nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Sasha Djordievic non ha passato una serata tranquilla, la sua Virtus sembrava una lontana parente della squadra ammirata con Venezia solo 3 giorni fa.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – MACCABI RISHON ris. finale 96-77 1°QUARTO 24-18 2°QUARTO 45-40 3°QUARTO 71-59
arbitri Garcia, Difallah, Majkic
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 21 DERI 0 PAJOLA 10 BALDI ROSSI(CAP.) 9 MARKOVIC 15 RICCI 11 DELIA 0 COURNOOH 6 HUNTER 6 TEODOSIC 11 GAMBLE 7 all.re Djordievic
MACCABI RISHON : Saddler 3 Mishan 0 Swing 17 Ariel 12 Blayzer 2 Williams 5 Chubrevich 2 Baloul 0 Tishman 2 Dovrat 2 Hamilton 18 Monroe jr.14 all.re Goodes
CRONACA
Notizia dell’ultima ora : la Virtus deve rinunciare a Weems a causa di un affaticamento muscolare a Kyle Weems ma può schierare l’Italo Argentino Marcos Delia. Il Paladozza presenta un ottimo colpo d’occhio considerando tutte le premesse di orario e la giornata feriale-
1°QUARTO
Quintetti iniziali : la Virtus si affida a Markovic, Cournooh, Gaines, Ricci, Gamble ; Il Maccabi sceglie Chubrevich, Swing, Monroe jr, Saddler e Hamilton,
Il Maccabi subito a zona e Gaines la castiga subito dall’arco, dall’altra parte però Hamilton e Swing rendono subito pan per focaccia. La Virtus è entrata in campo un pò morbida e tiene gli Israeliani in pareggio. Gaines segna la terza tripla consecutiva 11-7 a metà tempo. Djordievic mette Teodosic insieme a Markovic, Hunter appena entrato fa il 15 a 9 e Goodes chiama un time out, Ricci fa 2 canestri in fila e le Vnere fanno il primo break 19-11 a 1’53, a 44″ entra Delia e indossa il n.16, la Virtus gigioneggia in attacco e il Maccabi si rifa sotto 24-18.
2°QUARTO
per Djordievic Baldi Rossi, Pajola, Teodosic, Delia e Cournooh ; il Maccabi col quintetto finale, Cournooh apre le danze con un assist in contropiede di Pajola, gli Israeliani presidiano molto l’area scommettendo sul tiro dall’arco delle Vnere ma Teodosic e Baldi Rossi li castigano e scavano il primo solco 32-20. Rientra Gamble per Delia a cui Djordievic deve spiegare alcuni giochi, la Virtus gioca a ritmo di slow e Djordievic arrabbiato chiama un time out. Rientra Markovic per Teodosic, e Gaines per spaccare la partita ma Monroe ha altre idee e fa canestro ma sbaglia l’aggiuntivo, esce Pajola per Teodosic perchè il coach sembra abbastanza irritato, in difesa però i suoi non mordono e gli Israeliani entrano come una lama nel burro 37-33 e Djordievic chiama un altro time out a 3’31. La Virtus esce rinfrancata dal time out e Hunter, Gamble e Gaines riportano il +10, ma gli Israeliani restano sempre in partita e il 1° tempo termina 45-40, con un Djordievic imbufalito e non vorrei essere al posto dei suoi giocatori nello spogliatoio. Una Virtus con poca energia sia in attacco ma sopratutto in difesa. Il Maccabi nel 1° turno ha segnato in casa 55 punti, stasera già 40.
3°QUARTO
Markovic e Teodosic insieme, con Ricci, Gaines e Gamble, il Maccabi con il quintetto inziale e subito il Maccabi ricuce a -2, dall’arco gli Israeliani sono in fiducia, Teodosic come ampiamente previsto sembra il cugino bolso di quello visto con Venezia e il Maccabi va per la prima volta va in vantaggio 48-49, la Virtus ha commesso l’errore grave di dare fiducia agli avversari e adesso la partita sarà dura e in salita. A metà tempo una Virtus più attenta in difesa riprende tre punti di vantaggio con gli Israeliani che arrivano al bonus. Una tripla di Markovic e un suo recuper in difesa ridanno ossigeno alle Vnere 60-52 a 3’39, torna la zona del Maccabi e Markovic ancora la punisce, Pajola non vuole essere da meno e ne mette una anche lui 68-58 a 1’50, quando Markovic mette la terza tripla consecutiva la Virtus scava di nuovo un solco 71-58, finisce il 3° quarto 71-59.
4°QUARTO
entrambe le squadre coi quintetti finali, Teodosic con una tripla ripetuta inaugura le segnature dell’ultimo quarto, la Virtus finalmente difende come sa, Pajola prende uno sfondamento e le Vnere sono a +14, il ragazzo anconetano mette un’altra tripla, però gli Israeliani recuperano due palloni sporchi in difesa e mettono 4 punti filati ricucendo a -13 a 6’45, buona notizia per Bologna in quanto il Maccabi arriva al bonus a 5’58 con la Virtus a un solo fallo di squadra. le Vnere stringono i bulloni della difesa, in attacco tirano tranquilli e si issano a +20 a 3’42 dalla sirena, punteggio che sa tanto di sentenza. Rientra Delia per fargli prendere confidenza con la squadra e ormai si gioca solo per il pubblico. Entrano anche il giovanissimo Deri e Stefan Nikolic al debutto in Europa.