Intervenuti ai microfoni di Web Radio 5.9 durante Speak & Roll, il centro della Tezenis Verona Mitchell Poletti e il play-guardia della Pompea Mantova Rotnei Clarke hanno presentato il derby in programma domenica 15 dicembre.
Mitchell Poletti (Tezenis Verona): “Montegranaro gioca un basket di grande intensità e con ruoli ben definiti. Nonostante abbia avuto una stagione sfortunata quest’anno, è sempre difficile affrontarla. Abbiamo approcciato bene la gara, poi abbiamo gestito bene il rientro dei nostri avversari nel finale. E’ una vittoria che ci ha ridato fiducia dopo una settimana complessa. E’ un mattoncino importante per cercare di raggiungere il nostro obiettivo finale, ma dobbiamo continuare a lavorare per ritrovare la fiducia che avevamo ad inizio stagione. Diana è molto entusiasta, ha cercato di comunicarci dei concetti semplici. Abbiamo un gruppo di giocatori unito sin da inizio stagione e abbiamo percepito questo nuovo arrivo come una scossa. Dobbiamo prenderci le nostre responsabilità e dobbiamo tutti fare un passo avanti per migliorare la nostra situazione. Il nostro obiettivo finale è a giugno, ma dobbiamo pensare di giornata in giornata. E’ un lavoro costante, siamo focalizzati sempre sulla prossima partita e mai troppo in là.
E’ un campionato molto equilibrato con tante squadre che hanno trovato l’amalgama praticamente subito. Il livello medio è buono e questo garantisce un campionato divertente.
Verona – Mantova di Supercoppa? Fu una gara strana, nessuna delle squadre era abituata a giocare partite così importanti già a settembre. Non credo si possa prendere come campione, mi ricordo però una grande Mantova nel secondo tempo. Mi colpì comunque la capacità degli Stings di giocare insieme. Lawson è un usato sicuro per la categoria, mentre Clarke viene da una stagione importante a Trapani. La coesione degli italiani e la presenza di coach Finelli sono aspetti che fanno la differenza. Sono stato allenato da Alex in passato e se si crea empatia col gruppo può essere davvero un valore aggiunto. Ghersetti è inoltre una grande persona, può aiutare i ragazzi ad emergere.
Mi aspetto una gara intensa e fisica che rispecchia le caratteristiche delle squadra. E’ una partita che conta anche per le Final 8 di Coppa Italia, sarà una battaglia”.
Rotnei Clarke (Pompea Mantova): “Con Ravenna abbiamo lottato alla pari praticamente per tutta la gara e perdere all’ultimo secondo per un tiro da tre è davvero frustrante. Dobbiamo però guardare avanti e pensare al prossimo match con Verona. L’umore del gruppo sta migliorando, dobbiamo mantenere un atteggiamento positivo. Non dobbiamo fare in modo che questa sconfitta pesi, avremmo potuto fare tante cose bene nel corso dell’incontro. Dobbiamo rimanere concentrati e preparare al meglio la sfida di domenica. Il campionato è equilibrato e abbiamo provato più volte di potercela giocare con chiunque. Abbiamo tanto talento tra i veterani e i più giovani e uno staff che ci prepara alla perfezione. Sono sicuro ci toglieremo soddisfazioni nel resto della stagione. La situazione di doppio playmaker con Maspero? Mi permette di essere aggressivo in attacco in una maniera diversa dato che mi dà la possibilità di interpretare al meglio il ruolo di guardia. A Mantova io e la mia famiglia ci troviamo molto bene, è probabilmente la miglior città in cui mi sono trovato nella mia esperienza in Europa.
Verona? Ha un roster importante e completo in tutti i ruoli. Merita assolutamente le prime posizioni in classifica. Sono sicuro che coach Finelli ci preparerà al meglio. Dovremo essere bravi a lasciarci alle spalle la gara con Ravenna e giocare concentrati e compatti per 40 minuti. Vincere a Verona non sarà facile, ma possiamo farcela per entrare nelle Final 8 di Coppa Italia”.
(Foto Marco Donati e Guido Pavoni)