E sono cinque di fila. Grande vittoria di carattere per il Carpi. Domata una Triestina che fa un buon primo tempo poi la butta sul fisico dopo essere passata in svantaggio. La Triestina recrimina per qualche episodio arbitrale e i numerosissimi ammoniti (alla fine saranno 7, più due espulsi). Il Carpi però vince da grande squadra, portando a casa una vittoria che pesa tantissimo per la classifica e per il morale. Delle cinque vittorie di fila questa è la terza ottenuta con un solo gol di scarto (dopo Arzignano, 1-0, e Virtus Verona, 2-1), segnale che la squadra non si smarrisce quando c’è da stringere i denti. Sa vincere anche soffrendo: caratteristica propria delle grandi squadre.
TABELLINO (Serie C Girone B 2019-2020 – 17a giornata – Andata)
CARPI – TRIESTINA 1-0
Reti: Jelenic 6’st rig.
CARPI (4-3-1-2): Nobile 6,5; Rossoni 5,5, Boccaccini 6,5, Ligi 6,5, Sarzi Puttini 6; Saber 5,5 (10’st Simonetti), Pezzi 6,5, Saric 6,5; Jelenic 7 (43’st Fofana sv); Maurizi 6 (43’st Carta sv), Biasci 6 (48’st Van der Hejiden sv). All. Riolfo 6,5.
A disposizione: Rossini, Varoli, Pellegrini, Carletti, Lomolino, Clemente, Mastaj, Tommasone.
TRIESTINA (4-3-1-2): Offredi 6,5; Formiconi 6, Malomo 6, Lambrughi 4,5, Ermacora 4,5; Beccaro 5,5 (26’st Steffè 6), Giorico 5,5 (11’st Paulinho 6), Maracchi 6,5; Procaccio 6 (14’st Scrugli 6); Gomez 6,5 (11’st Costantino 6), Granoche 5 (26’st Mensah 5,5). All. Gautieri 5,5.
A disposizione: Matosevic, De Luca, Ferretti, Cordromaz, Hidalgo, Scrugli, Cernuto, Gatto.
Arbitro: Matteo Gualtieri di Asti. Assistenti Valletta di Napoli e Montagnani di Salerno.
Ammoniti: Saber, Lambrughi, Boccaccini, Giorico, Ermacora, Procaccio, Maracchi, Scrugli, Formiconi.
Espulsi: Ermacora al 12’st per doppia ammonizione, Lambrughi al 35′ per doppia ammonizione,
Recupero: 1′ – 6′
TOP
Jelenic (Carpi) 7: lo sloveno ormai è una presenza fissa tra i top. Come accaduto con Arzignano e Verona un suo gol vale i tre punti e anche oggi contro la Triestina mette in campo la solita prestazione di qualità supportata anche da grinta e fisicità. Leader.
Nobile (Carpi) 6,5: nel primo tempo la Triestina fa forse meglio del Carpi e se il punteggio non si sblocca è anche merito del portiere biancorosso che in pochi istanti ferma Gomez prima e Granoche poi dopo una bella azione dei giuliani. Ottima reazione anche mentale dopo l’errore di Verona.
Saric (Carpi) 6,5: è vero, non è il miglior Saric della stagione quello visto oggi contro la Triestina ma i giocatori importanti sanno cambiare le partite anche quando la giornata non è quella di grazia. Si prende il rigore costringendo all’errore Beccaro. Fa espellere Lambrughi dopo uno scambio magnifico con Biasci.
Offredi (Triestina) 6,5: il portiere dei giuliani fa almeno tre parate importanti. A freddo leva dal sette una punizione di Jelenic, poi risponde “presente” su due missili di Saric e Jelenic.
Pezzi (Carpi) 6,5: altra prova di maturità del capitano biancorosso che dirige le operazioni con ordine ed energia. Anche lui è protagonista di una grande crescita ed è uno dei più positivi di questo filotto di vittorie.
Gomez (Triestina) 6,5: è autore di un ottimo primo tempo ed è uno dei più continui del reparto avanzato dei giuliani.
Maracchi (Triestina) 6,5: nel primo tempo è uno dei più continui della sua squadra, è praticamente ovunque e spinge molto in tandem con Procaccio. Il suo compagno nella ripresa cala, mentre lui continua a combattere fino all’ultimo. Salva anche sulla linea su una occasione da calcio d’angolo per il Carpi.
Menzione speciale top:
Riolfo (Carpi) 6,5: anche il mister merita una menzione tra i top perché reagisce alla grande al forfeit di Vano mettendo Maurizi. Una scelta che sa di manifesto programmatico. Non ho la fisicità del nostro capocannoniere? Gioco palla a terra e cerco comunque la qualità contro una Triestina fisica e arcigna. Messaggio pienamente recepito dalla squadra.
FLOP
Ermacora (Triestina) 4,5: si prende due ammonizioni in pochi minuti e lascia la sua squadra in 10. Da lì la Triestina, già colpita dal rigore, la butta sull’agonismo ma perde la capacità di creare vere occasioni.
Lambrughi (Triestina) 4,5: con la squadra già in 10 stende Saric con irruenza e, già ammonito, lascia la sua squadra in 9.
Granoche (Triestina) 5: dal Diablo è lecito aspettarsi di più. Combatte, ma non è mai davvero pericoloso ed è un po’ titubante quando ha sui piedi l’1-0 dopo la grande parata di Nobile su Gomez.
Beccaro (Triestina) 5,5: causa il rigore saltando ingenuamente su Saric in area e finisce per toccare la palla col braccio. Sfortunato.
Saber (Carpi) 5,5: oggi il numero 8 non è il solito mastino, colpa anche di un fallo troppo energico al 10′ che gli costa un’ammonizione pesante. Il giallo lo limita molto e costringe Riolfo a sostituirlo con Simonetti nella prima parte del secondo tempo.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.