VIS PESARO (3-5-2): Puggioni 6; Paoli 6, Gianola 6, Farabegoli 6; Pannitteri 6 (60′ Malec 5), Misin 5,5, Gabbani 5 (86′ Tascini s.v.), Tessiore 5,5, Pedrelli 6; Voltan 5,5, Grandolfo 5 (79′ Di Nardo 5). A disp.: Golubovic, Bianchini, Lelj, Adorni, Romei, Botta, Morelli, Ejjaki, Ricciulli. All.: Pavan 6.
CARPI (4-3-1-2): Nobile 6; Rossoni 6, Sabotic 6, Ligi 6, Sarzi Puttini 6; Simonetti 6,5 (74′ Fofana 6), Pezzi 6, Saric 6 (87′ Boccaccini s.v.); Jelenic 6,5 (83′ Lomolino s.v.); Maurizi 7 (83′ Pellegrini s.v.), Biasci 5,5 (87′ Carletti s.v.). A disp.: Rossini, Varoli, Clemente, Carta, Mastaj, Tommasone, Van der Heijden. All.: Riolfo 6,5.
Arbitro: Mario Cascone di Nocera Inferiore.
Ammoniti: Pedrelli (VP), Pezzi (C), Biasci (C), Jelenic (C), Misin (VP).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t.; 6′ s.t.
TOP
Maurizi (Carpi) 7: non si è visto molto come seconda punta, ma prende mezzo voto in più perchè il suo terzo gol in campionato è pesante come un macigno per consolidare le gerarchie in classifica e per stabilire il nuovo record di sei vittorie consecutive per il Carpi nei campionati professionistici. Il colpo di testa non sarà la sua specialità, però sull’ottimo cross dalla destra di Simonetti si è cimentato in una geniale torsione per beffare un portiere esperto come Puggioni. Ha dato un bel segnale dopo tre mesi di appannamento.
Jelenic (Carpi) 6,5: lo sloveno è stato il più vivace anche se gli è mancato il gol, sfiorato per due volte al 21′ con una punizione a lato di un soffio all’82’ con un destro parato sul primo palo da Puggioni.
Simonetti (Carpi) 6,5: seconda presenza da titolare in campionato (la prima fu a Gubbio il 13 ottobre e durò 63′) per il centrocampista in prestito dal Parma, preferito da Riolfo a Carta per rimpiazzare lo squalificato Saber. Pressa a centrocampo e fornisce con un cross calibrato l’assist per l’1-0 di Maurizi. Nella ripresa copre con ordine e purtroppo al 74′ lascia il campo per infortunio.
Riolfo (all. Carpi) 6,5: oltre a superare Castori per vittorie consecutive in campionati professionistici, coglie il secondo successo di fila senza l’ariete d’attacco Vano. Il mister ha riproposto un attacco leggero e continua a dimostrare che sa far uscire olio dalle pietre.
FLOP
La Vis Pesaro 5: difesa abbastanza solida e ali volenterose. Per il resto poco o nulla in fase offensiva, dove Voltan si è acceso con troppa intermittenza. Grandolfo e i subentrati Malec e Tascini sono stati annullati con grande facilità.
Biasci (Carpi) 5,5: al 19′ non è riuscito a insaccare sotto porta un cross basso di Jelenic dalla destra. Fino a quando è rimasto in campo non ha avuto le solite iniziative. Sembra strano da dire se si pensa a come gioca il Carpi, ma senza Vano sembra abbastanza isolato.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.