Il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, in data odierna, si è espresso in favore della propria compagine cittadina, in merito al diritto di promozione al campionato di Serie B, al vaglio, dopo il parere differente del Consiglio di Lega di Serie C, del Consiglio federale. Una richiesta fuori da ogni parametro UEFA e contraria anche alla semplice aritmetica, dato che non tiene conto di quello che è già stato stabilito sul campo, con la media punti che ne deriva, la quale premia il Carpi.
“Il criterio votato dalle società – che, secondo Vecchi – mina la credibilità complessiva delle istituzioni sportive” è invece esattamente quel meccanismo che meglio valorizza e premia il merito che ogni squadra ha saputo esprimere attraverso i propri risultati. A poco serve giustificarsi, sostenendo che “se i granata non avessero giocato a Gubbio, come il Carpi non ha giocato a Salò, oggi la classifica sarebbe diversa”, poiché la volontà di disputare quella partita, in un momento di già conclamato rischio sanitario, è stata una precisa e azzardata volontà sostenuta anche da parte delle stesse società.
Oltretutto, rimanendo in tema di merito sportivo, stupisce che la Reggiana, ripresasi di recente da un fallimento, metta in discussione questo sistema di valutazione universale basato sulla media punti, dopo aver avuto accesso al campionato di Serie C 2019-2020 senza né vincere il proprio girone di Serie D né, tantomeno, vincendo i successivi playoff, battuta dal Modena.
Giulio Bonzanini
Gruppo Consiliare “Lega per Salvini Premier”
IL MOSTARDINO.IT E’ A DISPOSIZIONE DI TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI DI CARPI E DELLE TERRE D’ARGINE PER LA PUBBLICAZIONE DI COMUNICATI E NOTE
1 Comment
Articolo incredibile e fazioso.
Con questa decisione si sono calpestati diversi criteri di diritto sportivo. Alla 26esima giornata la classifica era Reggiana 54 Carpi 53.
Alla ventisettesima giornata il Carpi non da giocato, classifica era Reggiana 55 Carpi 53.
Se secondo lei il diritto sportivo e la logica stabilisce che chi non gioca sorpassa una che era stata sempre davanti questo dimostra la sua scarsa sportività.
Senza parlare del fatto che questa sentenza calpesta il diritto sportivo all’equità in quanto le due squadre hanno avuto opportunità diverse quindi non eque.
Per ultima cosa la invito a non parlare di cose che evidentemente non conosce come i ripescaggio dello scorso anno della squadra Reggiana, perché la squadra di Reggio Emilia lo scorso anno è stata ripescata seguendo le regole già esistenti mentre il Carpi in questo momento sarebbe promosso una regola del tutto inventata e cambiata in corso d’anno.