RENDIMENTO – Il Piacenza è settimo nel Girone B di Serie C con 41 punti, quindi si trova a -9 dal Carpi terzo e a -16 dal Vicenza capolista. I Lupi emiliani, allenati da Arnaldo Franzini, sono imbattuti in trasferta da 8 partite (5 pareggi e 3 vittorie, l’ultimo KO a Pesaro per 1-0 il 20 ottobre 2019) e sono reduci da 4 risultati utili consecutivi: l’1-0 sul campo del Ravenna della scorsa domenica era stato preceduto da 3 pari di fila contro Arzignano (0-0 al Garilli), Fermana (1-1 nelle Marche) e Cesena (1-1 interno). Insieme a Gubbio e Imolese, il Piacenza è una delle squadre con più pareggi nel Girone B: 11, 7 dei quali fuori casa. Le vittorie sono 10, incluse 4 ottenute a domicilio contro Triestina (1-3), Fano (2-4), Sudtirol (0-2) e Ravenna. Le sconfitte sono 4 (una in meno del Carpi), equamente divise tra casa (1-0 della Fermana il 6 settembre 2019 e, cinque giornate fa, 2-1 dalla Triestina il 20 gennaio 2020) e trasferta, dove ha perso solo contro Sambenedettese (4-2) e Vis Pesaro. I gol segnati sono 32 e i gol subiti sono 21 (16 e 12 lontano dal Garilli).
ORGANICO – Carpi-Piacenza sarà anche la sfida che vedrà di fronte i due capocannonieri del Girone B, entrambi appaiati con 13 gol. Biasci è stato capace di segnare 7 gol (3 doppiette) in 6 partite nel 2020 (è rimasto a secco solo a Vicenza), quindi ha raggiunto il 31enne ex Bologna e Juve Stabia Daniele Paponi, fermo al rigore contro la Triestina dopo un girone d’andata dominato con 12 reti. Numeri alla mano, il Piacenza ha anche i difensori più pericolosi nell’area avversaria dato che il capitano Antonio Pergreffi e Simone Della Latta (decisivo a Ravenna e spostato sulla mediana nelle ultime uscite) “inseguono” Paponi con 5 e 4 gol. I problemi in attacco comunque non sono mancati: il 36enne ex Hellas Verona Daniele Cacia, annunciato come uno dei migliori colpi del mercato estivo, è entrato in rotta di collisione con la società e il 12 dicembre si è svincolato, quindi Franzini è andato avanti adattando da seconda punta l’ala destra Alessio Sestu (ancora nessun gol per l’ex Siena e Reggina) e dando minutaggio al giovane senegalese Sylla. Nel mercato invernale è arrivato Polidori in prestito dal Siena, anche lui a segno dal dischetto contro il Cesena. Il 2020 ha portato un’altra rogna, ossia l’infortunio del 21enne portiere in prestito dalla Juventus Del Favero, vittima in allenamento di un infortunio alla spalla. Al suo posto ha giocato prima il vice Bertozzi e poi nelle ultime tre partite il coetaneo Mazzini, preso in prestito dall’Atalanta. In difesa troviamo altri centrali di esperienza come Milesi e Borri, mentre a centrocampo spiccano i terzini under 23 Zappella, Imperiale (prestati dall’Empoli) e Nannini (Bari). A centrocampo è infortunato Corradi, ma ci sono i veterani per la categoria Nicco, Marotta, Cattaneo e due giovani come Bolis e Franchini, arrivato a gennaio dal Cesena.
PRECEDENTI – Tra Carpi e Piacenza ci sono in totale 27 precedenti, compresi 2 in Coppa Italia. Si contano 13 vittorie piacentine (9 in casa), 10 vittorie carpigiane (2 in trasferta) e 4 pareggi (1 nella Città dei Pio). I gol segnati vedono il Piacenza in vantaggio 56-43. La partita d’andata, giocata al Garilli il 28 settembre 2019, fu vinta dai Lupi per 2-1 grazie alle reti di Paponi (32′) e Nicco (44′), mentre a nulla servì il colpo di testa di Boccaccini al 47′ del primo tempo. Il Piacenza ha vinto per l’ultima volta al Cabassi nella Serie C1 1989-90: il 17 settembre 1989, alla prima giornata, il Carpi fu clamorosamente battuto da due autogol del terzino Zironelli tra il 29′ e il 36′, rendendo vano il vantaggio di Aguzzoli all’11’. Il Carpi si rifece la stagione seguente vincendo per 2-0 alla 12a giornata (reti di Aguzzoli e Pini, 9 dicembre ’90). L’unico pari al Cabassi è il 2-2 del 31 gennaio 1943, sempre in Serie C: il Piacenza andò sul 2-0 con i gol di Carini al 4′ e Concesi al 28′ e fu raggiunto nel secondo tempo da Garuti al 54′ e Gavioli all’88’.
MERCATO INVERNALE DEL PIACENZA
Acquisti: Castellana (D, Savoia), Franchini (C, Cesena), Mazzini (P, prest. Atalanta), Polidori (A, prest. Robur Siena).
Cessioni: Cacia (A, svinc.), El Kaouakibi (D, fine prest. Bologna), Giandonato (C, prest. Olbia), Forte (A, fine prest. Milan).
PROBABILE FORMAZIONE PIACENZA – Nicco sarà squalificato (è pronto Cattaneo) e Della Latta dovrebbe essere proposto a centrocampo in cabina di regia. Sulla fascia sinistra è ballottaggio tra Nannini e Imperiale. In avanti Sestu con uno tra Polidori e Paponi, entrato a Ravenna negli ultimi dieci minuti.
PIACENZA (3-5-2): Mazzini; Pergreffi, Borri, Milesi; Zappella, Della Latta, Cattaneo, Marotta, Nannini; Sestu, Polidori.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
PRESENZE |
MARCATORI |
25: Zappella. 24: Marotta, Milesi. 23: Pergreffi, Sestu. 22: Nicco, Paponi. 21: Della Latta. 20: Imperiale, Sylla. |
13: Paponi (1 rig.). 5: Pergreffi. 4: Della Latta. 2: Corradi. 1: Cacia, Cattaneo, Imperiale, Marotta, Nanini, Nicco, Polidori (1 rig.), Sylla. |
*In corsivo i giocatori ceduti nel mercato invernale.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.