Trieste domenica riprende il suo cammino in LBA bruscamente interrotto da oltre un mese a causa della positività di quasi tutto il gruppo squadra, l’8 dicembre finalmente i tamponi molecolari hanno dato esito negativo, mercoledì i giocatori sono stati sottoposti tutti alla visita d’idoneità medica post covid che ha consentito di verificare le buone condizioni di tutti e, nella stessa giornata, sono stati quindi ripresi gli allenamenti . Ovvio che non è dato sapere in quali condizioni fisiche potrà affrontare il primo impegno agonistico dal 25 ottobre data dell’ultima gara in LBA.
Tommy La Quintana, play italiano della squadra giuliana, ha fotografato benissimo il momento : abbiamo tanta voglia di riprendere a giocare, questi 40 giorni sono stati veramente stressanti, il problema è che non possiamo sapere a che punto siamo nella nostra condizione tuttavia abbiamo una certezza che, contro questa Virtus, non abbiamo nulla da perdere.
Ecco già questo dovrebbe non fare dormire sonni tranquilli alle Vnere, sono le stesse considerazioni che, alla viglia, abbiamo sentito da Cremona e Reggio Emilia, purtroppo ricordiamo tutti com’è finita.
In ogni caso domani (Allianz Dome ore 18, Eurosport player, diretta radio su Bologna Uno per le voci di Paolo Di Domizio e Dario Ronzulli). la Virtus che sale a Trieste è al completo, mancherà solo il lungodegente Nikolic, ma il vero problema della squadra di Djordievic è ormai stranoto a tutti : le partenze ad handicap tipiche di un motore diesel. Non voglio annoiare con i numeri ma, chi segue la Virtus, sa perfettamente che cosa significa in questa stagione il rendimento nel 1° tempo dei bianconeri, a Monaco sicuramente lo ricordano tutti perchè è ancora fresca : 40 a 22 per i padroni di casa e una Virtus assolutamente impalpabile. Più o meno in stagione i primi due quarti sono stati in fotocopia e, per quattro volte (sempre in casa), la sentenza dei primi due quarti è costata la vittoria finale.
Domani tuttavia, se lo vuole, la Virtus può iniziare un nuovo ciclo dopo la vicenda esonero e reintegro del proprio coach, niente di meglio che cominciare a mettere il proprio timbro sulla partita fin dalle prime battute, magari approfittando della ruggine che, inevitabilmente, dopo 40 giorni di sosta Trieste potrà accusare.
Coach Djordievic prima della partenza ha rilasciato una breve dichiarazione con il chiaro intento di lasciar parlare il parquet, visto che, di parole, nella scorsa settimana ne sono state spese anche troppe :
“Ci attende una trasferta insidiosa contro una squadra che è rimasta lontana dal parquet di gioco per molto tempo. Una partita difficile da preparare e con tante incognite. Con umiltà dovremo dimostrare il nostro carattere e con le nostre forze cercheremo di strappare la vittoria.”
nella foto Ceretti/Ciamillo Castoria per Virtus pallacanestro : Alessandro Pajola sempre più leader delle Vnere sembra dare consigli ad Awudu Abass che aMonaco è sembrato sulla via del completo recupero.