Cliccare QUI per leggere il riassunto di Carpi-Sambenedettese 1-0.
. Giancarlo Riolfo, allenatore del Carpi.
“Prima di tutto voglio ringraziare lo staff tecnico qui presente alle mie spalle per il lavoro che sta facendo insieme a me. La partita era molto bloccata, ma come in altre volte non abbiamo smesso di cercare il gol. Questo per me è un segno di maturità. Maurizi decisivo e ancora di testa. Samuele, oltre a essere bravo anche di testa, sa fare tutto ciò che deve fare un calciatore. Sono contento per lui perchè ha sempre mostrato le sue qualità. Il Carpi non si butta mai indietro e cerca ad ogni costo il risultato migliore. Anche per questo ha raccolto 41 punti nel girone d’andata. La squadra cresce di giorno in giorno e si sa adattare a qualsiasi situazione. Oggi Pellegrini e Simonetti si sono fatti trovare pronti quando ho tolto Rossoni e Fofana, entrambi colpiti duro nel primo tempo. Come a Pesaro, abbiamo dato il massimo e non ci siamo mai fatti prendere dall’esasperazione di dover vincere. Siamo felici per i record che stiamo raggiungendo, però restiamo comunque saldi coi piedi per terra perchè ancora non abbiamo alzato nessuna coppa. Siete a -4 dal Vicenza. Sì, ma noi non pensiamo al Vicenza. Piuttosto dobbiamo sentirci gratificati per quello che facciamo”.
. Samuele Maurizi, centrocampista del Carpi.
“Come a Pesaro, ecco un altro gol di testa che vale tre punti. È stata una partita sofferta contro una grande squadra. Sono contentissimo per il gol ma soprattutto per la settima vittoria di fila che è più importante. Loro erano troppo chiusi, spesso ripartivano con pericolosità e per fortuna l’abbiamo sbloccata su una palla inattiva. In mischia sui corner capita che ci scambiamo le posizioni. Questo gruppo sta conquistando il cuore dei tifosi con grandi fatti. Siamo un gruppo fantastico e sano, composto da bravi ragazzi, tutti forti per questa categoria. In settimana c’è competizione sana e ci divertiamo molto”.
. Lorenzo Simonetti, centrocampista del Carpi.
“Un successo importantissimo blindato anche dal tuo ingresso in cabina di regia al posto dell’acciaccato Fofana. Questa è la settima vittoria di fila, quindi ci godiamo il momento. Personalmente ho già fatto il mediano e mi sono fatto trovare pronto dopo l’infortunio di Fofana. A Pesaro ho dato il cross per Maurizi concludendo una bella azione di prima e oggi ho dato un contributo. Sono contento delle mie prestazioni e spero di continuare così. Un altro segreto di questo Carpi è che non prende gol su azione da sei partite, ossia dall’autogol di Ligi contro il Ravenna. Spesso si dice che i campionati li vince chi ha la migliore difesa e noi siamo forti in difesa. Subiamo poco e Nobile ci salva le poche volte che viene chiamato in causa. Nel complesso siamo un grande gruppo, tutti andiamo a tremila in allenamento e si vede nelle partite. E intanto restate sulla scia del Vicenza. Sì, il Vicenza sta facendo un grande campionato, ma noi siamo lì e le vittorie ci danno forza per la settimana successiva. Dobbiamo andare avanti così fino allo scontro diretto”.
Nella foto, da destra a sinistra, lo staff composto da Simone Arceci (preparatore atletico), Paolo Pantera (vice-allenatore), Giancarlo Riolfo (allenatore) e Paolo Foti (preparatore dei portieri).
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.