REGGIO AUDACE (3-4-1-2): Narduzzo 7,5; Spanò 7, Rozzio 6,5, Costa 6,5; Libutti 6,5, F. Rossi 7 (78′ Radrezza 6), Varone 7 (72′ Espeche 6), Lunetta 6,5 (72′ Favale 6); Staiti 7,5; Marchi 7,5 (83′ Haruna s.v.), Scappini 7,5 (78′ Kargbo 6). A disp.: Voltolini, Martinelli, Santovito, Kirwan, Muro, Zanini. All.: Alvini 7.
CARPI (3-4-1-2): Nobile; Sabotic, Boccaccini, Ligi; Pellegrini (77′ Rossoni), Saber (67′ Vano), Fofana, Lomolino (56′ Carta); Maurizi (67′ Saric); Biasci, Carletti (77′ Mastaj). A disp.: Rossini, Varoli, Sarzi Puttini, Clemente, Simonetti, Pezzi, Van der Heijden. All.: Riolfo.
Arbitro: Francesco Meraviglia di Pistoia.
Ammoniti: Costa (R), Saber (C), Spanò (R), Sabotic (C).
Espulsi: 87′ Sabotic (C) per doppia ammonizione.
Recupero: 1′ p.t.; 5′ s.t.
Note: 92′ Narduzzo (R) para un calcio di rigore a Vano (C).
TOP
Marchi e Scappini (Reggio Audace) 7,5: la coppia d’attacco titolare di mister Alvini (rispettivamente 3 e 4 gol in campionato) ha risolto una partita di alta importanza per classifica, campanilismo e festa del centenario. Marchi ha sbloccato il risultato concludendo un contropiede perfetto e, dato che si muoveva su tutto il fronte offensivo per non dare riferimenti, ha fornito due ottimi cross dalla fasce per la torre Scappini. L’ex Cittadella prima ha colpito la traversa al 45′ e poi ha segnato il 2-0 con l’aiuto del palo, in entrambi i casi eseguendo delle girate spettacolari da bomber di razza. Versatili, disponibili a fare a sportellate e difficili da marcare.
Narduzzo (Reggio Audace) 7,5: serata da ricordare per il portiere granata, apparso molto sicuro e autore di alcune parate importanti su Pellegrini al 15′ (tiro debole sul primo palo), due volte su Carletti al 26′ (ci mette un piede, poi Maurizi spara in stile rugbystico sulla ribattuta) e al 50′ (volo elastico all’indietro per togliere la palla da sotto la traversa) e su una punizione di Carta al 59′ respinta coi pugni. Ha anche contribuito al primo gol aprendo immediatamente il gioco per Rossi dopo aver afferrato in aria un corner di Lomolino. In pieno recupero si è preso una serie di ovazioni parando il rigore di Vano che avrebbe infiammato il finale di derby.
Staiti e il centrocampo della Reggio Audace 7,5: schierato da trequartista, l’ex Feralpisalò si è fatto trovare dappertutto per rompere con anticipi precisi la manovra biancorossa, affiancando l’altrettanto positivo Varone (ha sfiorato il gol al 5′ con un tiro da fuori). Grazie a un lancio panoramico di Rossi, ha dato l’assist a Marchi per l’1-0 dopo aver condotto un contropiede palla al piede fino al limite dell’area. In pressing ha pure intercettato un passaggio di Boccaccini che ha dato il via al 2-0. I giovani esterni Libutti (poco disturbato da Lomolino) e Lunetta (suo il lancio profondo per l’assist di Marchi nel raddoppio) hanno spinto con disciplina e hanno dato copertura senza correre rischi.
Spanò e la difesa della Reggio Audace 7: il capitano trascina dalla retroguardia i compagni con chiusure tempestive ed energiche che esaltano il tifo di casa e gioca a testa alta in uscita con la palla al piede. Bene anche Costa e Rozzio, poco impegnati dalle punte di Riolfo.
Alvini (all. Reggio Audace) 7: l’amaro pareggio per 0-0 a Fano e l’atmosfera delle grandi occasioni che genera un derby, ingigantita dai festeggiamenti per il centenario, non hanno pesato sulla sua squadra. Il mister toscano ha messo in campo il migliore undici possibile e si è aggiudicato il match senza troppi problemi. Ha una squadra che corre ed è composta da alcuni elementi di categoria superiore. Per essere completa manca qualche riserva in attacco visto che Marchi e Scappini sono un lusso.
Pellegrini (Carpi) 6,5: nel primo tempo si è proposto un paio di volte sulla fascia destra e ha sporcato i guanti a Narduzzo con un tiro debole dopo aver saltato Costa. Nella ripresa è leggermente calato e ha cercato di limitare Lunetta. Nel 2-0 è rimasto spiazzato dall’errore di Boccaccini.
FLOP
Sabotic (Carpi) 4: si è fatto anticipare nettamente nelle due occasioni che ha avuto Scappini, specialmente nel 2-0 dove è rimasto di sasso. Già ammonito, nel finale sbraccia in contropiede contro Kargbo e viene espulso per doppio giallo. Un ritorno da ex da dimenticare.
Maurizi (Carpi) 5: trequartista solitario e poco in luce. Eppure si è divorato l’1-1 spedendo in Curva Ospiti un tiro di Carletti respinto da Narduzzo.
Boccaccini (Carpi) 5: l’unico errore lampante, un passaggio in uscita intercettato dal impossessato Staiti, ha portato al 2-0 della Reggio Audace. Nel complesso la difesa a tre non ha convinto.
Biasci (Carpi) 5: ancora non si capisce quale sia il suo partner d’attacco ideale e dove può fare la differenza.
Riolfo (all. Carpi) 5: Alvini ha schierato la formazione migliore. Riolfo ha stravolto modulo e formazione titolare contro l’avversario più forte del trittico di fine mese. Non si poteva fare contro il Rimini? La difesa a tre spesso ha rischiato di essere trafitta con palloni filtranti in spazi larghi. Resta emblematico il contropiede dell’1-0 con Fofana unico baluardo davanti a Nobile. C’è stata poca brillantezza soprattutto a centrocampo, l’unico reparto che fino a ieri non era mai stato toccato (Saber-Pezzi-Carta). L’attacco, salvo due chance per Carletti, non ha punto in modo serio. Sarzi Puttini e Vano non erano al massimo della forma e si poteva tenerli in panca, ma avrebbero fatto comodo l’equilibrio che davano Pezzi e Carta, così come il Saric a tutto campo delle ultime gare.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.