I Play-off di Serie C entrano nella Fase Nazionale dopo i risultati di questa sera che hanno messo fine alle sfide eliminatorie tra squadre dei propri gironi (dal quinto al decimo posto).
Nel Girone A c’è una menzione a parte per il Novara che non ha giocato per via del forfait del Pontedera (quarto nel raggruppamento) ed è passato direttamente agli Ottavi di Finale del 9 luglio. L’Alessandria invece ha vinto per 3-2 contro il Siena, steso all’86’ da Sartore dopo aver pareggiato con Gerli (13′) e D’Ambrosio (82′) le reti degli ex attaccanti del Carpi Arrighini (5′) ed Eusepi (77′).
Nel Girone B il Padova all’Euganeo dà un’altra prova di solidità: dopo lo 0-0 contro la Sambenedettese, i patavini hanno piegato la Feralpisalò per 1-0 grazie ad una perla del regista brasiliano Ronaldo al 69′. La sorpresa la dà la Triestina che da ottava ha battuto il Sudtirol quarto: nel campo neutro di Bressanone è stato decisivo all’80’ Brivio, navigato terzino ex Atalanta e Lecce. Da segnalare all’83’ l’espulsione per doppia ammonizione dell’ex carpigiano Giorico, attualmente in forza ai giuliani.
Nel Girone C due pareggi per 1-1 premiano i padroni di casa. La Ternana è stata salvata all’82’ dall’attaccante argentino Ferrante e ha spento le velleità del Catania, passato in avanti con Biondi nel recupero del primo tempo. E infine c’è il Potenza che ha eliminato il Catanzaro: i lucani erano andati in vantaggio con la punta Murano al 21′ e ai volenterosi calabresi non è bastato pareggiare al 95′ con una bomba da fuori area di Urso.
Domani alle 11:00 ci sarà il sorteggio della Fase Nazionale dove, ci sono anche le terze classificate Renate, Carpi, Monopoli più la Juventus U23, vincitrice della Coppa Italia di Serie C. Il Potenza, in quanto quarto in classifica nel Girone C, è la squadra meglio piazzata dei preliminari e si aggiunge alle altre quattro come testa da serie che, di conseguenza, giocheranno in casa e avranno due risultati su tre per andare oltre.
Il regolamento infatti dice che in caso di parità dopo i 90′, negli Ottavi e nei Quarti passerà il turno la compagine testa di serie (nei Quarti lo saranno Carrarese, Reggio Audace, Bari e la migliore qualificata dagli Ottavi). Solo nelle Semifinali e nella Finale, se i tempi regolamentari si chiuderanno con un pareggio, si giocheranno supplementari e si tireranno eventuali calci di rigore per decidere quale sarà il quarto club che salirà in Serie B insieme a Monza, Vicenza e Reggina.
Ecco i risultati delle partite (in corsivo le qualificate al turno successivo).
GIRONE A
Alessandria (5°)-Siena (6°) 3-2
Pontedera (4°)-Novara (7°) 0-3 a tav.
GIRONE B
Sudtirol (4°)-Triestina (8°) 0-1
Padova (5°)-Feralpisalò (6°) 1-0
GIRONE C
Potenza (4°)-Catanzaro (7°) 1-1
Ternana (5°)-Catania (6°) 1-1
OTTAVI DI FINALE (9 LUGLIO 2020)
Teste di serie: Juventus U23* e Renate (A); Carpi (B); Monopoli e Potenza (C).
Squadre qualificate dai preliminari: Alessandria e Novara (A); Padova e Triestina (B); Ternana (C).
*Juventus U23 decima nel Girone A e vincitrice della Coppa Italia di Serie C.
QUARTI DI FINALE (13 LUGLIO 2020)
Teste di serie (definite 3 su 4): Carrarese (A); Reggio Audace (B); Bari (C); ?
RIPRODUZIONE RISERVATA.
SI RICHIEDE LA CITAZIONE IN CASO DI UTILIZZO TOTALE O PARZIALE DEL MATERIALE.