nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Julian Gamble dominatore dei tabelloni contro il Promitheas poi costretto ad uscire per falli e un piccolo infortunio.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – PROMITHEAS PATRASSO RIS. FINALE 1°QUARTO 19-16 2°QUARTO 44-35 3°QUARTO 65-59 arbitri RYZHYK, PANTHER,THEPENIER
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 16 PAJOLA 6 BALDI ROSSI(CAP.)7 MARKOVIC 2 RICCI 8 DELIA 12 COURNOOH 4 HUNTER 5 WEEMS 14 NIKOLIC 0 TEODOSIC 8 GAMBLE 6 all.re Djordievic
PROMITHEAS PATRASSO : BABB 17 LIPOVYY 3 KAFEZAS 0 AGRAVANIS 4 KASELAKIS 8 KOUROUPAKIS 0 KATSIVELIS 7 FIELER 20 ROBINSON 5 ELLIS 5 MANTZOUKAS 4 BAZINAS 2 all.re Giatras
Gioco, partita e incontro per la Virtus che con il +13 rifilato al Promitheas conducendo dal primo minuto riscatta Cremona, vendica la sconfitta di Patrasso e ribalta anche la differenza canestri conquistando di fatto il primo posto nel girone.
Paladozza con un bel colpo d’occhio, la promozione black friday coi biglietti fuori abbonamento al 50% ha funzionato e il pubblico spingerà alla grande la Virtus.
La Virtus deve resettare dopo il passo falso di Cremona, i greci si giocano in trasferta il primo posto nel girone ed avranno Andorra in casa.
1°QUARTO
Djordievic sceglie il quintetto iniziale di campionato, Giatras sceglie Lipovyy, Kaselakis, Kafezas, Ellis, Robninson. Gaines apre le danze con un’entrata che crocifigge la difesa Greca, una tripla di Weems dimostra che la Virtus ha intenzione di farsi perdonare Cremona, Patrasso perde 3 palloni in attacco sotto la pressione della difesa bianconera, Ricci si mette in ritmo anche lui 9-0 al 3′ e Giatras paonazzo e infuriato chiama il primo time out.
La difesa Virtus però continua a mordere e Patrasso non vede il canestro, 4 minuti senza segnare per il Promitheas, a 5’47 11-0 per Bologna, a metà tempo uno schiaccione di Weems fa 13 a 0, esce Gaines 2 falli per Teodosic, Weems recupera un pallone e s’invola a canestro, dopo 6′ e 30 primo canestro Greco 14-3 e la Virtus arriva al bonus, seguendo a ruota Patrasso, la Virtus ha un passaggio a vuoto e perde 3 palloni in fila e i Greci che non potevano continuare così si fanno sotto a 2′ 14-8 con Djordievic costretto al time out.
La Virtus esce bene dal time out e Pajola mette una tripla angolare e a 33″ + 6 per le Vnere, il Promitheas però come Cremona domenica (per due volte) segna una tripla sulla sirena con le mani in faccia del difensore (Pajola).
2°QUARTO
per la Virtus il quintetto finale con Markovic per Pajola, adesso la gara è in equilibrio ma resta a punteggio bassissimo, la Virtus fa un’altra fiammata come all’inizio del 1°quarto e con una tripla di Cournooh con aggiuntivo sale a +9, poi a +11 con Baldi Rossi poi Teodosic comincia a servire i soi cioccolatini sotto canestro e dopo 3′ 30-19 per Bologna, i tre arbitri (tra i quali una signora) concedono una serie di contatti inusuali, a metà tempo +8 Virtus che arriva al bonus, con 5 punti del capitano, che esce per Ricci, la Virtus va a +10 a 4′, ritorna il problema dei secondi tiri concessi agli avversari in attacco e Djordievic vuole parlarci su a 3′ 37-29, Gamble fa il 3° fallo accusa un piccolo infortunio ed entra Delia che segna subito da sotto, il 1° tempo termina 44-35 perfetta parità nella differenza canestri.
3°QUARTO
In campo i quintetti iniziali, saranno due quarti tiratissimi sul filo del rasoio per decidere il primo posto nel girone, al posto di Gamble però c’è Delia, Patrasso accenna una zona ma Delia la buca subito, il centro argentino si muove benissimo sia in attacco dove carica di falli il suo uomo, che in difesa, il Promitheas arriva al bonus (la Virtus a 0) quando mancano 6’39, Delia cattura la scena e tiene su di peso l’attacco dei suoi, Patrasso adesso ha scaldato la mano e dall’arco segna con continuità e pareggia a 3’48, un break di 5-0 virtussino obbliga Giatras ad un time out, il bonus di Patrasso costa ai greci molti viaggi in lunetta virtussini che ne approfittano solo parzialmente, Hunter commette il 4° fallo ed esce per Gamble che però appena entrato commette anche lui il 4° ed esce per Delia, un’altra tripla di Pajola da il +8 ma incredibile a dirsi nuovamente il Promitheas segna sulla sirena.
4°QUARTO
Per le due squadre i quintetti finali, la Virtus se vorrà essere sicura del 1° posto dovra risucchiare altri 3 punti, il Paladozza è una bolgia ma Patrasso segna sempre sulla sirena, la terna arbitrale va nel pallone e fischia ciò che non esiste tra cui un antisportivo surreale a Teodosic, adesso la partita è senza esclusione di colpi ma la Virtus a 6’45 ritorna a +9, poi Teodosic con la prima tripla della sua gara da il 74-62 che significherebbe il 1° posto nel girone. Djordievic ha trovato un quintetto inusuale ma di grande affidamento con Pajola, Delia, Baldi Rossi, Gaines e Teo, a metà tempo tutte e due le squadre sono in bonus, la volata finale inizia con 78-67 per Bologna, Gaines adesso mette in croce la difesa Greca con delle penetrazioni che fruttano tanti viaggi in lunetta 80-67 a 4’13, una tripla di Ricci a 2’40 da il +13 bolognese, a 1’24 esce Teodosic forse stanco per Pajola, quando inizia l’ultimo minuto Delia va in lunetta sul +11 e con 2 su 2 porta i suoi a +13, entra Nikolic ma la Virtus corona l’impresa e diventa prima nel girone.