Una piccola pagina di storia in una domenica complicata. Quella contro la Triestina è la quinta vittoria consecutiva per il Carpi di Giancarlo Riolfo che eguaglia la striscia record di Castori nel girone di ritorno del campionato magico 2014-15. La vittoria arriva al termine di una partita molto combattuta, come raccontano i nove ammoniti e i due espulsi dall’arbitro Gualtieri. Nel primo tempo forse meglio gli ospiti, che si fanno vedere più volte nella metà campo del Carpi. Nel secondo tempo il Carpi cresce e capitalizza al meglio un rigore e anche la superiorità numerica dal 12′ della ripresa. La Triestina di Gautieri, che chiude in 9, la butta sul fisico e non molla e fino all’ultimo, ma deve arrendersi. Per il Carpi vittoria cruciale per mantenere il secondo posto e la scia del Vicenza corsaro col SudTirol.
FORMAZIONI UFFICIALI: Oltre allo squalificato Sabotic, Riolfo è costretto a rinunciare a Michele Vano, che non va neppure in panchina per un problema alla caviglia. Al suo posto gioca Maurizi. Davanti a Nobile i terzini sono Rossoni e Sarzi Puttini, confermati dopo con Boccaccini che sostituisce Sabotic e Ligi. Chiavi del centrocampo affidate a capitan Pezzi con Saric e Saber. Jelenic a suggerire per Biasci e Maurizi. La Triestina di mister Gautieri risponde con un 4-3-1-2 con Procaccio trequartista dietro a Guido Gomez e al “Diablo” Granoche. Centrocampo con l’ex Carpi Giorico centrale, Maracchi a sinistra e Beccaro a destra. Difesa a 4 con Formiconi, Malomo, Lambrughi e Fermacora davanti al portiere Offredi.
PRIMO TEMPO: Al 4′ Maurizi conquista una punizione da posizione interessante. Calcia ottimamente Jelenic con Offredi che in tuffo la leva dal sette con una grande parata. Al 10′ doppia grande occasione per i giuliani che vanno al tiro due volte in pochi istanti nell’area piccola. Procaccio da sinistra suggerisce basso per Gomez che calcia di prima, Nobile respinge e mura anche il tentativo di tap-in di Granoche. Risponde il Carpi al 16′: prima una deviazione su una punizione di Jelenic dà l’illusione ottica del gol. Sull’angolo che ne segue Biasci la spizza di testa nel cuore dell’area ma Maracchi salva sulla linea. Al 23′ Boccaccini “placca” Granoche che sguiscia sul filo del fuorigioco. Punizione da una mattonella molto interessante che Gomez prova a indirizzare oltre la barriera: angolo, con ghiotta occasione di testa sul secondo palo per Maracchi che però non trova la porta. Al 37′ bella combinazione sulla sinistra tra Maracchi e Procaccio, cross per Granoche che viene anticipato coi pugni da Nobile. Proteste ospiti per l’intervento del portiere biancorosso che sullo slancio colpisce anche l’attaccante giuliano che rimane a terra per un po’ e viene soccorso dallo staff medico. Al 44′ gran contropiede del Carpi orchestrato di forza da Saric che scappa a Giorico e serve sulla corsa Maurizi in piena, ma il numero 23 tira debolmente e Offredi para. Al 46′ altra occasione biancorossa con Jelenic che suggerisce per Saric al limite dell’area. Il 10 del Carpi entra in area e riesce a servire Maurizi che, sbilanciato, la cicca davanti a Offredi. Sfera che poi torna sul destro di Saric che calcia, ma Offredi respinge proteggendo bene il primo palo.
SECONDO TEMPO: Buon il rientro in campo dei biancorossi. Al 6′ il Carpi passa su rigore con Jelenic. Rigore assegnato per un fallo di mano di Beccaro che va a contrasto con Saric su una palla alta al limite dell’area e lo anticipa con il braccio largo. I giuliani protestano ma l’arbitro è deciso e indica il dischetto. Al 12′ Maurizi viene fermato irregolarmente da Ermacora, con il terzino della Triestina che prende il secondo giallo nel giro di pochi minuti e viene espulso da Gualtieri. Al 16′ punizione da trentacinque metri battuta da Paulinho verso Granoche anticipato ottimamente in acrobazia da Rossoni. Al 18′ punizione dalla destra di Jelenic, Biasci in anticipo di testa chiama Offredi alla parata d’istinto. Al 23′ sventola centrale di Pezzi da fuori area: Offredi alza in angolo. Al 27′ Biasci si invola su suggerimento di Jelenic, resiste alla carica di Malomo ma arriva stanco al tiro e calcia largo. Al 35′ uno-due Biasci-Saric sull’out di destra – gran colpo di tacco del numero 28 pressato da un avversario nell’occasione – con Lambrughi che ferma Saric con le cattive. Per l’arbitro è giallo, che vale l’espulsione anche per il capitano dei giuliani. Al 38′ grande occasione per la Triestina con Costantino che arriva al tiro in area dopo una sbavatura della difesa carpigiana ma Nobile blocca in due tempi. Al 39′ azione insistita del Carpi, siluro di Saric con altra ottima parata del portiere ospite che devia in angolo. Al 40′ bellissimo scambio Jelenic-Biasci con lo sloveno che entra in area, si aggiusta la sfera e calcia ma non trova la porta. Al 51′ Carta commette un ingenuo fallo sulla trequarti che dà agli ospiti un’ultima chance su calcio da fermo, ma sulla susseguente battuta il pallone attraversa tutta l’area e si smorza sul fondo. Finisce così 1-0 per il Carpi.
TABELLINO (Serie C Girone B 2019-2020 – 17a giornata – Andata)
CARPI – TRIESTINA 1-0
Reti: Jelenic 6’st rig.
CARPI (4-3-1-2): Nobile; Rossoni, Boccaccini, Ligi, Sarzi Puttini; Saber (10’st Simonetti), Pezzi, Saric; Jelenic (43’st Fofana); Maurizi (43’st Carta), Biasci (48’st Van der Hejiden). All. Riolfo.
A disposizione: Rossini, Varoli, Pellegrini, Carletti, Lomolino, Clemente, Mastaj, Tommasone.
TRIESTINA (4-3-1-2): Offredi; Formiconi, Malomo, Lambrughi, Ermacora; Beccaro (26’st Steffè), Giorico (11’st Paulinho), Maracchi; Procaccio (14’st Scrugli); Gomez (11’st Costantino), Granoche (26’st Mensah). All. Gautieri.
A disposizione: Matosevic, De Luca, Ferretti, Cordromaz, Hidalgo, Scrugli, Cernuto, Gatto.
Arbitro: Matteo Gualtieri di Asti. Assistenti Valletta di Napoli e Montagnani di Salerno.
Ammoniti: Saber, Lambrughi, Boccaccini, Giorico, Ermacora, Procaccio, Maracchi, Scrugli, Formiconi.
Espulsi: Ermacora al 12’st per doppia ammonizione, Lambrughi al 35′ per doppia ammonizione,
Recupero: 1′ – 6′
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.