nella foto Ceretti/Ciamillo e Castoria per Virtus Pallacanestro : Milos Teodosic top scorer delle Vnere nel derby n. 108
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – FORTITUDO BANCA CAMBIANO BOLOGNA RIS. FINALE 84-86 1°QUARTO 11-14 2°QUARTO 26-36 3°QUARTO 60-63
arbitri Lanzarini, Grigioni e Capotorto
FORTITUDO BANCA CAMBIANO BOLOGNA : Fantinelli 10 Banks 12 Aradori 16 Withers 10 Happ 8 Totè 6 Simon n.e. Fletcher 10 Palumbo n.e. Dellosto 12 Mancinelli n.e. all.re Sacchetti
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA : TESSITORI 0 DERI n.e. ABASS 5 PAJOLA 6 ALIBEGOVIC 14 MARKOVIC 3 RICCI(cap.)15 ADAMS 10 HUNTER 4 WEEMS 0 TEODOSIC 22 GAMBLE 5 all.re Djordievic
Pochi intimi e alcuni congiunti per il derby 108, Virtus al completo e la Fortitudo anche recupera Sabatini e Mancinelli assenti venerdì scorso nel derby 107.
Fortitudo col quintetto base, Djordievic mette Adams in quintetto con Abass, Gamble, Markovic e Ricci. Ricci perde subito un pallonee Happ segna subito da sotto, primi due Virtus con Abass, la Virtus sembra avere in difesa un atteggiamento migliore delle ultime gare, ma in attacco continuano ad arrivare molte palle perse : 4-9 dopo 4′, la Virtus si riprende e arriva a -2, Fantinelli fa 2 falli ed esce sul 9-11 a 2’30, partita a basso punteggio, con Pajola in campo è un’altra squadra la Virtus, con due liberi di Alibegovic il punteggio è in pareggio, mani freddissime da una parte e dall’altra l’appena entrato Dellosto mette una tripla 11-14 dopo 10′.
2°quarto : in campo i quintetti finali, subito Baks mette una tripla frontale, Tessitori subito due falli appena entrato deve uscire, botte da orbi sotto il canestro Fortitudo ma la Virtus ha percentuali orribili sia da due che da tre. 11-17 e Djordievic chiama un time out, si segna però col contagocce, partita francamente inguardabile unica scusante è la fase di preparazione, la Virtus ha il 25 % da 2 e il 16 % da 3, Pajola prende un rimbalzo in attacco e segna da sotto, il play di Ancona recupera un pallone e lo offre in contropiede a Gamble 19-20 a metà tempo, ma la Virtus in attacco è un pianto tra palle perse e canestri sbagliati da sotto 19-27 a 3’19 punteggio da mini basket, nemmeno i liberi aiutano Alibegovic fa 2 su 6, ma è Amar a tenere a galla i suoi lottando e segnando da sotto.26-36 finisce il 1° tempo, ancora tante palle perse 11 ma la Fortitudo stavolta ne ha 12, rispetto al derby di venerdì la squadra di Sacchetti ha migliorato tanto a rimbalzo fin qui 26 a 20.
3°quarto : rientrano le squadre con Alibegovic, Teodosic, Gamble, Weems e Pajola per la Virtus, la Fortitudo col quintetto base, la Fortitudo va a +12 ma adesso si segna di più 32-44 a 7’45, Teodosic fa 2 triple in fila e ricuce lo strappo -8, immediato time out Sacchetti, Alibegovic fa 5 punti in fila e la Virtus è a -5, Abass mette la sua prima tripla e porta le Vnere a -2 partita riaperta in un amen, Happ commette il 3° fallo sostituito da Totè, un tecnico a Sacchetti e un antisportivo ad Aradori portano la Virtus a -2, Alibegovic miglior marcatore commette il 3° fallo ed esce, ma adesso Teodosic prende in mano il pallino del gioco ed è -1 Virtus, un tecnico a Ricci e alcune palle perse rimettono in avanti la Fortitudo a 1’22 +5, 60-63 a fine 3° quarto la Virtus che aveva segnato 26 punti in due quarti, ne realizza 34 in uno solo.
4°quarto : quintetti finali per entrambi gli allenatori, adesso la gara è in equilibrio, -1 con Ricci per le Vnere, la prima tripla di Adams in Italia da il pareggio a 65, una magia di Adams dimostra che l’ex Malaga si è sbloccato, Aradori tiene a galla la Fortitudo e restituisce il + 4 di vantaggio, ma Adams fa un’ altra tripla ma la Fortitudo risponde colpo su colpo, con 2 liberi di Ricci danno il 1° vantaggio alle Vnere a metà tempo, una bomba da 8 metri di Teodosic da il +4, la Fortitudo non segna più la Virtus si è sbloccata e prende il largo 82-76 a 3’35, Happ fa il 4° fallo su Teodosic in aiuto e lo manda in lunetta dove il serbo sbaglia, la Fortitudo con Dellosto e Banks ha un sussulto -1 a 2′, Happ fa un gran canestro da sotto e da +1 ai bianco blu, la Virtus ha la palla in mano con tredici secondi, Teodosic sbaglia la tripla e lascia 5 secondi alla F col +1, time out Djordievic, sull’azione Banks va in lunetta e da il +2 a 3 secondi e 4, Teodosic sbaglia ancora e la Fortitudo vince il derby 108.