Sono in distribuzione in questi giorni le mascherine acquistate dalla Regione Emilia-Romagna per incentivare l’uso dei dispositivi di protezione individuale. Due milioni saranno destinate ai cittadini e un milione alle attività produttive. La distribuzione di quelle ai cittadini sarà garantita attraverso i Comuni che decideranno come consegnarle.
Ecco, a tal riguardo, le dichiarazioni del sindaco di Carpi Alberto Bellelli: “Nel comune di Carpi sono arrivate 31mila mascherine chirurgiche monouso, ossia quelle che difendono gli altri dalla persona stessa ma non servono a difendersi dagli agenti esterni. 31mila mascherine non sarebbero sufficienti per garantirne una per ogni nucleo familiare, perciò abbiamo deciso di iniziare a dare mascherine a chi ha particolari problemi sanitari e necessità di tipo economico. Le mascherine rimanenti saranno distribuite direttamente davanti ai supermercati, luoghi dove è più complicato mantenere la distanza di sicurezza. Quindi a chi si presenta al supermercato senza mascherina ne verrà fornita una perché per quell’utilizzo le mascherine sono fondamentali. Ricordo poi che l’altra parte di mascherine verrà data alle attività produttive tramite un rapporto che è stato costruito dalla Regione con le associazioni di categoria. Inoltre è in atto un dialogo con Federfarma per la vendita delle mascherine nelle farmacie: stiamo dialogando per cercare di individuare prezzi omogenei e una modalità di distribuzione che consenta a tutte le farmacie di avere sempre reperibili le mascherine chirurgiche monouso”.
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.