TABELLINO (Serie C Girone B 2020-2021 – 9a giornata – Andata)
CARPI-LEGNAGO 0-0
CARPI (3-4-1-2): Rossini 7; Gozzi 6, Venturi 6, Sabotic 6; Bayeye 6 (74′ Marcellusi 6), Fofana 6,5, Ghion 6,5, Lomolino 6 (64′ Maurizi 5); Giovannini 5,5 (80′ Bellini s.v.); Biasci 5,5, Carletti 5 (64′ Ferretti 6). A disp.: Pozzi, Rossi, Varga, Varoli, Danovaro, Offidani, Mancini, Ridzal. All.: Pochesci 6.
LEGNAGO (4-3-1-2): Pizzignacco 6; Zanoli 6,5, Bondioli 6,5, Perna 6,5, Ricciardi 6; Ranelli 6 (46′ Morselli 6), Gasperi 6, Antonelli 6; Bulevardi 6,5; Rolfini 6,5, Grandolfo 6 (80′ Chakir s.v.). A disp.: Colombo, Pavoni, Pellizzari, Ruggero, Senese, Girgi, Mazzali, Giacobbe. All.: Bagatti 6,5.
Arbitro: Filippo Giaccaglia di Jesi.
Ammoniti: Ranelli (L), Gozzi (C), Ricciardi (L), Pochesci (all. C), Zanoli (L).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.
TOP
Rossini (Carpi) 7: tiene la porta inviolata per la terza partita di fila dopo aver superato un pomeriggio molto impegnativo. Grandolfo (26′), Rolfini (41′ e 65′) e Morselli (85′) gli arrivano davanti con molta facilità, ma in qualche modo è riuscito a mettere le pezze per evitare un risultato negativo. Si supera nell’ultima parata di piede in stile calcetto. Attento anche su due tiri da fuori di Ranelli al 30′ e al 36′.
Bulevardi (Legnago) 6,5: l’ispiratore principale del Legnago, talvolta lezioso nelle azioni personali ma pericoloso quando si è trattato di innescare le due punte con tocchi di prima e verticali. Sempre nel vivo del gioco, anche quando c’era da spezzettarlo. Da matita rossa il contropiede per vie centrali gestito e cestinato al 91′, quando poteva servire un compagno libero ai lati invece di intestardirsi con le finte.
Rolfini (Legnago) 6,5: autore di 2 gol in campionato, inizia sulla destra e poi si sposta a sinistra dove mette in grossa difficoltà Gozzi, approfittando della maggiore freschezza fisica e atletica. Ha avuto tre occasioni, le ultime due create praticamente da solo. A Legnago è arrivato gratis in estate proprio dal Carpi dove non ha mai giocato dal suo arrivo nel 2016.
Perna e Bondioli (Legnago) 6,5: la solidità dei biancoblu passa anche dall’esperienza del 39enne ex capitano del Modena, aggiunto al confermato Bondioli. Non lasciano scampo a Carletti e a Ferretti e arginano Biasci.
Bagatti (all. Legnago) 6,5: presenta una squadra compatta, veloce e reattiva, simile al Fano (anche negli sprechi sotto porta) che riuscì a fare 0-0 al Cabassi il 7 ottobre. Con 5 pareggi su 5 trasferte giocate, il suo Legnago è ancora imbattuto fuori casa insieme al Padova, ha subito pochissimo (3 gol fatti e 3 incassati) ed è decimo con 12 punti. Non male per essere una neopromossa.
Fofana e Ghion (Carpi) 6,5: si sono spremuti contro un avversario molto versatile e sveglio. Tanta lotta e recuperi ma poca lucidità nella costruzione della manovra.
Zanoli (Legnago) 6,5: debutto al Cabassi per il 20enne terzino destro cresciuto nel vivaio biancorosso e ceduto al Napoli nel 2016. Difende con ordine e sale a testa alta. Sostenuto da Ranelli e Antonelli, raramente si è fatto saltare da Giovannini.
FLOP
L’attacco del Carpi 5: le migliori occasioni ce le hanno avute Fofana al 20′ da fuori (parata elastica di Pizzignacco) e Biasci al 91′ non arrivandoci su un tiro sporco di Ferretti. Per il resto la difesa del Legnago ha corso pochissimi pericoli. Giovannini sulla sinistra non è riuscito a mostrare il meglio del suo repertorio a causa dei continui ripiegamenti dei centrocampisti in appoggio a Zanoli.