Cliccare QUI per leggere l’articolo sulle statistiche del Carpi al Cabassi.
RENDIMENTO – Il Carpi ha concluso al 14° posto nella classifica in trasferta della Serie B 2018-2019 con 14 punti. Il bottino è di 4 vittorie (1-0 a Perugia e Padova, 2-1 allo Zini contro la Cremonese e 5-2 all’Arechi contro la Salernitana), 2 pareggi (1-1 a Crotone e a Venezia) e 12 sconfitte. I numeri dicono che è stata la peggior stagione in trasferta del Carpi in Serie B: minor numero di vittorie (come nella scorsa annata con Calabro in panchina) e pareggi (un anno fa furono 7, mentre nel primo campionato in cadetteria Vecchi e Pillon ne raccolsero 4), oltre che maggior numero di sconfitte lontano dal Cabassi (12, superate le 10 di Calabro e le 9 di Castori nel 2016-2017). Confrontando gli ultimi due anni post-ImmortAli, stiamo parlando di statistiche che sono peggiorate invece di migliorare (escludendo il dato dei gol segnati, il cui minimo storico sono i 9 del 2017-2018). La difesa, con 37 gol subiti, è stata la più vulnerabile in trasferta.
CARPI IN TRASFERTA |
CARPI IN TRASFERTA |
Punti: 19. | Punti: 14. |
Vittorie: 4. | Vittorie: 4. |
Pareggi: 7. | Pareggi: 2. |
Sconfitte: 10. | Sconfitte: 12. |
Gol segnati: 9. | Gol segnati: 20. |
Gol subiti: 27. | Gol subiti: 37. |
NUMERI IN TRASFERTA DEL CARPI NELLA SERIE B 2018-2019
RISULTATI TOP & FLOP IN TRASFERTA
Prima vittoria: Perugia-Carpi 0-1 (5a giornata).
Ultima vittoria: Salernitana-Carpi 2-5 (35a giornata).
Vittoria più larga: Salernitana-Carpi 2-5 (35a giornata).
Primo pareggio: Crotone-Carpi 1-1 (11a giornata).
Pareggi con più gol: 1-1 contro Crotone (11a giornata) e Venezia (19a giornata).
Prima sconfitta: Foggia-Carpi 4-2 (1a giornata).
Ultima sconfitta: Livorno-Carpi 1-0 (37a giornata).
Sconfitte più larghe: 4-1 contro Hellas Verona (3a giornata), Palermo (29a giornata) e Lecce (33a giornata).
Partita con più gol: Salernitana-Carpi 2-5 (35a giornata).
Partite senza gol segnati: 4 contro Ascoli (1-0, 8a giornata), Pescara (2-0, 15a giornata), Cosenza (1-0, 26a giornata) e Livorno (1-0, 37a giornata).
Partite senza gol subiti: 2 contro Perugia (0-1, 5a giornata) e Padova (0-1, 13a giornata).
STRISCE POSITIVE E NEGATIVE IN TRASFERTA
2 risultati utili consecutivi: dalla 11a alla 13a giornata (Crotone-Carpi 1-1, Padova-Carpi 0-1) e dalla 17a alla 19a giornata (Cremonese-Carpi 1-2, Venezia-Carpi 1-1).
7 partite senza vittoria (1 pareggio e 6 sconfitte consecutive): dalla 19a alla 37a giornata (Venezia-Carpi 1-1, Cittadella-Carpi 3-1, Brescia-Carpi 3-1, Cosenza-Carpi 1-0, Palermo-Carpi 4-1, Benevento-Carpi 3-1, Lecce-Carpi 4-1).
Minuti senza subire gol: 231′, divisi tra Simone Colombi (158′, dal gol di Molina al 22′ di Crotone-Carpi fino a tutta la partita vinta per 1-0 a Padova) e Riccardo Piscitelli (73′, fino all’autogol di Mbaye al 73′ in Pescara-Carpi 2-0).
Minuti senza segnare gol: 213′ (dal gol di Mokulu al 40′ di Spezia-Carpi 2-1 fino al gol di Concas al 73′ di Crotone-Carpi 1-1).
MARCATORI IN TRASFERTA
3 gol: Jelenic, Mokulu.
2: Arrighini (1 rig.), Cissè (1 rig.), Suagher.
1: Concas, Crociata, Mustacchio, Pachonik, Poli, Rolando, Sabbione, Vitale.
* in corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Hellas Verona-Carpi 4-1 (3a giornata – 16 settembre 2018).
Spezia-Carpi 2-1 (6a giornata – 29 settembre 2018).
Padova-Carpi 0-1 (13a giornata – 24 novembre 2018).
Cremonese-Carpi 1-2 (17a giornata – 22 dicembre 2018).
Cittadella-Carpi 3-1 (21a giornata – 26 gennaio 2019).
Brescia-Carpi 3-1 (23a giornata – 9 febbraio 2019).
Salernitana-Carpi 2-5 (35a giornata – 27 aprile 2019).
Livorno-Carpi 1-0 (37a giornata – 5 maggio 2019).
RIPRODUZIONE RISERVATA