nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : la grinta di coach Djordievic per portare la Virtus ad un successo importantissimo. :
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – HAPPY CASA BRINDISI RIS. FINALE 99-85 1°QUARTO 22-20 2°QUARTO 54-43 3°QUARTO 77-65 arbitri Lo Guzzo, Borgioni, Galasso
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 14 DERI 0 PAJOLA 7 BALDI ROSSI(CAP.)8 MARKOVIC 5 RICCI 10 DELIA 9 COURNOOH 15 HUNTER 7 WEEMS 14 NIKOLIC 0 TEODOSIC 10 all.re Djordievic
HAPPY CASA BRINDISI : Brown 8 Banks 22 Zanelli 14 Iannuzzi 2 Gaspardo 4 Campogrande 0 Thompson 19 Cattapan Stone 18 Ikangi 0 all.re Vitucci
La Virtus inizia la parte più difficile del suo girone d’andata col poker di partite dal coefficiente di difficoltà in crescendo affrontando Brindisi alla Virtus Segafredo Arena. La risposta del pubblico è ottima anche questa volta e l’Arena è pressochè esaurita.
Come ampiamente previsto Delia sostituisce Gamble preservato probabilmente per Monaco tra meno di 72 ore.
CRONACA
La Virtus con Delia, Markovic, Gaines, Ricci e Weems mentre Vitucci sceglie il quintetto base del momento vista l’assenza di Martin : Banks, Brown, Thompson, Stone, Gaspardo.
Brutto inizio Virtus 0-5 ma subito fallo a Delia, Gaines come previsto è sulle piste di Banks ma il problema è Brown e Djordievic toglie subito Delia per Hunter, 4-10 a 6’13, con Hunter le cose migliorano nella difesa sotto canestro e il gioco è più in equilibrio, a 3’52 entra Teodosic per Gaines, a 3’09 13-14 ma Virtus in bonus, l’energia di Hunter sui due lati del campo tuttavia tiene la Virtus a contatto e una tripla di Cournooh danno alle Vnere il primo vantaggio. Il primo quarto termina 22-20. Alla fine del 1° quarto deve intervenire la polizia perchè nello spicchio riservato agli ospiti c’è un inizio di tafferuglio.
2°QUARTO
I quintetti finali in campo, Cournooh continua la sua buona partita e mette un altro canestro con aggiuntivo. 28-23 a 8’32, adesso su Banks c’è Cournooh ma lo statunitense continua a segnare, Brown stoppa due volte in area ma in attacco Hunter gli restituisce pan per focaccia. Una tripla di Teodosic porta la Virtus al massimo vantaggio +8 a 6’44, uno straordinario assist di Teo per Marko danno il +9, Cournooh in serata di grazia mette un’altra tripla angolare e le Vnere si issano al +12 a 5’50 costringendo Vitucci al time out, Hunter fa il 2° fallo con la Virtus in bonus e rientra Delia, Brindisi segna in contropiede con un evidentissima infrazione di passi e sul +7 la panchina Virtus chiede un time out.
La Virtus pasticcia in attacco contro la zona di Brindisi ma Gaines con 5 punti filati costringe Vitucci a un time out prima del quale Banks non trova di meglio che beccare un tecnico dando così alla Virtus il massimo vantaggio +13, Banks è implacabile ma Gaines risponde colpo su colpo e Delia in contropiede fa il +13, il 1° tempo termina 54-43.
3°QUARTO
Quintetti inziali per entrambe le squadre, subito Ricci mette una tripla portando a + 14 i suoi che toccano anche il +17 con Weems, lo statunitense ne mette altre due e porta il punteggio 65-45 al 22′, Vitucci ovviamente tenta di correre ai ripari con un timeout, Brindisi grande squadra d’attacco se può giocare ai suoi ritmi ma sulla difesa meglio stendere un velo pietoso, la Virtus mette 67 punti in 24′, ormai la Virtus ha trovato le chiavi della gara e ha tutta l’aria di non mollarle, Weems deve uscire con 3 falli e Brindisi riduce a -17 a 4’25, anche Hunter fa il 3° fallo ma resta in campo, Brindisi si avvicina a -14, la partita ha momenti di grande spettacolo con prestazioni atletiche straordinarie, la Virtus arriva al bonus a 2’43, quando Brown schiaccia il -12 la panchina Virtus chiama un time out, Brindisi trova una fiammata dall’arco e ritorna a -10 ma ci pensa Pajola in entrata a fissare il +12, il 3° quarto termina 77-65.
4°QUARTO
Quintetti finali per le due squadre, Delia fa subito un canestro con aggiuntivo, Pajola contropiede con schiacciata mantengono le Vnere con un margine rassicurante, Pajola scatenato mette un’altra tripla per il +16 scatenando la curva virtussina, a metà tempo ancora +16 per Bologna che ne ha già fatti 90 in 26′, la Virtus perde due palloni consecutivi in attacco per la pericolosa insistenza alla ricerca di un assist a tutti i costi, a 2’22 96-82, quando Zanelli a 1’25 mette una tripla comoda Djordievic s’infuria e chiama un time out per strigliare i suoi.