Il Carpi, secondo nel Girone B di Serie C con 41 punti, è sesto nella classifica in trasferta dopo il girone d’andata con 16 punti, quindi è appaiato alla Reggio Audace ed è a -7 dal Vicenza primo in classifica generale con 45 punti grazie ai 23 punti ottenuti fuori casa da sommare ai 22 dello Stadio Menti. Nella scorsa stagione di Serie B i punti in trasferta del Carpi, prima di Chezzi e poi di Castori, furono 14 dopo 18 partite (11 nel girone d’andata).
Se facciamo un confronto con le ultime due stagioni in Serie C, il Carpi nel girone d’andata raccolse lontano dal Cabassi 7 punti nel 2011-12 e 11 punti nel 2012-13.
RENDIMENTO DEL CARPI DOPO IL GIRONE D’ANDATA
NEI SUOI ULTIMI CAMPIONATI DI SERIE C
Lega Pro Prima Divisione Girone A 2011-2012: 29 punti in 17 partite (22 al Cabassi, 7 in trasferta).
Lega Pro Prima Divisione Girone A 2012-2013: 30 punti in 16 partite (19 al Cabassi, 11 in trasferta).
Serie C Girone B 2019-2020: 41 punti in 19 partite (25 al Cabassi, 16 in trasferta).
In queste prime 9 gare esterne arrivate 5 vittorie (meglio solo Vicenza con 7 e Sudtirol con 6) contro Sudtirol (3-2 alla seconda giornata), Gubbio (2-1, 9a giornata) e il tris consecutivo tra Arzignano (1-0 al Menti di Vicenza, 14a giornata), Virtus Verona (2-1, 16a giornata) e Vis Pesaro (1-0, 18a giornata). L’unico pareggio è lo 0-0 allo Stadio Euganeo contro il Padova alla quarta giornata, dove Nobile parò un calcio di rigore a Santini nel primo tempo. Le sconfitte sono state 3: le prime due nei derby alla sesta e alla settima giornata contro Reggio Audace (2-0) e Piacenza (2-1), poi tra la 12a e la 13a giornata ci furono la prima sconfitta al Cabassi nel derby contro il Modena (1-0) e il clamoroso 2-1 in rimonta da parte dell’Imolese. I gol segnati sono 11 e i gol subiti sono 10.
Passando ai marcatori, Vano ha realizzato 4 gol su 8 lontano dal Cabassi: troviamo una doppietta al Sudtirol alla seconda giornata (da rimarcare la capocciata da tre punti al 91′), il parziale 1-0 nella sconfitta in rimonta per 2-1 contro l’Imolese e un altro colpo di testa letale per battere la Virtus Verona per 2-1 all’80’. Se contiamo la Coppa Italia, dove ha punito il Livorno al Primo Turno e nel Secondo ha fatto tremare il Cittadella con una tripletta, Vano in trasferta ha segnato 8 gol su 12 stagionali. E nonostante l’eliminazione ai rigori contro il Citta, il gigante romano è ancora il capocannoniere della Tim Cup insieme all’ascolano Scamacca.
Con 2 reti c’è Jelenic, decisivo nell’1-0 contro l’Arzignano e nell’aprire le marcature contro la Virtus Verona (al Cabassi 3 gol per lo sloveno, tutti su rigore). A quota uno ci sono cinque giocatori. Contro il Gubbio sono stati fondamentali i primi centri in campionato di Saric (per lui si è trattato del primo in biancorosso) e di Biasci, che ha firmato il 2-1 all’81’ con un capolavoro da fuori area. Saber contro il Sudtirol aprì le danze trovando il suo primo gol carpigiano con uno spettacolare pallonetto da fuori area, mentre Boccaccini di testa ha solo riaperto i giochi nel KO per 2-1 a Piacenza. Infine, Maurizi sempre di testa ha permesso al Carpi di vincere contro la Vis Pesaro e di scrivere il nuovo record di 6 vittorie consecutive in campionati professionistici (resta fermo a 5 il Carpi di Castori del 2015).
NUMERI IN TRASFERTA DEL CARPI
DOPO IL GIRONE D’ANDATA DI SERIE C 2019-2020
Partite in trasferta: 9.
Punti: 16.
Vittorie: 5.
Pareggi: 1.
Sconfitte: 3.
Gol segnati: 11.
Gol subiti: 10.
MARCATORI IN TRASFERTA
4 gol: Vano.
2 gol: Jelenic.
1 gol: Biasci, Boccaccini, Maurizi, Saber, Saric.
Cliccare QUI per leggere l’articolo sul rendimento del Carpi in casa.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.