nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Filippo Baldi Rossi capitano della Virtus, qui in azione nel derby dello scorso anno, guiderà anche domani la sua squadra a Reggio Emilia contro la Grissini Bon.
Dopo una settimana di delirio – Teodosic, la Virtus torna in campo domani (PalaBigi ore 17 ed Eurosport player) in una gara certamente complicata contro una squadra che fin qui ha perso soltanto due volte. Dovrà fare i conti con la forza della pattuglia di Buscaglia e, probabilmente, il dente avvelenato di un ex molto discusso per tanti motivi : Simone Fontecchio. Inutile ripercorrere la vicenda, l’ambiente reggiano e sopratutto il coach, per me il migliore italiano, stanno rivitalizzando un giocatore, ancora giovane, che con Milano ha perso tempo prezioso che adesso sta cercando di recuperare.
Il tecnico pugliese, come d’altronde la sua storia insegna, si è messo alacremente al lavoro e in due soli mesi ha già costruito una vera squadra senza eccellenze assolute ma con tanti giocatori che portano il loro mattone alla causa, con molti in doppia cifra di media e, di volta in volta, qualcuno che va oltre e fa una presatzione super. Quindi squadra difficile da affrontare specie sul suo campo dove le percentuali aumentano. Nel settore regia Buscaglia si è affidato all’usato sicuro e sia il polacco Mekel che Poeta (un ex che ormai ha affrontato il suo passato già in tantissime occasioni) lo stanno ripagando della fiducia ma Reggio Emilia è forte in tutti i settori, sopratutto gli esterni dove brilla la luce di Darius Johnson-Odom.
La trasferta in terra Reggiana è stata spesso infausta per la Vnera che al PalaBigi ha lasciato, in due occasioni, punti decisivi per la retrocessione e i play off, l’idea che anche questa volta possa essere durissima è da mettere in conto, ma le Vnere di quest’anno hanno già mostrato un’autorevolezza sconosciuta da molte stagioni.
Certamente, se uno si mette dalla parte dei bianco rossi reggiani, un errore da evitare sarebbe quello di far arrivare la Virtus ad un finale punto a punto dove, quest’anno, ha deciso a proprio favore già quattro gare tra campionato e coppa.
Nerlla consueta conferenza pre partita coach Djordievic ha messo in guardia i suoi per la forza e l’equilibrio dei bianco rossi, sottolineando che, le squadre di Buscaglia, iniziano a stritolare l’avversario proprio dalla difesa e la Virtus dovrà cercare, proprio in attacco, la fluidità e la precisione mancata nelle ultime uscita.
L’impressione che sia Weems che Cournooh vengano portati in panchina per qualsiasi evenienza ed impiegati soltanto in caso di forza maggiore. Immagino che Kyle, reduce da 20 ore d’aereo in 4 giorni e comprensibilmente provato psicologicamente dai problemi familiari, venga messo in condizione di decidere le modalità eventuali del suo impiego. Per Cournooh invece decideranno i Medici e i Preparatori, visti gli esiti della distorsione subita in allenamento ad inizio settimana.
Ad una precisa domanda riguardo il continuo cambio di orari delle gare, il coach ha fatto presente le difficolta dei giocatori di adattamento a questo sistema : alle 12, alle 17, alle 18, alle 19, alle 20.45. La sua preferenza personale è per le 19, ovviamente di domenica, ma si sa le esigenze televisive non permettono ad una singola squadra, di scegliersi il migliore orario di gioco e mantenerlo per tutta la stagione.