nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Stefan Markovic, qui contro il Fenerbhace in precampionato assoluto protagonista della gara d’esordio contro la Virtus Roma
Per la seconda giornata di andata di serie A la Virtus scende oggi a Pistoia (PalaCarrara ore 18.15 Eurosport player e alla radio Radio Bologna Uno) per una sfida che evoca un pessimo ricordo dello scorso campionato. La partita con i Toscani determinò in pratica l’estromissione delle Vnere dai play off, in una settimana gli uomini di Djordievic si giocarono la stagione nel campionato Italiano. Pistoia era una squadra sulle ginocchia aveva perso 7 delle ultime 8 partite e l’unico successo derivava da un risultato (a tavolino) con Milano per note vicende burocratiche. I bianco rossi avevano appena licenziato Ramagli e messo in panca il vecchio condottiero Paolo Moretti. L’ex Virtus e Fortitudo studia la gara per tutta la settimana, fin dalle prime battute piazza una zona neanche tanto adattata contro la quale la Virtus balbetta per 40′ non riuscendo mai a trovare la fiammata sufficiente a cambiare l’inerzia della gara e Pistoia conquista una vittoria tanto insperata quanto al momento ritenuta utile, poi le vicende di Torino renederanno superfluo anche il successo toscano.
Dopo la gara alcuni giovanotti bianco neri penseranno bene di passare alcune ore in una disco Milanese e per non farsi mancare niente faranno filmare da una delle ragazze le fasi salienti della serata. Risultato finale: comunicato e multe della Società e, dirà Djordievic in conferenza stampa, una settimana molto difficile da gestire tanto che dopo 7 giorni il patatrac si completa dopo con la sconfitta contro Brindisi certificando così la pressochè matematica sentenza dell’esclusione dai play off.
Domani al PalaCarrara si presenta però una Virtus completamente rinnovata per nove dodicesimi sul campo, mentre in panca lo staff sarà sempre quello dell’ultima parte del torneo scorso. Anche Pistoia è molto rinnovata e si è affidata con grande coraggio ad un tecnico debuttante in serie A : Michele Carea, Milanese, 37 anni tanta gavetta nelle giovanili in città, poi per quattro anni a Biella in A2, portata per 3 anni ai play off.
Anche il roster è quasi totalmente rinnovato e presenta alcune scelte interessanti come Carl Wheatle che Carea si è portato direttamente da Biella una guardia molto fisica ma di grande versatilità, vero uomo-squadra in A2 col coach, Petteway e Salumu vecchie conoscenze del campionato Italiano, il play 35enne Zabian Dowdell un giramondo che ha giocato anche 2 partite in NBA coi Phoenix, alla prima esperienza Italiana invece l’ala Justin Johnson e il centro australiano Angus Brandt. Infine un cuore Virtus come Aristide Landi 25enne prodotto del fiorente vivaio Virtussino.
Contro questa formazione, sconfitta all’esordio in trasferta da Trento, la Virtus è chiamata a fornire una prestazione più convincente che contro i resti di Roma. Contro la squadra di Bucchi fu sufficiente una fiammata di 5-6 minuti per avere ragione, non senza qualche patema, dei giallo rossi capitolini.
Oggi in Toscana 5-6 minuti potrebbero non bastare e se vogliono uscire coi due punti gli uomini di Djordievic dovranno allungare l’impegno ad almeno 10′, controllando poi la gara ma senza concedere nulla allo spettacolo ma molto di più alla concretezza. La Virtus partita oggi sarà ancora priva di Teodosic nonchè per scelta del 6° italiano che dovrebbe andare a sostituire Aradori.