Tra Sudtirol e Carpi ci sono in totale 4 precedenti, tutti risalenti alla stagione di Lega Pro Prima Divisione 2012-2013. Le due squadre erano inserite nel Girone A e si sfidarono già alla quinta giornata. Il Sudtirol vinse per 2-1 in casa rimontando il gol di Arma dopo 19 secondi con la doppietta dell’attaccante senegalese Thiam tra il 56′ e l’80’. Il match di ritorno al Cabassi vide gli altoatesini vittoriosi per 2-0 grazie ai gol ancora di Thiam al 27′ e Furlan al 47′ del secondo tempo. Questo KO, amplificato dalle espulsioni di Concas e Bianco, e l’1-0 patito a Bergamo contro l’AlbinoLeffe nel turno successivo posero fine all’esperienza in panchina di Cioffi, sostituito dal più esperto Brini dopo un inizio di girone di ritorno da horror (5 sconfitte in 6 partite).
Alla fine della regular season il Carpi finì terzo con 51 punti e il Sudtirol quarto con 50, quindi si affrontarono nelle Semifinali Play-off. L’andata al Druso cambia tutti gli scenari perchè Bianco e compagni, apparsi in ripresa ma già battuti per due volte in campionato, danno il colpaccio vincendo in rimonta per 2-1: al rigore all’11’ di Campo rispondono Della Rocca al 27′ e Letizia al 68′ con un incredibile tiro-cross dalla destra che si insacca all’incrocio del secondo palo. Il ritorno in Emilia è una guerra. Al Carpi basterebbe vincere, pareggiare o non perdere con più di un gol di scarto, eppure si porta in vantaggio con Della Rocca al 24′, ispirato da un Di Gaudio allucinante. Sembra un’ipoteca sul passaggio in Finale, ma il Sudtirol di Vecchi (il grande ex di questa domenica) è duro da battere e nel secondo tempo capovolge il risultato con Maritato al 52′ e Iacoponi al 57′. L’equilibrio nei parziali viene spezzato al 70′ da un colpo di testa di Di Gaudio su cross dalla destra di Letizia: il palermitano nemmeno salta e la palla si infila a fil di palo alla destra di un poco reattivo Marcone. L’ultimo brivido è una traversa colpita da fuori area da Campo all’86’, il cui tiro rimbalza fuori dalla linea di porta e favorisce la presa di Sportiello. Il Carpi con questo 2-2 accede in Finale contro il Lecce, che arriva da chiaro favorito dopo aver eliminato la sorprendente Virtus Entella. Nel calcio però 2+2 non fa sempre 4.
Nel Sudtirol attuale, allenato nuovamente da Vecchi, ci sono ancora due giocatori che parteciparono a queste sfide: il centrocampista nato a Bolzano Hannes Fink, oggi 29enne, è in rosa dal 2006 in C2 ed è capitano dal 2015 dato che vanta oltre 250 presenze; e l’ala sinistra Gianluca Turchetta, in Trentino dal gennaio 2013 all’estate del 2014 e ritornato la scorsa estate dopo altre esperienze in C. Nel Carpi non è rimasto nessuno date le recenti partenze di Pasciuti, Concas e Poli.
SUDTIROL-CARPI IN CIFRE
Precedenti totali: 4.
Vittorie del Carpi: 1 (1 in trasferta).
Vittorie del Sudtirol: 2 (1 in casa, 1 in trasferta).
Pareggi: 1 (1 a Carpi).
Carpi – gol segnati: 5.
Sudtirol – gol segnati: 7.
TUTTI I PRECEDENTI
Lega Pro Prima Divisione Girone A 2012-2013
Sudtirol-Carpi 2-1 (5a giornata – 30 settembre ’12).
Carpi-Sudtirol 0-2 (22a giornata – 10 febbraio ’13).
Sudtirol-Carpi 1-2 (Semifinale Play-off, Andata – 26 maggio ’13).
Carpi-Sudtirol 2-2 (Semifinale Play-off, Ritorno – 2 giugno ’13).
RIPRODUZIONE RISERVATA