Il Carpi rischia poco eppure perde per 2-1 contro il Genoa nella sua seconda amichevole estiva. Al Centro Sportivo Sciorba la vittoria dei liguri è stata firmata dalla doppietta di Favilli, in rete al 43′ e al 62′ con un rigore generoso. Al 67′ Fofana ha riaperto i giochi e dato un sussulto in una partita dove ci sono stati un legno per parte (Favilli al 32′ e Singh al 53′).
FORMAZIONI UFFICIALI – Il Genoa del nuovo allenatore Maran, arrivato al posto di Nicola, non può contare nella prima gara pre-campionato con vari giocatori (Criscito, Sturaro, Cassata, il neo-papà Destro e i nazionali Pinamonti e Pandev) ma schiera comunque un 3-5-2 con tanti titolari (spiccano Perin, Biraschi, Radovanovic adattato a centrale di difesa, Ghiglione, Behrami, Lerager e Schone) e con terminali offensivi lo spagnolo Asencio (ex Avellino, Benevento, Pisa e Cosenza) e il gigante ex Ascoli e Juventus Andrea Favilli. Il Carpi di Pochesci si presenta con il 3-4-1-2 provato ieri in partitella: Pozzi in porta; Sabotic, Venturi e Varoli in difesa; Danovaro, Niccolò Marcellusi, Fofana e Lomolino a centrocampo; in attacco Maurizi a supporto di Biasci e Carletti. Sono out per motivi di mercato Saric, Saber, Sarzi Puttini e Vano,
PRIMO TEMPO – A differenza della prima uscita contro il Parma, il primo tempo non parte con grandi ritmi. Al 20′, su una punizione avvolgente di Schone, Zapata sfiora di testa e Pozzi evita problemi con un bagger e in presa alta. Il Carpi appare ordinato in difesa e troppo impreciso in avanti, ma nemmeno il Genoa risulta più ispirato. I rossoblù al 32′, poco dopo il cooling break, mancano il vantaggio con una traversa colpita da Favilli, pescato sul primo palo da un cross basso di Ghiglione. Al 43′ ecco l’1-0 del Genoa: Schone con un bello scavetto di prima intenzione apre a destra per Biraschi il cui cross dal fondo non viene sventato da Pozzi e trova sotto porta Favilli che segna comodamente l’1-0.
SECONDO TEMPO – Al 53′ il Carpi sciupa una doppia occasione per pareggiare: Maurizi batte una punizione dalla destra che arriva nell’area piccola dove l’esterno destro Singh, appena entrato per Biasci, colpisce la traversa da un passo, poi in mischia Venturi impegna a terra Perin con una girata insidiosa. Un minuto dopo Favilli arpiona un centro di Ghiglione e con una bella girata sfiora il palo. Al 62′ il Genoa beneficia di un rigore dubbio (Singh sembra toccare più la palla che Favilli, lanciato in profondità da Lerager), trasformato proprio da Favilli con un destro rasoterra a incrociare, soltanto intuito dal subentrato Rossi. Il Carpi cerca di proporsi con maggiore convinzione e al 67′ accorcia le distanze dopo un insistente pressing in area: il subentrato Giovannini ruba palla a un disattento Biraschi (servito da un retropassaggio rischioso di Ghiglione) e allunga in mezzo per Maurizi che, spalle alla porta, appoggia all’indietro armando il preciso piatto destro rasoterra dal limite di Fofana (Perin non ci arriva sul suo palo). I biancorossi riprendono fiducia, ma il Genoa (senza fare le consuete sostituzioni) addormenta la gara e allo stesso tempo non crea pericoli seri in attacco. Le ultime occasioni capitano sui piedi di Bianchi all’89’ (Varoli in area stoppa in scivolata all’ultimo istante) e Simone, che spreca in spaccata aerea un bel cross da destra di Bellini. L’impressione, dopo due test (di difficoltà superiore quello contro il Parma, almeno nel primo tempo giocato con i titolari), è che il Carpi sia abbastanza ordinato in campo, aggressivo e troppo carente in fase offensiva.
TABELLINO (Amichevole)
GENOA-CARPI 2-1 (1-0 p.t)
Reti: 43′ e 62′ (rig.) Favilli (G), 67′ Fofana (C).
GENOA (3-5-2): Perin; Biraschi, Radovanovic, Zapata; Ghiglione (77′ Valietti), Behrami, Schone, Lerager, Ankersen; Asencio (63′ Bianchi), Favilli. A disp.: Marchetti, Masiello, Curado, Jaroszynski, Jagiello, Eboa, Micovschi, Brlek, Rovella, Calò, Spinelli. All.: Maran.
CARPI (3-4-1-2): Pozzi (30′ Rossi – 65′ Rossini); Sabotic (63′ Simone), Venturi, Varoli; Danovaro (46′ Bellini), Fofana (70′ M. Marcellusi), N. Marcellusi (58′ Aramini), Lomolino; Maurizi; Biasci (46′ Singh), Carletti (46′ Giovannini). A disp.: Cinelli. All.: Pochesci.
Arbitro: Francesco Burlando di Genova.
Ammoniti: nessuno.
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′ p.t; 3′ s.t.