Il Carpi di Riolfo continua a migliorarsi: vince per 1-0 contro la Sambenedettese e chiude il girone d’andata di Serie C con 41 punti, a -4 dal Vicenza che ha espugnato Imola per 3-0. Il Cabassi saluta il 2019 con la settima vittoria di fila in campionato e con il miglior rendimento dell’andata: 25 punti in 10 partite, 8 vittorie, 1 pareggio (1-1 contro il Vicenza) e 1 sconfitta (1-0 contro il Modena). Come contro la Vis Pesaro, è stato decisivo un colpo di testa di Maurizi al 71′ per portare a casa un match troppo bloccato nonostante la superiorità territoriale dei biancorossi e l’atteggiamento dei marchigiani, battaglieri ma mai seriamente pericolosi. L’ultimo impegno dell’anno sarà sabato prossimo per la prima giornata di ritorno, quando Saric e compagni faranno visita al Cesena alle 15:00.
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Carpi si schiera con il 4-3-1-2 delle ultime tre partite, ma l’unica novità è Fofana in regia al posto dello squalificato Pezzi (per la prima volta Ligi indossa la fascia da capitano). In attacco Jelenic alle spalle di Maurizi e Biasci. La Sambenedettese si presenta col 4-3-3, quindi in avanti ecco il tridente Volpicelli-Cernigoi-Orlando, tutti arrivati in prestito dalla Salernitana.
PRIMO TEMPO – In avvio la gara è molto equilibrata. Il primo tiro vero arriva all’11’ con un innocuo sinistro a giro di Volpicelli dal limite. La Samb gioca di rimessa e al 21′ Gemignani crossa da sinistra, Frediani di testa salta senza marcature e manca il palo più lontano di qualche metro. Intorno alla mezz’ora il Carpi inizia a proporsi meglio e va vicino al gol in due occasioni. Al 24′ Jelenic batte un corner, Maurizi in acrobazia la mette in mezzo per Sabotic e il suo colpo di testa centrale trova una risposta reattiva di Santurro, aiutato successivamente dai compagni nello spazzare la palla. Sull’azione seguente Ligi, diffidato, viene ammonito e salterà la trasferta di Cesena. Al 28′ Jelenic, seguendo una sponda di petto di Biasci, calcia al volo di destro e sfiora il palo da 20 metri. Poco dopo Montero sostituisce per infortunio il centrale di difesa Carillo con Di Pasquale. Al 39′ Saric nel cuore dell’area spara alto un bel cross di Rossoni. Il finale di frazione è molto bloccato per via di alcuni falli (compreso un testa contro testa tra Maurizi e Di Pasquale) e dopo 2′ di recupero le squadre vanno a riposo sullo 0-0.
SECONDO TEMPO – Dopo una buona partenza della Sambenedettese, al 52′ c’è tiro debole di Jelenic ben letto da Santurro. Riolfo effettua i primi cambi: fuori Fofana (colpito duro alla fine del primo tempo) e Rossoni, dentro Simonetti e Pellegrini. Al 71′ i biancorossi si portano in avanti: corner di Jelenic, Maurizi si apre un varco verso il primo palo e di testa in tuffo manda il pallone sotto l’incrocio. Per il centrocampista romano è il quarto gol in campionato, il secondo di fila e ancora di testa dopo quello a Pesaro. Il Carpi ora appare più sicuro, è padrone delle operazioni e all’80’ Maurizi, su assist di Jelenic, spreca calciando alto un rigore in movimento. La Sambenedettese si butta in attacco e si aprono praterie in contropiede come all’87’ quando Biasci, su invito di Saber, tira addosso a Di Pasquale, tuffatosi a terra alla disperata. Vengono dati 4′ di recupero e al 93′ il subentrato Di Massimo viene espulso con il rosso diretto per un brutto fallo alle spalle di Saric. Il risultato è in ghiaccio e il Carpi esulta senza freni insieme alla Curva Bertesi-Siligardi, dalla quale sbuca un palloncino a forma di cigno, possibilmente di Rotterdam… E via alle danze!
TABELLINO (Serie C Girone B 2019-2020 – 19a giornata – Andata)
CARPI-SAMBENEDETTESE 1-0 (0-0 p.t.)
Reti: 71′ Maurizi (C).
CARPI (4-3-1-2): Nobile; Rossoni (55′ Pellegrini), Sabotic, Ligi, Sarzi Puttini; Saber (90′ Boccaccini), Fofana (55′ Simonetti), Saric; Jelenic (90′ Lomolino); Maurizi, Biasci (90′ Carletti). A disp.: Rossini, Varoli, Clemente, Carta, Mastaj, Tommasone, Van der Heijden. All.: Riolfo.
SAMBENEDETTESE (4-3-3): Santurro; Rapisarda, Carillo (28′ Di Pasquale), Biondi, Gemignani; Gelonese, Angiulli, Frediani (84′ Piredda); Volpicelli (69′ Di Massimo), Cernigoi, Orlando. A disp.: Raccichini, Fusco, Miceli, Garofalo, Bove, Brunetti, Trillò, Zaffagnini, Panaioli. All.: Montero.
Arbitro: Gianpiero Miele di Nola.
Ammoniti: Montero (all. S), Ligi (C), Gelonese (S), Maurizi (C).
Espulsi: 93′ Di Massimo (S) per comportamento non regolamentare.
Recupero: 2′ p.t.; 4′ s.t.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.