RENDIMENTO – Il Sudtirol è in Serie C dal 2010 (nel 2000 salì dalla Serie D alla C2) e negli ultimi nove anni è riuscito a qualificarsi ai Play-off per quattro volte (non ci riuscì dal 2014 al 2017) e a consolidarsi nel terzo livello del calcio italiano. Nel 2014 il club biancorosso arrivò in Finale e si vide negare la prima promozione in Serie B dalla Pro Vercelli (KO per 0-1 in Trentino e 1-1 al Piola), mentre nel 2013 e nel 2018 fu eliminato in Semifinale dal Carpi e dal Cosenza, successivamente promossi in B (il Carpi addirittura per la prima volta). Nella scorsa stagione, con Paolo Zanetti in panchina, è arrivato un sesto posto con 55 punti. I Play-off, iniziati battendo per 1-0 la Sambenedettese, sono finiti al Secondo Turno contro il Monza, fermato per 3-3 in casa e salvato dal quinto posto in classifica. Tornando ai giorni nostri, domenica scorsa il Sudtirol ha esordito in questo campionato vincendo in trasferta per 2-1 contro la Vis Pesaro. In Coppa Italia, dopo aver eliminato Fasano (4-2) ed Entella (2-1 a Chiavari), il percorso si è concluso nel Terzo Turno perso per 3-1 contro l’Udinese. I gol in Tim Cup sono stati realizzati da Morosini (3, uno in ogni partita), Romero, Ierardi, Mazzocchi e Casiraghi.
ORGANICO – Nel 2-1 contro la Vis Pesaro sono andati a segno il 27enne centrocampista Tommaso Morosini (quindi finora ha fatto 4 gol in 4 partite ufficiali, ma è nel mirino dell’Entella) e l’attaccante 21enne Simone Mazzocchi, svincolatosi dall’Atalanta dopo il prestito della scorsa stagione in Alto-Adige come anche il terzino destro Ierardi, liberatosi dal Genoa. In porta, dove sono partiti gli esperti Offredi (Triestina) e Nardi (ritorno al Parma), il titolare in questo avvio di stagione è il 21enne scuola Torino Cucchietti. I veterani della squadra sono il 29enne capitano/centrocampista Hannes Fink (prodotto del vivaio e in rosa dal 2006), il terzino destro Tait (2014), il centrale difensivo francese Vinetot, il mediano Berardocco (2017) e i rinforzi della scorsa estate come il terzino sinistro Fabbri, Morosini e l’ala sinistra Turchetta, uno dei pochi confermati in attacco insieme a Romero. Sempre in avanti, tra i nuovi, troviamo il trequartista Casiraghi dal Gubbio e la punta Petrella dalla Triestina. In difesa è stato preso dal Teramo il ceco Polak. I dati della scorsa stagione dicono che nel Sudtirol segnano un po’ tutti: i migliori marcatori con 7 gol a testa sono stati Turchetta e Costantino (attaccante ceduto a gennaio alla Triestina), seguiti da Morosini (6), De Cenco e Romero (5), Mazzocchi e Lunetta (4), Fabbri, Berardocco, Vinetot e Tait (3).
ALLENATORE – Dopo due anni con l’ex centrocampista di Empoli e Torino Paolo Zanetti, passato all’Ascoli in Serie B, il presidente Walter Baumgartner ha deciso di riportare a Bolzano Stefano Vecchi, già sedutosi sulla panchina dello Stadio Druso nella stagione 2012-2013 chiusa in Semifinale Play-off contro il Carpi. Il mister bergamasco di 48 anni fu poi chiamato proprio dal Carpi per diventare il suo primo allenatore in Serie B, ma dopo 39 punti in 29 partite fu esonerato e rimpiazzato da Giuseppe Pillon. Dal 2014 al 2018 si rilanciò a livello giovanile con la Primavera dell’Inter, vincendo 6 titoli tra cui 2 Scudetti negli ultimi due anni. Intanto, nel corso della stagione 2016-2017, prese momentaneamente le redini della Prima Squadra dopo gli esoneri di Frank De Boer a novembre e di Pioli a maggio: in totale raccolse le sue prime 4 panchine in Serie A (3 vittorie e 1 sconfitta) e 1 in Europa League nella trasferta persa per 2-1 contro il Southampton. Vecchi nella scorsa stagione ha allenato in B il Venezia fino alla settima giornata, quando i Lagunari erano quartultimi. Ex centrocampista cresciuto come allenatore tra i dilettanti (dal 2006 al 2012 allenò con alterne fortune Mapello, Colognese, Tritium e SPAL), ora è tornato nel club dove si espresse meglio e ha a disposizione tanti calciatori con vasta esperienza in Serie C, oltre a qualche ragazzo che proverà a lanciare.
MERCATO ESTIVO DEL SUDTIROL
Acquisti: Alari (D, prest. Atalanta), Casiraghi (C, svinc. Gubbio), Crocchianti (D, prest. Spezia), Cucchietti (P, prest. Torino), Davì (D, fine prest. Virtus Bolzano), Gatto (C, svinc. Alessandria), Grbic (P, fine prest. Virtus Bolzano), Gurini (D, fine prest. Delta Porto Tolle), Ierardi (D, Genoa), Mazzocchi (A, Atalanta), Petrella (A, Triestina), Polak (D, svinc. Teramo), Rover (A, prest. Inter), Taliento (P, prest. Atalanta), Trovade (C, svinc. Bologna).
Cessioni: Antezza (C, fine prest. Spezia), Casale (D, fine prest. Hellas Verona), De Cenco (A, fine prest. Padova), Della Giovanna (D, fine prest. SPAL), De Rose (C, Reggina), Lunetta (A, fine prest. Atalanta), Mattioli (C, fine prest. Inter), Nardi (P, fine prest. Parma), Offredi (P, Triestina), Oneto (D, svinc.), Pasqualoni (D, Arzignano), Ravaglia (P, fine prest. Bologna), Romanò (C, fine prest. Inter), Sgarbi (A, Napoli).
PROBABILE FORMAZIONE SUDTIROL – Vecchi sta lavorando sul 4-3-1-2 con Casiraghi in appoggio al tecnico Turchetta (ala sinistra in caso di 4-3-3) e all’ariete Mazzocchi. Occhio agli inserimenti di Morosini, al momento capocannoniere dei bolzanini.
SUDTIROL (4-3-1-2): Cucchietti; Fabbri, Vinetot, Polak, Ierardi; Berardocco, Tait, Morosini; Casiraghi; Turchetta, Mazzocchi.
RIPRODUZIONE RISERVATA