Dal 27 al 31 maggio si sarebbe dovuta tenere la 15a edizione della Festa del Racconto, l’ormai storica rassegna che dà il via all’estate grazie a numerosi incontri con scrittori (sia italiani che stranieri), dibattiti, spettacoli, concerti e laboratori lungo vie, piazze, giardini e palazzi di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera, i comuni delle Terre d’Argine.
Il coronavirus purtroppo ha cambiato le carte in tavola facendo temere persino una sospensione, ma la Festa del Racconto ripartirà con circa un mese di ritardo a partire da domani, venerdì 26 giugno alle 21:30, nel Cortile d’onore di Palazzo dei Pio a Carpi con i consigli di lettura proposti da Simonetta Bitasi, Alessandra Burzacchini e Giuliano Merighi. L’ingresso sarà contingentato a massimo tre persone per nucleo famigliare. Le prenotazioni sono andate a gonfie vele dato che i posti prenotati gratuitamente sono esauriti. Per partecipare bisognerà recarsi con la mascherina. In caso di pioggia l’evento si terrà presso il Teatro Comunale.
La riprogrammazione è in ancora in fase di elaborazione e dovrebbe portare all’estensione della Festa fino ad agosto inoltrato.