Il Carpi ha perso per 2-1 contro il Piacenza allo Stadio Garilli nell’anticipo della settima giornata di Serie C. Tutti i gol sono stati segnati nel primo tempo: al doppio vantaggio piacentino, firmato da Paponi al 32′ e Nicco al 44′, ha replicato Boccaccini nel secondo minuto di recupero per riaprire i giochi. Nella ripresa ci sono stati pochi spunti da ambo le parti e i Lupi, ora terzi con 14 punti (in parità con la Reggio Audace), possono esultare per il secondo successo di fila in casa dopo il 3-1 contro il Ravenna. I ragazzi di mister Riolfo cadono invece per la seconda trasferta di fila dopo il derby contro la Reggia e restano quinti con 11 punti.
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Piacenza, scosso alla vigilia dall’esclusione dai convocati di Cacia (querelle post-Ravenna con il presidente Gatti), si schiera col consueto 3-5-2 proposto in questo inizio di stagione da Franzini. A centrocampo Nicco torna titolare al posto di Bolis e Cattaneo rimpiazza Corradi. L’assenza di Cacia fa avanzare Sestu (sulla fascia destra c’è Zappella) a fianco di Paponi. Il Carpi si schiera col 4-3-1-2. In difesa lo squalificato Sabotic è rimpiazzato da Boccaccini. Riolfo rimette a centrocampo Pezzi e Carta, ma lascia in panchina Saber per far debuttare da titolare Simonetti. In avanti Saric parte titolare sulla trequarti alle spalle di Biasci e del recuperato Vano.
PRIMO TEMPO – Dopo 18′ di equilibrio il Piacenza sfiora il vantaggio con Paponi che da pochi passi non aggancia un cross di Zappella. Al 32′ i padroni di casa sbloccano la partita con una giocata tra le due punte: cross di Sestu dalla destra e capocciata a centro area di Paponi che batte Nobile saltando da solo tra Boccaccini e Pellegrini. Per l’ex Parma, reduce da una doppietta al Ravenna, è il sesto gol in campionato (capocannoniere del Girone B a +1 su Vano). Il Carpi è poco lucido nella reazione e nel finale del primo atto rischia di incassare il raddoppio con Imperiale al 42′: il terzino, su passaggio filtrante di Nicco, entra in area e il suo sinistro finisce sull’esterno della rete. Questo è il preludio al 2-0 che arriverà due giri di lancetta dopo con Nicco, bravo sul secondo palo ad insaccare di destro in spaccata un cross del solito Imperiale, pescato da un lancio lungo di Della Latta. I biancorossi carpigiani, con un brutto risultato sul groppone, riescono comunque ad accorciare le distanze allo scadere dei 2′ di recupero grazie a un bel colpo di testa di Boccaccini, su punizione di Carta dalla destra, che si infila sotto la traversa.
SECONDO TEMPO – In avvio di ripresa il Piacenza manca il tris con un colpo di testa alto di poco da parte di Paponi al 49′ su assist di Sestu e poi al 57′ deve rinunciare al suo bomber per un infortunio (al suo posto entra Sylla). Il Carpi inizia a premere per cercare il pareggio e Saric è tra i più ispirati, ma la connessione con le punte non porta i frutti sperati. Al 63′ il bosniaco propone un cross dalla destra che attraversa tutta l’area di rigore senza deviazioni. Del Favero, salvo qualche mischia e un’uscita bassa su Biasci all’80’, non compie interventi decisivi. Gli allenatori cominciano a fare i cambi: nel Piacenza escono Nicco, Cattaneo e Sestu ed entrano Corradi, Bolis e Giandonato; nel Carpi, dopo Saber e Fofana al 54′ per Simonetti e Pezzi, si cerca l’arrembaggio nei dieci minuti finali con Maurizi per Lomolino e Carletti per Saric (cambio abbastanza tardivo all’89’). Dopo 5′ di recupero l’arbitro Santoro pone fine alle ostilità.
TABELLINO (Serie C Girone B 2019-2020 – 7a giornata – Andata)
PIACENZA-CARPI 2-1 (2-1 p.t.)
Reti: 32′ Paponi (P), 44′ Nicco (P), 47′ p.t. Boccaccini (C).
PIACENZA (3-5-2): Del Favero 6; Della Latta 6, Milesi 6, Pergreffi 6,5; Zappella 6, Nicco 6,5 (76′ Corradi s.v.), Marotta 6,5, Cattaneo 5,5 (76′ Bolis s.v.), Imperiale 7; Sestu 7 (81′ Giandonato s.v.), Paponi 7 (57′ Sylla 5). A disp.: Bertozzi, Borri, Riccardi, Nannini, El Kaouakibi, Forte. All.: Franzini 6,5.
CARPI (4-3-1-2): Nobile 6; Pellegrini 5 (89′ Rossoni s.v.), Boccaccini 6, Ligi 6, Lomolino 6 (82′ Maurizi s.v.); Simonetti 5 (54′ Saber 6), Pezzi 5 (54′ Fofana 6), Carta 6; Saric 6 (89′ Carletti s.v.); Biasci 5, Vano 5. A disp.: Rossini, Varoli, Clemente, Mastaj, Tommasone, Van der Heijden. All.: Riolfo 6.
Arbitro: Alberto Santoro di Messina.
Ammoniti: Simonetti (C), Ligi (C), Nicco (P), Vano (C), Imperiale (P), Fofana (C), Sylla (P).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′ p.t.; 5′ s.t.
TOP
Paponi e Sestu (Piacenza) 7: Sestu, in origine ala offensiva con un destro educato, riesce a non far rimpiangere Cacia affiancando Paponi e offrendogli vari cross, compreso l’assist dell’1-0. Non si risparmia fino alla sostituzione. L’attaccante preso in estate dalla Juve Stabia si conferma in stato di grazia con il sesto centro in 7 presenze (ora è il nuovo capocannoniere del Girone B, a +1 su Vano). Al 49′ manca ancora di testa la doppietta e un problema muscolare lo costringe a lasciare il campo al 57′.
Imperiale (Piacenza) 7: il terzino sinistro arrivato in prestito dall’Empoli semina il panico dal lato di Pellegrini con salite continue, un tiro pericoloso al 42′ e alcuni cross, tra cui quello che permette a Nicco di trovare il 2-0. Propositivo quanto attento in fase difensiva.
Pergreffi e Marotta (Piacenza) 6,5: il difensore/capitano, che aveva segnato una doppietta al Modena, si occupa di Vano e lo oscura con mestiere ed esperienza, rappresentando nel complesso la bella prestazione del reparto arretrato. Il regista imposta, marca e dà equilibrio al centrocampo e alle manovre.
Nicco (Piacenza) 6,5: fa molto lavoro sporco e si prende gli onori per il 2-0 segnato con un inserimento perfetto su assist di Imperiale.
Franzini (all. Piacenza) 6,5: è riuscito a far esprimere al meglio la sua squadra nonostante la forzata esclusione di un giocatore di alto livello come Cacia.
Boccaccini e Saric (Carpi) 6: poco dopo aver incassato il 2-0, Bocca segna il 2-1 che dà una speranza allo scadere del primo tempo. Saric carbura lentamente e nella ripresa è uno dei più vivaci, ma non basta in una serata con poca ispirazione in generale.
FLOP
Pellegrini (Carpi) 5: messo in grossa difficoltà da Imperiale, specialmente nel primo tempo.
Biasci e Vano (Carpi) 5: serata storta. O sono ben limitati dalla difesa rivale oppure vengono cercati poco e male.
Simonetti e Pezzi (Carpi) 5: non danno i giusti ritmi. L’ex Parma era al debutto da titolare e deve ancora entrare nei meccanismi.
Sylla (Piacenza) 5: il 20enne senegalese rimpiazza l’acciaccato Paponi e non riesce a risultare altrettanto decisivo, annullandosi spesso da solo.
Cattaneo (Piacenza) 5,5: in una partita dove tutta la squadra ha girato perfettamente, l’ex Pordenone non è riuscito a dare in attacco la qualità che ci si poteva aspettare.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.