Il Carpi saluta la Coppa Italia di Serie C ai Sedicesimi di Finale cadendo per 1-0 allo Stadio Piola contro la Pro Vercelli, allenata dal campione del mondo nel 2006 Gilardino, in una partita che ha visto in campo tantissime riserve e tantissimi errori da una parte e dall’altra. Le Bianche Casacche, andate a segno con Varas all’8′, hanno battuto per la prima volta il Carpi in casa (6 pareggi su 6 precedenti, gli ultimi cinque congelati sullo 0-0 dopo l’isolato 2-2 del 7 febbraio 1973 in C2) e si sono guadagnati gli Ottavi di Finale contro la vincente di Juventus U23-Alessandria (calcio d’inizio stasera alle 20:30). I ragazzi di Riolfo sono stati più volenterosi nel corso della ripresa, però non sono riusciti a creare occasioni chiare da gol e ora potranno dedicarsi esclusivamente al campionato e precisamente all’Arzignano, prossimo avversario questa domenica allo Stadio Menti di Vicenza.
FORMAZIONI UFFICIALI – Gilardino schiera la Pro Vercelli con un 4-3-3 pieno di giovani. I giocatori più impiegati in campionato sono il difensore Auriletto (11 presenze) e il centrocampista Varas (8), rispettivamente capitano e vice di giornata. In attacco ci sono Della Morte a destra, il 19enne Ciceri come prima punta e l’ex Alessandro Romairone sulla sinistra. Riolfo presenta il Carpi con il 4-3-1-2 e propone varie novità: Rossini in porta è difeso da Clemente, Boccaccini, Varoli e Simonetti adattato come terzino sinistro, poi a centrocampo ecco Maurizi, Fofana e Carta. In avanti Zerbo trequartista dietro a Mastaj e il capitano Carletti.
PRIMO TEMPO – Dopo un buon avvio del Carpi, all’8′ la Pro Vercelli si porta in vantaggio sfruttando la sua prima azione offensiva: il terzino destro Iezzi crossa in area dalla linea di fondo e Varas segna con un bel sinistro al volo che si insacca sul primo palo grazie anche alla complicità di Rossini, il quale con le mani non riesce a respingere fuori dalla porta la botta dell’ecuadoregno. Al 20′ la Pro va vicina al raddoppio con Auriletto che di tacco su un corner colpisce il primo palo. Varas è tra i più vivaci e al 24′ sfiora il palo dal limite. Il Carpi è troppo impreciso nei passaggi a centrocampo e sulla trequarti (pochissimi gli spunti di Maurizi e Zerbo). Al 41′ Romairone di testa manda alto di poco. Al 44′ c’è il primo tiro in porta dei biancorossi con Mastaj che con un destro al volo poco coordinato non impegna seriamente Saro (corner di Carta). Il primo tempo si chiude l’1-0 per i padroni di casa che però perdono il terzino sinistro Volpe, costretto a lasciare il campo in barella dopo un contrasto con Clemente
SECONDO TEMPO – Prima del fischio d’inizio della ripresa Gilardino fa tre cambi (fuori l’infortunato Volpe, Varas e Romairone, dentro Foglia, Erradi e Russo), mentre Riolfo toglie un negativo Maurizi e inserisce Van der Heijden per dare più peso in attacco. Al 49′ a Russo viene annullato il 2-0 di testa perchè la palla era uscita sul corner. Gli animi si scaldano quando la Pro si lamenta per un rigore (tocco di braccio di Clemente su cross basso di Russo), quindi in vengono ammoniti Gilardino per proteste e Russo per un fallo vendicativo. Al 54′, su una punizione dalla destra di Carta, Boccaccini svetta con buon tempismo e di testa manda alto. Il Carpi comincia a giocare leggermente meglio intorno all’ora di gioco ma non riesce a creare situazioni pericolose e sbaglia vari cross dalle fasce, come al 66′ con Simonetti che va sul fondo dopo un bel filtrante di Carletti e colpisce l’esterno della rete. Al 71′ l’attaccante titolare Cecconi (2 gol in C) rimpiazza Ciceri. Riolfo fa altrettanto sostituendo Carletti con Tommasone (la fascia da capitano passa a Fofana). All’82’ la Pro fa l’ultimo cambio: fuori Grossi, dentro il classe 2002 Zaffiro. Poco dopo Merio calcia dal limite e la palla esce di poco sul fondo. All’86’ Rossini respinge a mani aperte un destro forte di Foglia dentro l’area e sull’azione seguente Erradi da zero metri non insacca un tiro sporco di Cecconi dalla destra. Nei minuti finali Riolfo regala il debutto da professionista al 19enne difensore della Berretti Maroni e al terzo portiere Celeste, svincolato in estate dal Sasso Marconi (fuori Fofana e Rossini). All’interno dei 4′ di recupero Zerbo lascia il campo per infortunio (Pezzi entra in campo per aiutarlo a uscire e Nicolini lo ammonisce senza pietà), ma gli emiliani sfiorano il pari con Simonetti, anticipato con i pugni da Saro in uscita su una punizione di Carta.
TABELLINO (Coppa Italia di Serie C 2019-2020 – Sedicesimi di Finale)
PRO VERCELLI-CARPI 1-0 (1-0 p.t.)
Reti: 8′ Varas (PV).
PRO VERCELLI (4-3-3): Saro; Iezzi, Carosso, Auriletto, Volpe (46′ Foglia); Merio, Grossi (82′ Zaffiro), Varas (46′ Erradi); Della Morte, Ciceri (71′ Cecconi), Romairone (46′ Russo). A disp.: Moschin, Pisanello, Liberali, Volpatto. All.: Gilardino.
CARPI (4-3-1-2): Rossini (91′ Celeste); Clemente, Boccaccini, Varoli, Simonetti; Maurizi (46′ Van der Heijden), Fofana (88′ Maroni), Carta; Zerbo; Carletti (75′ Tommasone), Mastaj. A disp.: Rossoni, Lomolino, Sabotic, Ligi, Pezzi, Saber, Saric. All.: Riolfo.
Arbitro: Stefano Nicolini di Brescia.
Ammoniti: Varas (PV), Simonetti (C), Gilardino (all. PV), Russo (PV), Grossi (PV), Clemente (C), Merio (PV), Pezzi (dalla panchina, C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 3′ p.t.; 4′ s.t.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.