nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Jules Gamble protagonista assoluto nel bene e nel male della gara di stasera con Andorra.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – BASKET CLUB ANDORRA ris. finale 87-72 1°QUARTO 17-28 2° QUARTO 43-38 3°QUARTO 64-49 arbitri Pukl, Laurinavicius, Baumanis
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 11 PAJOLA 2 BALDI ROSSI(CAP.)10 MARKOVIC 10 (7 assist) RICCI 5 DELIA 2 COURNOOH 0 HUNTER 7 WEEMS 6 NIKOLIC 0 TEODOSIC 15 (8 assist) GAMBLE 19 all.re Djordievic
BASKET CLUB ANDORRA : PEREZ 3 SY 4 LLOVET 7 MASSENAT 5 hANNAH 15 TODOROVIC 7 DIAGNE 9 WALKER 5 COLOM 0 JELINEK 10 SENGLIN 7 all.re Navarro
Come aveva sperato Djordievic Paladozza esaurito e calorosissimo, alla fine il pubblico è servito per una gara difficile e molto combattuta ancor più di quanto non dica il punteggio finale. Ancora una volta la Virtus ha dimostrato una solidità tecnica e mentale impressionante, mettendo 5 uomini in doppia cifra e per una volta con un protagonista non usuale : il capitano Baldi Rossi.
CRONACA
1° QUARTO
La Virtus con Markovic, Gamble, Weems, Gaines e Ricci ; Andorra con Walker, Massenat, Sy, Diagne e Hannah. La Virtus concede subito tre triple aperte agli Andorrani che non si fanno pregare e vanno subito 3-9 in un amen e Djordievic subito alterato chiama già un time out dopo 2′. I bianconeri escono bene dal time out e 7-9 dopo 3′, un giro dorsale stupendo di Gamble da il pareggio a 6’28, la difesa ha stretto i bulloni e Andorra resta all’asciutto di punti, Weems dalla lunetta da il primo vantaggio, da fuori le Vnere hanno mani fredde ma ci pensa Gamble da sotto a tenere i suoi a contatto. Nella seconda metà del quarto in campo sia Delia che Teodosic e Hunter. Il Serbo pennella un assist al bacio per Hunter ma il punteggio resta in equilibrio, Delia realizza i suoi primi punti italiani per il pareggio a 16. a 2’20, fin qui Andorra 6/8 da 3 tenta di scappare 16-22, la Virtus va nel pallone perde 5 palloni in un quarto e il punteggio è impietoso e dice 16-27 a 7″ con Gaines in lunetta. Sul ribaltamento gli arbitri fischiano a Ricci un sospiro e finisce il 1° quarto 17-28. Certamente il peggior primo quarto della stagione per le Vnere.
2°QUARTO
Per la Virtus Markovic, Gaines, Gamble, Weems e Ricci ; per Andorra il quintetto finale. Markovic perde un altro pallone in attacco (il 6°), poi si fa perdonare con una tripla, il canestro suona la carica alla Virtus che finalmente morde in difesa e con un Gamble incontenibile ricuce il distacco e costringe Navarro coach Andorrano ad un time out. Rientra Teodosic insieme a Marko adesso l’attacco è più fluido e le Vnere vanno a -4, Gamble grazie agli assist di Teo è un rebus per la difesa avversaria -2 a metà tempo, Andorra perde un pallone in attacco e Gaines con una tripla da il vantaggio ai suoi, la gara adesso è in grande equilibrio perchè il 7 su 9 da tre del 1° quarto per gli ospiti è solo un pallido ricordo. Gamble assoluto mattatore del 1° tempo : 15 punti in 13′, una tripla di Teodosic da il massimo vantaggio alla Virtus +5.
3°QUARTO
In campo i quintetti iniziali, Gaines si addormenta in difesa, Ricci va in aiuto ma Gaines spende il suo terzo fallo, le parti si sono invertite adesso è Andorra a perdere palloni in attacco e la Virtus mantiene il +5 di vantaggio che diventa +7 con Weems, altro fischio surreale su Ricci che deve uscire con 3 falli, Bologna arriva al bonus e nell’azione successiva ci arrivano anche gli ospiti, a Gamble viene fischiato un tecnico assurdo per aver toccato la palla dopo un canestro. Le Vnere lasciano trasparire un grande nervosismo però a 3’34 53-49, una tripla di Baldi Rossi ben costruita porta la Virtus al massimo vantaggio e costringe Navarro ad un time out 58-49 a 2’25, il capitano ne fa altri due dalla lunetta e le Vnere si issano a +11 a 1’41, su un passaggio da mille e una notte per Hunter sotto canestro di Teodosic la Virtus ritocca il massimo vantaggio e una nuova tripla di Fillotto fanno 64-49 chiudendo un parziale di 11 a 0. Fin qui 15 assist bianconeri e 8 per gli Andorrani.
4°QUARTO
Djordievic mantiene il quintetto con 3 Italiani poi Gaines e Hunter, Navarro rimette i cinque che hanno terminato, un paio di palle perse e Andorra si riporta a -14 ma Djordievic ha visto cose che non gli piacciono e chiama un time out, rientrano i due Serbi in cabina di regia per ridare equilibrio alla squadra. La terna arbitrale va completamente nel pallone fischia un secondo tempo a Gamble che quindi viene espulso, rientra Delia sul +12 Virtus, adesso Andorra si rimette in ritmo col tiro pesante ma un Baldi Rossi monumentale tiene in partita i suoi. Le due squadre arrivano agli ultimi 3′ con i padroni di casa avanti di 16, 80-64 a 1’22, la gara non ha più storia e la Virtus la chiude a suo favore.