nella foto Ceretti/Ciamillo e Castoria per Virtus pallacanestro : Alessandro Pjola uno dei pochi a salvarsi nella sconfitta ad Andorra.
MORABANC ANDORRA – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA RIS. FINALE 93-79 / 1°QUARTO 27-22 2°QUARTO 52-44 3°QUARTO 66-69 arbitri Lottermoser, Majkic e Ambrosov
BASKET CLUB ANDORRA : PEREZ 6 SY 17 LLOVET 8 MASSENAT 17 HANNAH 9 TODOROVIC 5 DIAGNE 0 WALKER 8 COLOM 0 JELINEK 16 SENGLIN 4 MUSLI 3 all.re Navarro
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 18 DERI n.e. PAJOLA 3 BALDI ROSSI(CAP.) 6 MARKOVIC 6 RICCI 0 DELIA 3 COURNOOH 3 HUNTER 7 NIKOLIC n.e. TEODOSIC 19 GAMBLE 14 all.re Djordievic
Non la folla delle grandi occasioni nel palasport Andorrano, la Virtus è priva di Weems come annunciato, gli spagnoli al completo. La sconfitta della Virtus la seconda in stagione fa notizia ma arriva al termine di una gara ben giocata solo nel terzo quarto con un quintetto inedito senza Teodosic e Ricci- Il play Serbo tolto a pochi secondi dalla fine del 2° quarto non è più rientrato in campo.
CRONACA
1°QUARTO : La Virtus schiera Markovic, Gaines, Ricci, Cournooh e Delia ; Andorra mette Hannah, Massenat, Sy, Todorovic e Llovet . La Virtus comincia malissimo ne spadella 2 Ricci e uno Gaines, Ricci fa uno sfondamento e Andorra va 7 a 0, sulla seconda tripla di Sy che fa il 10 a 0 Djordievic decide che ne vuole dire quattro ai suoi pupilli e chiede un time out mentale più che tecnico, per tutti pagano Delia e Markovic ed entrano Gamble e Pajola.
La Virtus non ha segnato in 4′ in compenso è già al bonus, Ricci ne combina un’altra in attacco e Djordievic mette Hunter mentre Andorra va 16-2, Andorra continua a martellare dall’arco 22-9 a 3’29, Teodosic tiene a galla la Virtus e limita i danni 24-14 a 1’50 e Navarro chiede un time out, due triple di Teo e Gaines con un’entrata dello stesso Milos e la Virtus ricuce a un possesso quando mancano 25″, il quarto termina 27-22, Teodosic 11 punti e 3 assist in 6′.
2°QUARTO : i quintetti che hanno terminato per entrambe le squadre ma Andorra in 1’30 ha una nuova fiammata 10-0 e il tabellone dice 35-22 a 8′, Hunter commette il 3° fallo e su una nuova penetrazione subita Djordievic chiama un time out più tranquillo del precedente ma più tecnico. Due liberi di Hunter sbloccano la Virtus nel quarto, con alcuni attacchi decenti però le Vnere ricuciono un pò e costringono Navarro ad un time out 37-28 a 6’30, Andorra arriva al bonus ma nelle Vnere a parte Teodosic dall’arco non segna nessuno, Gaines imita Hunter e commette il 3° fallo, Andorra mantiene il +15 di vantaggio ma la Virtus ha un’altra fiammata 45-40 a 1’56, Pajola in campo insieme a Markovic e Teodosic mette tanta energia in attacco e in difesa per il parziale di 10 a 0, ma l’elastico continua e il 1° tempo termina 52-44.
3°QUARTO : la Virtus dovrà cercare di non subire un break iniziale come nei primi due quarti, i quintetti inziali gli stessi del 1°quarto, Cournooh e Gamble non s’intendono e perdono un altro pallone, dopo averne buscati 52 in 20′ gli uomini di Djordievic dovranno difendere come sanno, Hunter però commette il 4° fallo con 17′ da giocare, Andorra continua a non sbagliare mai dall’arco, Gaines fa più danni della grandine con forzature e palle perse (fin qui 4) ed è un miracolo che la Virtus in bonus da 1′ sia sotto soltanto di 9 a 3’40, però Gaines si fa perdonare in attacco e mette due triple in fila riportando la Virtus a -3, Djordievic con una gran mossa ha tenuto un quintetto di grande energia difensiva nel 3°quarto dando respiro ai due Serbi in panch.ina a rifiatare, due triple in fila dei redivivi Cournooh e Baldi Rossi consegnano alla Virtus il massimo e insperato vantaggio +3, 66-69.
4°QUARTO : in campo Delia nella Virtus con Cournooh, Baldi Rossi, Markovic e Gaines che commette quasi subito il 4° fallo, in campo Pajola, Andorra riprende il feeling col tiro pesante e la Virtus resta sotto a -5, Teodosic nel 2° tempo non ha messo piede in campo, ma sul -7 Djordievic chiede un time out per frenare il mini break, a 5’50 dal termine sotto di 9 e in bonus le Vnere sembrano sul punto di capitolare, Pajola fa un gioco da 3 punti, ormai si gioca in scioltezza e la Virtus giocherà per controllare e mantenere il +15 dell’andata. Finisce con due liberi di Gaines che sbaglia il secondo apposta cattura il rimbalzo e consente alle Vnere di mantenere di un punto la differenza canestri.