nella foto Ceretti/ Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Jules Gamble giocatore decisivo nella nona vittoria consecutiva delle Vnere a Trieste.
PALLACANESTRO TRIESTE – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA RIS. FINALE 89-85 1°QUARTO 20-16 2°QUARTO 48-35 3°QUARTO 60-55 arbitri Begnis, Giovannetti, D’Ori
PALLACANESTRO TRIESTE : Coronica 0 Cooke 8 Peric 8 Jones 15 Arnaldo n.e. Strautins 0 Janelidze 0 Cavaliero 16 Da Ros 5 Mitchell 7 Elmore 20 Justice 6 all.re Dalmasson
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 12 DERI n.e. PAJOLA 4 BALDI ROSSI(CAP.) 0 MARKOVIC 7 RICCI 4 DELIA n.e. COURNOOH 5 HUNTER 16 NIKOLIC n.e. TEODOSIC 24 GAMBLE 17 all.re Djordievic
Ancora una volta Trieste si rivela terra di conquista per la Virtus, dopo avere conquistato su questo parquet il ritorno in serie A tre anni fa, e la bella vittoria dello scorso anno targata Kevin Punter, stasera la Virtus conquista all’Allianz Dome la sua nona vittoria su altrettante partite. Lo fa al termine di una partita tiratissima finita addirittura con un supplementare. Si potrebbe dire la solita Virtus e il solito copione : un 1° tempo pessimo con 10 palle perse, una difesa tremolante sugli esterni biancorossi. Poi il 2° tempo in cui le Vnere cominciano a giocare e un finale targato Teodosic-Gamble 41 punti in 2.
1°QUARTO
L’ Allianz arena non esaurita, Trieste senza Fernandez, Virtus senza Weems come annunciato.
Quintetto piccolo per la Virtus con Gaines e Cournooh insieme a Gamble, Ricci e Markovic, Trieste con Mitchell, Peric, Jones, Coronica ed Elmore. Mitchell sbaglia subito una schiacciata imperiosa ma Peric fa un tap in e Markovic una tripla per i primi punti Virtus, la partita procede con equilibrio tra mani fredde e palle perse 6-6 dopo 4′, brutta notizia per Trieste che arriva al bonus a metà tempo, esce Gaines per Teo, esce anche Gamble per Hunter immagino per contenere l’esplosività di Mitchell, dall’arco non ci prende nessuno ma Elmore si mette in ritmo e a 2’27 mette una tripla centrale porta avanti i suoi e costringe Djordievic ad un time out. Teodosic scarta un cioccolatino per Pajola che non si fa pregare 17-16 all’ultimo minuto, Elmore mette la sua terza tripla in un quarto 20-16
2°QUARTO
I quintetti finali per entrambe solo Da Ros novità per Trieste, Begnis inventa uno sfondamento a Teodosic, mentre Elmore ne fa un’altra, Justice lo imita e Trieste va al massimo vantaggio +9 dopo 3′ e per la Virtus (6 palle perse) si accebde una spia che Djordievic vuole spegnere con un time out. Il problema è la difesa su Elmore fin qui 14 punti dei 28 totali Triestini. La Virtus è a zona 1-2-2 con Ricci in punta per infastidire Elmore, Ricci perde un pallone incredibile in contropiede e la Virtus arriva al bonus in 4′, Teodosic fa 2 triple in fila e tiene a galla i suoi, sotto la sua spinta si svegliano anche gli altri e a 3’30 -2 e Dalmasson chiede un time out, Cavaliero mette due triple anche lui riaprendo il solco nel punteggio +9 a 1’10, Cavaliero lucra tre liberi approfittando dell’ingenuità di Hunter e Trieste arriva al vantaggio in doppia cifra, Cavaliero fa un’altra tripla per chiudere in gloria il 1° tempo 48-35, la Virtus ha 3 su 12 dall’arco e dieci palle perse.
3°QUARTO
Per tutte e due le squadre i quintetti iniziali, Cornooh prende in consegna Elmore, Gaines spara ancora a vuoto, Gamble anche lui sbaglia da sotto così come Cournooh, perfortuna Trieste grazia le Vnere, e Bologna fa un parziale di 6 a 0, Dalmasson vuole parlarci su 48-41 dopo 3′, e Trieste non ha ancora segnato nel secondo tempo. La Virtus come prevedibile inzia a difendere e i bianco rossi in metà tempo non hanno ancora segnato 48-43 a 5’02, Markovic si mette sulle èiste di Elmore e gli rende la vita difficile, una tripla angolare di Gaines da il pareggio ai suoi mentre Peric mette i primi due punti triestini del quarto, Gaines adesso è caldissimo e c’è il +1 bianconero a 2’55, Begnis inventa un fallo contro Gaines con la Virtus appena arrivata al bonus, nella tonnara dell’area triestina Ricci si fa male e deve uscire, Begnis inventa anche un tre secondi contro Bologna, ma il quarto termina 60-55-
4°QUARTO
Quintetti finali per entrambe, Pajola fa il pareggio in entrata, Cavaliero ne fa un’altra, ma Teodosic riporta davanti le Vnere, ritorna in campo Markovic per Cournooh colpito al volto in un contrasto, la gara adesso è in grande equilibrio un canestro di qua e uno di là, si accende però Da Ros che riporta con cinque punti in fila Trieste a +4, Djordievic chiama un time out, Elmore fa una magia da sotto e a metà tempo Trieste +6, nella Virtus dall’arco non segna nessuno e i rimbalzi d’attacco li prende Trieste, Teodosic carica di falli i biancorossi che arrivano in bonus ma Trieste prende tre rimbalzi in attacco nella stessa azione, la Virtus allunga la difesa e va a -2 quando manca 1’30, Ricci prende uno sfondamento clamoroso da Elmore che fa il 4° fallo ed esce, Gamble fa 1 su 2 Ricci prende il rimbalzo Teodosic sbaglia da 3 e manda Cavaliero in lunetta con Trieste a +1 con 21″, il play fa 1 su 2, la Virtus va in attacco fallo su Teodosic che con 9″ fa 2 su 2 e da il pareggi ai suoi, time out per Dalmasson e Trieste avrà il pallone per provare a vincere, ma Cavaliero sbaglia dall’arco e ci sarà un supplementare all’Allianz Dome.
OVER TIME
Trieste avanti di 1 con Jones, Ricci sbaglia da 3 ma fa canestro su rimbalzo da sotto, la partita è punto a punto, +1 Trieste a 2’24, ma Teo riporta la Virtus avanti, Gamble non sbaglia mai, Ricci esce col quinto fallo a 1’14, Virtus di nuovo avanti con Teo, poi con una tripla il Serbo da il +4 ai bianconeri a 27″, time out biancorosso, Gaines fa il quinto fallo anche lui, Cavaliero in lunetta riporta i suoi a -2 con 25″, fallo su Teoodosic a 17″, Milos fa 2 su 2, Elmore sbaglia la Virtus recupera palla, Trieste fa fallo e la Virtus sbanca anche l’Allianz Dome 89-85.