Da ieri è diventato ufficiale il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo all’estate del 2021 (date ancora da decidere). Il Coronavirus, diffusosi a livello mondiale, ha portato allo spostamento della più grande manifestazione sportiva del mondo, fissata originalmente dal 24 luglio al 9 agosto 2020. L’edizione si chiamerà comunque Tokyo 2020, per non perdere l’investimento sul merchandising e il marchio. Dopo le valutazioni delle ultime settimane, la decisione è stata presa al termine di una conferenza video tra il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il presidente del CIO Thomas Bach, il governatore di Tokyo Yuriko Koike, il presidente del comitato organizzatore Yoshiro Mori e il ministro giapponese dei Giochi Olimpici Seiko Hashimoto.
Nell’augurio comune che la pandemia finisca presto, tantissimi atleti sparsi nei cinque continenti dovranno aspettare l’anno prossimo per cimentarsi nelle Olimpiadi. C’è chi sarà al debutto assoluto, ma anche chi come Gregorio Paltrinieri sa già cosa significa partecipare e vincere. Il campione carpigiano, oro nei 1500 metri stile libero a Rio de Janeiro 2016, ha rilasciato un parere sullo spostamento dei Giochi a Sport Mediaset: “Secondo me le Olimpiadi andavano rimandate. In quanto atleta dovrò aspettare che decidano le nuove date e poi ricomincerò la preparazione. Per me adesso tutto passa in secondo piano perché dobbiamo uscire da questa emergenza e riprenderci, non solo come nazione ma in tutto il mondo“.
Dallo storico successo in terra brasiliana, Greg ha iniziato a prepararsi per gareggiare in Giappone su tre fronti: oltre alle sue specialità, ossia gli 800 metri (gli manca l’oro olimpico dopo i trionfi europei e mondiali) e nei 1500 metri stile libero, dall’anno scorso si è cimentato nella “maratona acquatica” dei 10 chilometri in mare aperto, ottenendo un sesto posto e il relativo pass olimpico nel Mondiale di Gwangju. Intanto il prossimo appuntamento di Paltrinieri dovrebbe essere l’Europeo di Budapest, spostato con le dovute riserve da maggio alla fine di agosto.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.