nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Julian Gamble un’altra ottima prova contro Trento, top scorer con 21 punti.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO : RIS. FINALE 94-70 1°QUARTO 21-21 2°QUARTO 52-40 3°QUARTO 82-55 arbitri : Radovic, Papapetrou, Reiter
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : MARBLE 5 PAJOLA 3 BALDI ROSSI(CAP.) 4 MARKOVIC 9 RICCI 11 DELIA 4 COURNOOH 3 HUNTER 13 WEEMS 7 NIKOLIC 0 TEODOSIC 14 GANBLE 21 all.re Djordievic
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO : Kelly 11 Blackmon 10 Craft 12 Gentile 16 Pascolo 2 Mian 0 Forray (cap.) 7 Knox 11 Mezzanotte 1 Lechtaler 0 all.re Brienza
Il Paladozza presenta un bel colpo d’occhio anche se ben lontano dal tutto esaurito, nella Virtus non c’è Gaines mentre Trento è al completo. La commemorazione di Kobe Briant con cinque minuti di applausi insieme a quella di Robert Archibald ex giocatore di Trento scomparso anch’egli in questi giorni.
La partita vera dura 18′ durante i quali Trento con un Gentile delle serate migliori tiene testa alla Virtus, poi negli ultimi 2′ del 2° quarto la Virtus con una fiammata delle sue prende un vantaggio consistente che mette ko Trento. Marble al debutto ha mostrato tutte le sue qualità : giocatore completo e ordinato, ottimo difensore ciò che serviva a questa squadra.
CRONACA
1°QUARTO : la Virtus con Markovic, Gamble, Teodosic, Ricci, Weems ; Trento con Craft, Gentile, Forray, Kelly e Knox.
Markovic apre le danze con una tripla, gli risponde Gentile da sotto, Weems è su Gentile ma l’ex Virtus sembra in grande serata, Trento sembra un’altra squadra rispetto a quella di una settimana fa in casa 10-6 al 4′, Kelly stoppa Teodosic e a metà tempo 12-8 con 8 punti di Alessandro Gentile che pareggia a quota 12 a 4′ dal termine, la Virtus difende a zona adattata ma Trento trova sempre il modo di segnare, la prima tripla di Blackmon da poco entrato riporta i suoi in parità e costringe Djordievic ad un time out, primo quarto che termina 21 pari con un’altra tripla di Blackmon sulla sirena.
2°QUARTO : in campo di nuovo Gentile per Trento coi 4 che hanno terminato il 1° quarto, per la Virtus lo stesso quintetto finale e il n.5 con una tripla fuori equilibrio porta in vantaggio i suoi per la prima volta, Hunter stoppa Knox e infiamma il Paladozza, la partita adesso è in grande equilibrio, la Virtus arriva al bonus in meno di 3′, adesso nella Virtus tornano i due Serbi in regia ma Gentile dall’altra parte o segna o fa un assist e la squadra di Brienza resta a contatto, 37-33 a metà tempo, a 3’34 nella Virtus debutta Marble un ex della gara, Gentile stoppa Gamble ma il pivot riprende la palla e segna. La Virtus perde un pallone sanguinoso spedendo Craft in contropiede e Djordievic chiama un time out 41-38 a 3’02, Ricci con una tripla dall’angolo riporta la Virtus avanti a +7 e costringe Brienza ad un time out, la Virtus però in 90 secondi azzanna alla gola Trento e cambia il corso della gara 52-40 a metà tempo.
3°QUARTO : in campo i quintetti iniziali, per Trento Pascolo al posto di Kelly, Gamble con gli assist dei Serbi mette in croce la difesa Trentina, mette a segno 7 punti in fila e scava il primo solco per i suoi +16 a 7’40, Gentile si becca un tecnico, 62-45 Bolognese con la Virtus che aumenta i giri del suo motore e Trento arriva al bonus a metà tempo, Knox arriva al 4° fallo ed esce costringendo Brienza ad abbassare il quintetto, +19 Virtus a 4’37, la Virtus gioca in modo favoloso arriva a +20 costringe Brienza ad un time out e il Paladozza s’infiamma, Hunter mette una tripla 78-55 a 1’22, Marble realizza da sotto su assist di Pajola i suoi primi punti virtussini, il 3° quarto termina 82-55.
4°QUARTO : c’è gloria per tutti, nella Virtus in campo Delia, Cournooh, Baldi Rossi, Nikolic e Pajola, si gioca un quarto con le squadre in completo relax, divertente per alcune prodezze individuali da una parte e dall’altra. Finisce con un divario ampio