Il ritiro estivo tra Montefiorino e Frontone ha permesso a mister Riolfo di vedere in prova alcuni giocatori svincolati come possibili rinforzi per il Carpi versione 2019-2020. Questo pomeriggio ne sono stati ufficializzati ben quattro: il portiere 29enne Rossini (potrebbe essere l’erede di Colombi), il 25enne difensore centrale Sabotic, il 28enne terzino destro Pellegrini e il coetaneo mediano Carta. I primi due hanno firmato fino al 2021, mentre gli altri due fino al 2020 (Pellegrini ha l’opzione per un altro anno). Tutti calciatori nel pieno della carriera. Pellegrini e Sabotic, nello specifico, sono due giocatori molto navigati per la Serie C e che dovrebbero apportare, oltre all’esperienza, quella solidità difensiva che è mancata nell’ultimo anno in Serie B.
Carta, Ignazio (C) – Nato il 18 maggio 1991, Carta è un mediano cresciuto nelle Giovanili del Cagliari. Nel 2011-2012 va in prestito al Latina (6 presenze in C), poi passa a titolo definitivo al Savona dove resta dal 2013 al 2017 (nel primo anno in C gioca 18 partite, poi in D ne fa 48 e segna in totale 5 gol). Verso la fine della stagione 2014-2015 viene allenato da Riolfo e conquista la salvezza ai Play-out contro il Gubbio. Mister Riolfo lo ritrova alla Vis Pesaro nel 2017-2018, venendo però esonerato a poche giornate dalla fine. Carta vince comunque il Girone F di Serie D contribuendo con 3 reti in 31 presenze, ma non viene confermato. Nella scorsa stagione raggiunse con la Sangiustese il quinto posto e le Semifinali Play-off, perse per 1-0 contro il Matelica.
Pellegrini, Eros (D) – Nato il 26 agosto 1990 a Treviso, Pellegrini è cresciuto nel vivaio del club della sua città natale e nel Palermo. In carriera ha giocato quasi solo in Serie C a partire dal gennaio 2011, quando il club rosanero lo diede in prestito biennale al Viareggio (39 presenze e 2 gol). Dal 2013 al 2015 ha raccolto 61 presenze nel Pisa. Le ultime esperienze sono state soprattutto da riserva tra Siena (12 presenze e 1 gol nel 2015-16), Pordenone (16 presenze) e infine Alma Juventus Fano dal gennaio 2018 (13 presenze). Nel marzo 2019 è andato in Serie D al Montebelluna (8 presenze). In totale ha accumulato 156 presenze in Serie C tra campionato e Play-off.
Rossini, Andrea (P) – Nato il 17 gennaio 1990 a Santarcangelo di Romagna, Rossini è reduce da un anno in Eccellenza a Cattolica (gennaio-giugno 2019) e Castelvetro (34 presenze nella Serie D 2017-18). Nel curriculum può vantare 10 presenze nel Cesena in Serie B, equamente distribuite nelle stagioni 2007-2008 e 2013-2014, quando ottenne una promozione in Serie A ai Play-off vinti contro il Latina. Dai romagnoli è stato prestato in varie squadre: Ivrea (30 presenze in C2), Foligno (61 presenze in C1 dal 2009 al 2011), Frosinone (una presenze nella Coppa Italia 2011-12) e Bellaria (27 presenze nuovamente in C2). Dall’estate 2014 è stato in prestito in altri club di Serie C, dove però è stato sempre una riserva: Lupa Roma, Savona (arrivato nel gennaio 2015, gioca 16 partite, conosce mister Riolfo e ottiene la salvezza ai Play-out contro il Gubbio), Reggiana dopo la fine del contratto con il Cesena (1 presenza in Coppa Italia di C) e Ancona, dove disputa le sue ultime 8 partite da professionista tra campionato e coppa prima di andare nel gennaio 2017 al Santarcangelo, senza mai essere impiegato.
Ultima partita da professionista: 22 novembre 2016, Ancona-Maceratese 2-1 (Coppa Italia di Serie C – Ottavi di Finale).
Ultima partita di campionato da professionista: 17 settembre 2016, Ancona-Venezia 0-1 (Serie C – Girone B, 5a giornata).
Sabotic, Minel (D) – Nato il 20 gennaio 1994, Sabotic è nato in Montenegro ma è emigrato da bambino in Italia con la famiglia per la guerra. Cresce giocando nelle Giovanili di Carpi e Sassuolo prima di andare al Rolo in Eccellenza. Dopo una stagione in Serie D nella Correggese (29 partite con 1 gol), dall’estate 2014 fino al 2017 ha vestito in Serie C la maglia della Reggiana, disputando in totale 82 presenze e sfiorando per due volte la promozione in Serie B nel primo anno e nell’ultimo (in entrambi i casi la corsa si spense in Semifinale Play-off, rispettivamente contro il Bassano e l’Alessandria). Gli ultimi due campionati li ha vissuti da riserva nel Pisa (17 presenze e 1 gol) e nell’AlbinoLeffe (17 presenze). In totale ha raccolto 116 presenze in Serie C tra campionato e Play-off.
Fonte foto: pagina Facebook del Carpi.
RIPRODUZIONE RISERVATA