Passo falso della Pompea Mantova che stecca la prima in casa con l’Urania Milano 71-69.
Buon avvio per l’Urania Milano che trova con precisione il canestro affidandosi ai suoi veterani. Mantova viene tenuta a galla dalle giocate spettacolari di un ispirato Rotnei Clarke (8 punti nel solo primo quarto). Gli Stings mettono la freccia e vanno in vantaggio, ma vengono ripresi da un’Urania combattiva e concreta in attacco. Oltre a Clarke, gli altri giocatori mantovani faticano ad entrare in partita e Milano rimane così attaccata nel punteggio. Il primo quarto va agli archivi sul 16-14.
Nel secondo periodo di gioco gli ospiti partono con un parziale di 7-2 nei primi 80 secondi che fa infuriare coach Finelli che chiama timeout. Al rientro Mantova non cambia attitudine mostrando ancora problemi in difesa e in attacco. Milano ne approfitta per andare sul +4 con Benevelli e Montano, ben assistiti da Sabatini. E’ sempre Clarke a tenere in piedi la Pompea che rimonta fino al -1. Raspino dalla lunetta dà il sorpasso e poi con la sua bomba chiude il secondo quarto sul 37-31.
Nel terzo quarto Mantova parte meglio con Lawson preciso sotto canestro per il 43-38 al 22’. Milano ritorna bene in partita con Lynch e Raivio e mette a segno un parziale di 15-6 che cambia completamente l’inerzia della partita. La Pompea fatica ma in qualche modo ritorna in vantaggio sfruttando le iniziative di Clarke e Visconti. La risposta dell’Urania non tarda ad arrivare con Montano e Lynch che rimette sul +5 gli ospiti per il 52-57 al terzo gong.
L’ultimo quarto vede Milano scappare fino al +9. Mantova è in grande difficoltà e i minuti di sospensione di coach Finelli non sortiscono effetto. L’Urania non chiude la pratica e Mantova riemerge faticosamente aggrappandosi alle bombe di Clarke e Visconti. Con costanza, ma anche con molti errori, la Pompea torna a -3 senza però trovare il pareggio. Milano si riporta sul +5, poi tre liberi di Visconti a 18 secondi dalla fine ridanno speranza ai tifosi della Grana Padano Arena. L’Urania segna ancora dalla lunetta, Mantova perde palla nell’azione decisiva e Milano così festeggia la prima vittoria della stagione.
(Foto Marco Donati)