time out rimettendo in campo Taylor, Aradori trova un gran canestro con la mano sinistra e Tenerife chiama un time out, nella successiva azione grave ingenuità di Taylor che si becca un tecnico ed esce per 5 falli. Gli arbitri invertono una rimessa e Tenerife arriva a -7 a meno di 3′, qui la Virtus gioca una grandissima difesa costringe San Miguel al 5° fallo in attacco che, uscendo, si becca anche un tecnico, Tenerife da sotto fa il-6 a 1’31 ma Chalmers fa una magata e riporta le Vnere a +8 a 100″ dalla sirena, Punter conquista un gran rimbalzo e subisce fallo andando in lunetta a 1’04 riportanto la Virtus a + 10, a 48″ Aradori si vede fischiare un fallo in attacco, gli Spagnoli vanno in lunetta e a 39″ sono a -8, ma M’Baye e Punter portano a Bologna la Coppa, la festa può cominciare alla Sportpaleis si sentono soltanto i tifosi Virtus.