nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Stefan Markovic ancora grande protagonista della vittoria al PalaCarrara, con 14 assist, 10 punti, 7 rimbalzi con +20 di valutazione.
ORI ORA PISTOIA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA FINALE : 78-88 1°QUARTO 13-22 2°QUARTO 30-42 3°QUARTO 53-62 arbitri Paternicò, Borgo e Morelli
ORIORA PISTOIA : Della Rosa 2 Petteway 21 D’Ercole 0 Quarisa 1 Brandt 0 Salumu 14 Landi 12 Dowdell 8 Johnson 20 Wheatle 0 all.re Carrea
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 15 DERI 0 PAJOLA 2 BALDI ROSSI(CAP.) 3 MARKOVIC 10 RICCI 15 COURNOOH 5 HUNTER 22 WEEMS 2 NIKOLIC 0 GAMBLE 14 all.re Djordievic
La Virtus resta a punteggio pieno ed espugna il PalaCarrara al termine di una gara in cui ha condotto dal primo minuto e in cui il risultato non è mai stato in discussione. Non ha mai dilatato più di tanto il punteggio la squadra di Djordievic per tanti motivi : le 8 palle perse del primo tempo, la pessima serata di Weems, la pessima percentuale da 3 di Gaines (16 %), i troppi falli commessi che hanno portato le Vnere a raggiungere il bonus per prima in tutti i parziali. Tuttavia, rispetto alla gara con Roma, la squadra ha mostrato un miglioramento di condizione sia fisica che mentale.
CRONACA
1°QUARTO
La Virtus sceglie per il 1° quintetto Markovic, Cournooh, Ricci, Weems e Gamble mentre Carea schiera Dowdell, Salumu, Petteway, Landi e Johnson.
Ricci segna dall’arco e sblocca subito il punteggio ma Dowdell gli risponde subito, Markovic snocciola subito la sua specialità scartando due cioccolatini per Weems e Ricci 2-8, Ricci ne fa un’altra e Markovic si mette in proprio 5-13 in 4′, Bologna però perde 3 palle in attacco e permette a Pistoia di restare in scia, funziona la difesa Virtus che costringe i Toscani a un’infrazione di 5″ e Carea decide di chiamare un timeout. Iniziano le rotazioni dei cambi e cala l’intensità difensiva e in attacco tranne Ricci nessuno vede il canestro. Brutta notizia per la Virtus Markovic commette il 2° fallo ed esce per Pajola. Ritorna in campo Markovic e Pajola gioca da guardia e segna subito da sotto riportando a +7 i suoi nonostante abbia raggiunto già il bonus, il quarto termina 13-22.
2°QUARTO
Le squadre rientrano con gli stessi quintetti che hanno terminato. La Virtus in particolare continua con il doppio play che da ottimi risultati sale a +13 con Pajola che scarta un cioccolatino per Hunter sotto canestro, quando Carea chiede un altro time out le Vnere sono 28-13 dopo 12’30, la differenza la fanno la difesa e i rimbalzi della Virtus,, purtroppo però dopo 3′ Bologna è già in bonus e Djordievic non la prende bene e chiama i suoi ad un time out piuttosto infuocato. La Virtus tuttavia non esce bene dal time out e Pistoia ricuce un pò il distacco 19-30 e a metà quarto una tripla di Petteway porta Pistoia a -8, torna in campo Pajola e come d’incanto la difesa torna a mordere, Markovic serve un altro assist a Gamble e le Vnere tornano a +13 dopo 16′, Petteway comunque ha scaldato la mano e la gara è più equilibrata e Pajola con l’esperienza di un veterano va far commettere uno sfondamento proprio a Petteway, la partita diventa una battaglia ed entrambe le squadre sono in bonus, Djordievic mette Baldi Rossi da “5” perchè Gamble ha due falli 25-36 a 2’24, la Virtus mette una zona match up per tentare di limitare i falli, il 1° tempo termina 30-42. Il dato più negativo del 1° tempo delle Vnere sono le 8 palle perse, questo ha impedito di arrivare all’intervallo lungo con un divario più consistente.
3°QUARTO
In campo i quintetti iniziali, Gamble decide di fare Markovic ed esegue un gioco alto – basso per palati fini mandando a canestro Ricci e costringe già Carea ad un time out dopo soltanto 1’20 nel quarto 30-46, Ricci commette il 3° fallo mentre Hunter e Gamble vanno morbidi su due palloni, Petteway ricomincia a segnare dall’arco, risultato Pistoia si porta a -6 dopo 23′ di gioco e gara completamente riaperta. Djordievic ovviamente vuole parlarci su e la Virtus esce bene dal time out Ricci e Gamble la riportano a +10 40-50, finalmente scalda la mano Gaines riportando i suoi a +13 e Carea chiama un altro time out a 4’30, Ricci commette il 4° fallo ed esce per Baldi Rossi, la Virtus arriva al bonus nuovamente per prima, Markovic commette il 3° fallo e rientra Pajola, poi Djordievic rimette in campo anche Markovic per il quintetto con due play in campo, il quarto termina 53-62, con Pistoia che tira i liberi col 50%.
4°QUARTO
Gli stessi quintetti che hanno terminato in campo, Gaines però continua a litigare col canestro e in difesa è evanescente e Djordievic lo richiama in panchina, Weems segna i primi punti della sua gara dalla lunetta, dopo i 4 falli di Ricci commette il 4° anche Baldi Rossi e Djordievic deve rivoluzionare il quintetto, una sciocchezza di Hunter (antisportivo) ed un ulteriore fallo mandano la Virtus in bonus a 6’30 dal termine 58-72, Bologna fin qui ha avuto 33 punti dalla panchina e Pistoia solo 3. Markovic sembra un direttore d’orchestra e Hunter dovrebbe offrirgli una cena perchè lo manda a canestro in tutti i modi, vista la mala parata Carea ordina una zona che Cournooh gela immediatamente con una tripla 65-80 a 4’18, Pistoia arriva al bonus e Markovic si mette a segnare anche dall’arco 67-83 e nonostante le triple di Petteway la gara è ormai indirizzata.