Il Carpi si guadagna per una serata il primo posto nel Girone B di Serie C battendo per 2-1 in rimonta il Rimini. I gol, tutti nel primo tempo, sono stati segnati all’8′ da Silvestro, Vano al 17′ e Maurizi al 25′. In seguito i biancorossi di Riolfo hanno sprecato qualche chance e colpito due pali in una ripresa poco esaltante, ma condotta con relativa serenità per portare a casa la terza vittoria in campionato e salire a 11 punti, mettendo pressione a Padova e Reggiana (mercoledì 25 ci sarà lo scontro diretto al Mapei Stadium) che giocheranno domani contro Vis Pesaro e Fano e sono fermi per ora a 10. Una vittoria storica anche per le statistiche perchè il Carpi non batteva il Rimini in campionato da 61 anni: anche l’8 dicembre del 1957 in IV Serie finì 2-1 al Cabassi (reti di Pavarini e Onesti e gol romagnolo di Bettoli all’86’).
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Carpi passa al 4-3-2-1 con Saric e Maurizi alle spalle di Vano. In difesa tornano al centro Sabotic e Ligi, mentre sulle fasce Rossoni e Lomolino danno il cambio a Pellegrini e Sarzi Puttini. Il Rimini conferma il 3-5-2: i terminali offensivi sono l’ex Reggina Gerardi e il classe 2000 Ventola.
PRIMO TEMPO – Al 2′, su cross dalla destra di Gerardi, Arlotti calcia alto dopo una serie di rimpalli. Il Rimini parte aggressivo e all’8′ sorprende tutti trovando l’1-0: Van Ransbeeck lancia in profondità Ventola, appoggio all’indietro per il terzino sinistro Silvestro che entra in area dopo un bel triangolo al limite proprio con Van Ransbeeck (grande assist a cucchiaio tra le linee) e batte in uscita Nobile con un tocco basso. Il Carpi al 17′ trova il pareggio con Vano, veloce nel ribattere in porta una parata di Scotti su spaccata di Ligi (punizione calibratissima di Carta). Protesta però il Rimini, soprattutto il portiere Scotti (ammonito) che si lamentava di un tocco irregolare di Vano. Rivedendo le immagini, l’attaccante si accomoda il pallone con il braccio destro prima di calciare. I biancorossi alzano i ritmi e si portano sul 2-1: Carta calcia dal limite, Scotti para coi piedi distendendosi a terra e Maurizi, partito in posizione regolare, segna su tap-in il suo secondo gol di fila al Cabassi dopo quello contro il Vicenza. Al 39′ Scotti respinge a gambe unite un colpo di testa basso di Vano, ben servito dalla destra da Saric. All’inizio del minuto di recupero Nobile risponde senza problemi a un colpo di testa debole di Gerardi. Il primo tempo si chiude con il Carpi avanti in rimonta per 2-1.
SECONDO TEMPO – Ieri è finita la riapertura della campagna abbonamenti RiparTiAmo: le tessere stagionali staccate dai tifosi carpigiani sono 734 (il 7 settembre contro il Vicenza erano 655). Il Rimini resta col 3-5-2 ma fa tre cambi prima del fischio d’inizio: entrano un difensore (il centrale Oliana per Ventola, quindi Picascia diventa il quinto a sinistra), un centrocampista (Lionetti per un positivo Silvestro) e una punta (Zamparo per Candido). Al 60′ Zamparo chiede un rigore, ma viene ammonito per simulazione. Succede davvero pochissimo in avvio di ripresa: i romagnoli cercano il pari senza creare occasioni e gli emiliani non riescono a chiudere la contesa. Al 70′ Bellante rimpiazza Van Ransbeeck e il Rimini passa al 4-4-2. Al 73′ Picascia crossa dalla sinistra e Gerardi di testa non trova la porta. Il primo cambio di Riolfo è Biasci per Carta (Maurizi trequartista dietro a Vano e al neoentrato ex Carrarese). Al 77′ Vano di testa su cross di Lomolino colpisce il palo e Scappi spazza sulla linea. All’82’ anche Vano viene ammonito per un evidente tuffo nel tentativo di ottenere un rigore sull’uscita di Scotti. L’ultimo cambio del Rimini è Petrovic per Gerardi, mai pericoloso. Un minuto dopo Bellante supera Rossoni e tira sul primo palo, ben coperto da Nobile. All’89’ sempre Bellante si becca un cartellino rosso diretto per un fallo assassino sulla linea laterale ai danni di Sabotic. Nel secondo minuto dei 4 concessi Fofana, appena entrato, tira in area e trova una deviazione in spaccata di Biasci che colpisce il secondo palo del match. Allo scadere Saric ruba un pallone, lancia Carletti che cade ma appoggia per Fofana che dal limite sfiora il palo. A fine gara il tifosi della Curva Bertesi-Siligardi cantano “Salutate la capolista!“. Alzi la mano chi lo avrebbe pensato due mesi fa?
TABELLINO (Serie C Girone B 2019-2020 – 5a giornata – Andata)
CARPI-RIMINI 2-1 (2-1 p.t.)
Reti: 8′ Silvestro (R), 17′ Vano (C), 25′ Maurizi (C).
CARPI (4-3-2-1): Nobile; Rossoni, Sabotic, Ligi, Lomolino; Saber (91′ Simonetti), Pezzi (85′ Boccaccini), Carta (74′ Biasci); Saric, Maurizi (91′ Fofana); Vano (91′ Carletti). A disp.: Rossini, Varoli, Pellegrini, Sarzi Puttini, Grieco, Zerbo, Van der Heijden. All.: Riolfo.
RIMINI (3-5-2): Scotti; Nava, Scappi, Picascia; Arlotti, Candido (46′ Zamparo), Palma, Van Ransbeeck (70′ Bellante), Silvestro (46′ Lionetti); Ventola (46′ Oliana), Gerardi (83′ Petrovic). A disp.: Santopadre, Sala, Ferrani, Finizio, Cozzagli, Montanari, Cigliano. All.: Cioffi.
Arbitro: Giuseppe Emanuele Repace di Perugia.
Ammoniti: Scotti (R), Silvestro (R), Ligi (C), Zamparo (R), Vano (C).
Espulsi: 89′ Bellante (R) per gioco scorretto.
Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.