nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Milos Teodosic anche questa volta ha preso per mano la Virtus portandola al successo.
AS MONACO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA RIS. FINALE 72-81 1°QUARTO 24-11 2°QUARTO 35-30 3°QUARTO 53-56
arbitri : Foufis, Vilius, Hadzic
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : GAINES 12 PAJOLA 3 BALDI ROSSI(CAP.) 3 MARKOVIC 5 RICCI 7 DELIA 0 COURNOOH 0 HUNTER 2 WEEMS 17 NIKOLIC n.e. TEODOSIC 25 GAMBLE 7 all.re Djordievic
AS MONACO : BOST 6 CLEMMONS 11 LACOMBE 10 KELIKI 0 TILLIE 5 YEGUETE 3 BUCKNER 12 OUATTARA 9 COLE 8 KOVACS 0 SANE 8 all.re Obradovic
La Virtus vince anche questa sul campo di una squadra tosta che veniva da 9 vittorie in fila tra campionato e coppa, non gioca una partita memorabile in attacco, sbaglia moltissimo da 2 e tantissimo ai liberi, però alla fine porta a casa i due punti e con essi il primo posto nel suo girone di Eurocup.
Si gioca in un impianto angusto e certamente inusuale nel basket d’oggi, nonostante ciò è tutt’altro che stipato. Le due squadre sono al completo e sono entrambe consapevoli di giocarsi una posizione importante nella successiva fase di Eurocup-
CRONACA
1° QUARTO : Obradovic sceglie il quintetto tradizionale già visto a Bologna con Bost, Clemmons, Lacombe, Tillie e Buckner ; mentre Djordievic schiera Markovic, Gaines, Weems, Ricci e Gamble.
Prima sorpresa nella Virtus in quintetto Gamble nonostante gli acciacchi, gli arbitri fischiano un passi surreale a Weems, la Virtus sbaglia 3 volte da sotto e Monaco la punisce dall’arco, tra falli subiti e triple sbagliate con Monaco infallibile dalla lunetta 7-1 dopo 3′, Gamble fa un fallo in attacco per completare una pessima partenza virtussina che arriva al bonus in 4′, entra Norris Cole e prende Gaines, a metà tempo 12-5, entra Teodosic e Delia per Ricci con Hunter già al posto di Gamble. Il canestro del Monaco sembra stregato la Virtus sbaglia da sotto gli appoggi più elementari, 18-10 a 2’35, a 1’13 sul 20-10 2° fallo di Cole e anche Monaco in bonus, primo quarto terribile e la Virtus è sotto di 13.
2°QUARTO : fin qui una pessima Virtus che ha perso 5 palloni, ricominciano i quintetti che hanno terminato, la Virtus continua a non segnare da sotto e la partita diventa in salita non solo ha perso 6 palloni in 11′, in 2′ commette tre falli e la serata ha tutta l’aria di essere molto complicata. Weems suona la carica alle Vnere e ricuce un pò lo svantaggio che al 13° è a -10, torna Cole ma fa subito passi e Teo spara portando lo svantaggio a una cifra, a metà tempo Virtus in bonus e svantaggio nuovamente -10, la Virtus in attacco è solo Teo -6 a 3’51, Ouattara si mette in ritmo però la Virtus migliora le percentuali anche da sotto e la gara è più equilibrata -7 a 1’55, il primo tempo 35-30 e considerando tutto la squadra di Djordievic può anche essere contenta di avere contenuto il distacco in numeri accettabili.
3°QUARTO : in campo i quintetti iniziali ma nella Virtus c’é Delia invece di Gamble, Monaco ha difeso molto bene nel 1° tempo ma la Virtus ha sbagliato molto da sotto tiri molto facili, la Virtus arriva al minimo svantaggio con una tripla angolare di Ricci, però Monaco continua a difendere bene e mantiene un vantaggio costante che la Virtus non riesce a ricucire, a metà tempo nuovamente Bologna in bonus sempre Vnere a -5, poi Gaines da sotto da il -3 a metà tempo, una tripla di Markovic porta i suoi a -2 con 3′ da giocare, entra Teodosic tenuto a riposo tutto il 3° quarto, una tripla di Baldi Rossi porta per la prima volta la Virtus avanti a 1’47 52-51 e Obradovic chiama un time out.
Pajola da sotto da il +3 e alla sirena la Virtus si ritrova avanti 56-53.
4°QUARTO : i due quintetti finali per entrambe le squadre, brutta palla persa di Pajola a metà campo, però la Virtus mantiene +3 di vantaggio, Gaines purtroppo fa il 4° fallo ma resta in campo, con una tripla di Teo Virtus al massimo vantaggio e il Serbo a 18 punti, Monaco adesso fa fatica in attacco e con un libero di Hunter le Vnere vanno al massimo vantaggio +6 a 6’45, purtroppo le Vnere in bonus e si dovrà soffrire per 6′, Teodosic fa 3 falli in un minuto. l’ultimo in attacco, la Virtus perde il 13° pallone e concede un contropiede a Monaco costringendo Djordievic ad un time out, perfortuna arriva al bonus anche Monaco, un’altra tripla di Teo da il massimo vantaggio +7 a metà tempo, la Virtus continua a spadellare ai liberi (fin qui 11 su 21) e consente a Monaco di restare a contatto, Teodosic che deve avere un conto aperto con Monaco con una magia fa il 23° punto, poi con due liberi fa il suo massimo stagionale, 25 punti, a 1’31 le Vnere a + 6 e Djordievic toglie il Serbo, ma Monaco si sta spegnendo e Bologna va a +10 con meno di un giro di lancette sul cronometro.