Una serata di grande musica, che ha registrato il tutto esaurito, è stata quella offerta ai cittadini di Modena ieri, martedì 3 dicembre, quando, nella cornice della Chiesa di San Francesco, nel centro storico della città, si è tenuto, davanti a oltre 400 persone, il Concerto di Natale, promosso da Banca Generali Private con il patrocinio del Comune di Modena e il sostegno di Gruppo Autotorino.
Protagonisti del concerto, quattro virtuosi della musica colta: il tenore Matteo Macchioni e il soprano Francesca Tassinari, le cui voci sono state accompagnate dal pianoforte di Mirca Rosciani e dal violino di Gennaro Desiderio.
Dal Laudate Dominum di Mozart all’Ave Maria di Schubert, passando per il Panis Angelicus di Frank e lo Stabat mater di Rossini, il repertorio classico è stato inframmezzato dall’esecuzione di alcuni tra i canti natalizi più amati di sempre, come Adeste fideles e Stille Nacht.
Successivamente, i Concerti di Natale continueranno, spostandosi in altre città italiane: presso la Chiesa di San Nicolò a Treviso (6 dicembre), per proseguire poi con la Basilica di Santo Spirito a Firenze (9 dicembre) e concludersi a Roma, presso la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola (10 dicembre).
Grande soddisfazione è stata espressa da Alessandro Mauri, Area Manager di Banca Generali Private in Emilia-Romagna e Toscana: “Il successo di pubblico di questa splendida serata ci ha riempiti di gioia, e siamo molto lieti di aver potuto offrire ai modenesi un’occasione per ascoltare grande musica in un sito storico di grande pregio. Ringraziamo naturalmente il Comune, che ci ha sostenuto con il proprio patrocinio, e gli artisti che sin dall’inizio hanno creduto fermamente in questo progetto”.
All’organizzazione del concerto ha partecipato anche Enrico Carnevali, Executive Manager di Banca
Generali Private a Modena.
Lieto di aver sostenuto l’evento anche Fabrizio Marchi, Responsabile della Filiale Mercedes-Benz modenese del Gruppo Autotorino: “Questo concerto ha unito un momento d’elevata espressione artistica ad un contesto già denso di storia, cultura e capolavori. Averne potuto supportare l’organizzazione e la realizzazione, ma soprattutto aver contribuito alla sua condivisione con il pubblico, è per il nostro Gruppo Autotorino un modo speciale per fare gli auguri di Natale a Modena e ai modenesi, una città ed una comunità in cui operiamo da un decennio, e a cui ci sentiamo profondamente legati”.